Visualizzazione post con etichetta biscotti natalizi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti natalizi. Mostra tutti i post

domenica 28 novembre 2021

Biscotti per il calendario dell'avvento

 

Quest'anno ho voluto anch'io il calendario dell'avvento: fatto con le mie mani, commestibile ed originale! Ogni giorno del mese di dicembre mangio un biscotto!🍪 Inizio con la candela! 😅

FROLLA: 4 uova, 110 gr di zucchero semolato, 50 gr di zucchero di canna, 110 gr di burro, 200 gr di farina 00, 200 gr di farina di grano saraceno, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di riso, la buccia grattugiata di 2 limoni, spezie, cacao amaro q.b.

Ho preparato la frolla tirando fuori dal frigo le uova e il burro per farlo ammorbidire, nella planetaria ho inserito prima le farine, entrambi i tipi di zucchero, gli aromi, compresa la buccia grattugiata dei limoni, le uova e il burro morbido, ho lavorato con  la foglia fino a quando ho ottenuto un panetto che si è staccato dalle pareti della ciotola, l'ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo per una mezz'oretta. Ho steso col mattarello 2/3 del panetto aiutandomi con altra farina e con i taglia biscotti natalizi ho creato 25 biscottini che ho disposto sulla leccarda foderata con il mio foglio riutilizzabile fino a 300 volte (questa è la seconda volta che lo impiego dopo la cottura dei biscotti ai cachi! Anche se in realtà per i biscotti ho fatto 3 infornate da una decina di minuti!) e infilato in forno a 180° fino a doratura. Ho sfornato e lasciato raffreddare, alla frolla avanzata già stesa ho unito il cacao amaro per renderla al cacao e ritagliato con gli stampini appositi i numeri da 1 a 25 per creare in questo modo il mio calendario dell'avvento ed ho infornato anche questi ultimi controllando accuratamente la cottura perchè essendo piccolini cuociono più in fretta! Ho sfornato e lasciato raffreddare anche i numeretti. Per assemblare i numeri ai biscotti di natale ho fuso a bagnomaria un quadrato di cioccolato fondente che ho applicato sul retro di ogni numeretto e fatto aderire al centro di ogni biscotto! Con la frolla avanzata che riposa ancora in frigo, mi farò venire in mente qualche altra idea per impiegarla sempre a tema natalizio! Andate a curiosare nei post successivi per scoprire cosa ci ho realizzato! 😁💪

Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

martedì 19 dicembre 2017

Alberelli di frolla al cacao

Forse sarò l'unica a non avere lo stampino per fare i biscotti a forma di albero di natale...ma non mi arrendo!😅 Anche io questo natale avrò a centro tavola gli alberelli, colorati e luccicosi!😎 Ho ritagliato un cartocino a forma di triangolo (quello che si usa per raccogliere le fette biscottate), l'ho adagiato sulla frolla stesa e con la punta di un coltello ho ricavato i miei triangoli che, guarniti,sembrano aver finalmente assunto le sembianze, sia anche lontanamente😂😝, di tanti alberi di natale!
FROLLA: 2 uova, 150 gr di zucchero, 100 gr di burro, 300 gr di farina, 1 bustina di vanillina, cacao amaro.
GLASSA: zucchero al velo, succo di mandarino.
DECORAZIONE: confettini colorati, argentati, stelline, cuoricini.

Disponiamo la farina a fontana, lo zucchero, un pizzico di sale, l'aroma, il burro morbido, il cacao e al centro le uova una alla volta, amalgamiamo tutti gli ingredienti, dopodiché continuiamo a lavorare l'impasto con le mani fino ad ottenere un palla liscia e soda, avvolgiamola in un foglio di pellicola ed infiliamo in frigo per almeno mezz'ora. Stendiamo la frolla col mattearello e ricaviamo i biscotti con uno stampino a forma di alberello, disponiamoli in una teglia foderata con carta da forno e lasciamo cuocere a 170° per circa 10-12 minuti, non facciamoli cuocere troppo altrimenti induriscono, devono restare friabili; trasferiamo su un vassoio solo dopo che i biscotti saranno ben freddi. Decoriamo gli alberelli con una glassa fatta di zucchero al velo e succo di mandarino (io per le dosi ho fatto ad occhio, la consistenza deve essere molto densa, se troppo liquida rischia di colare e non aderire bene al biscotto). Guarniamo infine con i confettini, di varie forme per dare colore ai nostri alberelli e farne in questo modo, simbolo del Natale ,come sono le tante luci e luccichii che arricchiscono l'albero che riempie tutte le case solitamente dall'8 dicembre all'Epifania!
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia!😊

giovedì 30 novembre 2017

Stelle di Frolla bicolore

FROLLA: 300 gr di farina, 2 uova, 50 gr di burrro, 150 gr di zucchero, 1 bustina di vanillina, 2 cucchiai più o meno di cacao amaro.
Disponiamo la farina a fontana sul nostro piano di lavoro, lo zucchero, un pizzico di sale e il burro morbido a pezzetti, cominciamo a versare un uovo sbattuto al centro ed amalgamiamo con una forchetta, uniamo anche l'altro e continuiamo a lavorare il compossto con le mani fino ad ottenere un oanetto, dividiamolo a metà e in uno aggiungiamo il cacao, facciamolo incorporare per bene impastando ebergicamente, dopodichè avvolgiamo entrambi i panetti in flogi di pellicola ed infiliamo in frigo per almeno mezz'ora.
Giusi🌺
 

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia!😊