Visualizzazione post con etichetta treccia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta treccia. Mostra tutti i post

domenica 12 febbraio 2023

Treccia lievitata di grano saraceno


Quanto adoro i lievitati a colazione è una cosa risaputa per chi legge i miei post! Sofficissimi e a lunghissima lievitazione, ancora più leggeri e profumati del solito! Questa volta il lievitato che ho preparato è sempice, al naturale, privo di un ripieno, l'idea infatti è di tagliarlo a fette e consumarlo con un velo di confettura fatta in casa, già avverto il sapore di questo connubio!😍
INGREDIENTI: 1 uovo, 50 gr di zucchero, 100 gr di succo di arance e pompelmo, 120 gr di farina di grano saraceno, 130 gr di farina integrale, spezie, 3 gr di lievito di birra secco.
Come prima cosa ho spremuto gli agrumi per ricavarne il succo ed ho versato in un pentolino sul fuoco per riscaldarlo. Ho fatto rinvenire il lievito con un cucchiaino di zucchero e 1/2 bucchiere di succo tiepido, nel frattempo ho pesato il resto degli ingredienti e versato le farine, le spezie e lo zucchero in una ciotola, ho unito il lievito e l'uovo ed ho iniziato a mescolare aggiungendo poco per volta il succo tiepido, ho impastato fino ad ottenere un panetto liscio che ho adagiato sul fondo della ciotola, che ho leggermente oleato per evitare che si attaccasse, e coperto con pellicola, canovaccio e lasciato lievitare fino al raddoppio in luogo caldo. Ho ripreso l'impasto, bagnandomi i polpastrelli con poco olio, ed ho reimpastato nuovamente per inglobare aria e lasciato lievitare nuovamente. Ho prelevato il panetto, l'ho steso aiutandomi con poca farina, ho ricavato 3 strisce che ho intrecciato tra loro e creato una corona che ho adagiato in uno stampo per ciambelle ricoperto di carta da forno ed infilato in forno spento con la luce accesa fino al raddoppio. Ho preriscaldato il forno a 180° e cotto per massimo una decina di munuti, ho fatto la prova dello stuzzichino e dho sfornato. La cottura sarà breve perchè lunga invece è stata la lievitazione.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


venerdì 26 novembre 2021

Babka

Era già da un po' di tempo che avevo in mente di realizzare il babka! Il famoso pan brioche arrotolato e  intrecciato di origine ebraica che tanto spopola in rete farcito con frutta secca e cioccolato! Io l'ho farcito con noci e nocciole tostate, pezzetti di cioccolato fondente e cacao! Una vera goduria! Morbidissima e profumatissima questa treccia super ripiena, ideale per la colazione o per la merenda spezzettandola e potendo così condividerla con gli amici!
TRECCIA: 1 uovo, 60 gr di zucchero, 50 gi di burro, 120 gr di acqua, 7 gr di lievito di birra secco, 155 gr di farina 0, 150 gr di farina integrale, spezie.
RIPIENO: 50 gr di noci, 50 gr di nocciole, 60 gr di cioccolato fondente, 1 cucchiaio di cacao amaro, 1 cucchiaio di olio evo, latte q.b.

Ho attivato il lievito in 1/2 bicchiere di acqua tiepida e con 1 cucchiaino di zucchero, nel  mentre ho messo in planetaria, le farine, lo zucchero (io ho usato metà semolato e metà di canna) e le spezie, poi ho unito il lievito, l'uovo e l'acqua restante ed ho azionato la macchina, mentre l'impasto lavorava ho unito poco per volta il burro morbido, una volta che l'impasto si è staccato dalle pareti l'ho trasferito sul piano da lavoro ed ho formato un panetto che ho adagiato in una ciotola di coccio, sul fondo ho versato poco olio per evitare che appiccicasse, ho coperto con la pellicola e lasciato lievitare a temperatura ambiente tutta la notte (l'ho lasciata 9 ore). La mattina seguente ho steso il panetto raddoppiato di volume, ho disposto la farcia che ho ottenuto passando nel mixer le noci e le nocciole tostate, che conservo sempre in freezer in sacchetti per averle sempre a portata di mano, con il cioccolato fondente spezzettato, il cacao amaro, l'olio e il latte. Ho dimenticato di inserire lo zucchero, aggiungetene in base alle vostre preferenze! Ho arrotolato la pasta cercando di non far uscire il ripieno e una volta ottenuto un lungo salsicciotto ho tagliato e intrecciato come potete vedere dalle foto, è più facile farlo che spiegarlo!, ho disposto la mia treccia in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno ed ho lasciato lievitare per una seconda volta nel forno spento, il mio ha lievitato altre 5 ore, dopodiché ho impostato la temperatura del forno a 180° e cotto il mio babka per 12/15 minuti, io ho fatto la prova dello stuzzichino. Quanto amo l'attesa per l'ora della colazione?! Vado a dormire proprio con questo proposito, facendo il conto alla rovescia! 👀😁

Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

venerdì 4 dicembre 2015

Treccia di Sfoglia con Marmellata di Ciliegie

Un dessert veloce, ma sempre apprezzato per via della pasta sfoglia che tutti adorano! La marmellata di ciliegie non è da meno e una spruzzata di zucchero di canna rendono questa treccia davvero gustosa!
INGREDIENTI: 1 confezione di pastasfoglia rotonda; un barattolo di marmellata di ciliegie; zucchero di canna.
Srotoliamo la sfoglia, al centro disponiamo la marmellata, pratichiamo con la punta di un coltello della strisce sui lati del ripieno (non troppo vicino la marmellata altrimenti fuoriesce durante la cottura!) e cominciamo a creare la treccia alternando le strisce di sfoglia in modo da ricoprire completamente il ripieno,
                                                   
Cospargiamo con una manciata di zucchero di canna e disponiamo il dolce con tutta la carta da forno con cui era arrotolata in una teglia rettangolare, infiliamo in forno già caldo a 200° per circa 15 minuti, controllando costantemente la cottura e avendo cura di abbassare la temperatura se la superficie dovesse cominciare ad imbrunire. Sforniamo e lasciamo raffreddare sia perchè la sfoglia calda è molto delicata e friabile, sia perchè la marmellata scotta!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia! :)