Visualizzazione post con etichetta roll. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta roll. Mostra tutti i post

domenica 9 gennaio 2022

Corona di pandoro con Crema pasticcera e ricotta glassata con cioccolato fondente

Quella di oggi rappresenta un'altra idea riciclo dei dolci natalizi! 😋 Quasta volta ho utilizzato un pandoro da 1 kg, ovviamente non tutto, avevo bisogno di fette abbastanza grandi che racchiudessero una delicata crema pasticcera arricchita con ricotta fresca per creare un lungo serpentone e poi chiuderlo a cerchio ottenendo in questo modo una corona molto scenografica! Una variante ai classici rotoli e tronchetti!😉

CREMA PASTICCERA: 2 uova, 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina, 120 ml di latte, 120 ml di acqua, 1 limone.

-120 gr di ricotta fresca, 4 fette di pandoro, 100 gr di cioccolato fondente, frutta candita, cocco rapè.

Come prima cosa ho preparato la crema pasticcera che dovrà raffreddare, in un pentolino ho lavorato le uova con lo zucchero con l'aiuto di una frusta, ho unito la farina e i liquidi, ho tasferito sul fornello basso e mescolato fino a far addensare, ho spento e aggiunto la buccia grattugiata del limone e la ricotta fresca, acquistata ieri al caseificio (che io adoro! Infatti metà l'ho mangiata a cena e l'altra metà l'avevo infilata in frigo per utilizzarla nel dolce di riciclo), incorporandola per bene e messo da parte a raffreddare, nel frattempo ho tagliato il pandoro verticalmente dal centro per ricavare le fette più grandi, le ho allineate su un foglio di pellicola e appiattite col mattarello, ho steso la farcia oramai fredda lasciando liberi di 1 cm tutti i bordi, ho arrotolato il lungo serpentone aiutandomi con la pellicola, ho unito le due estremità creando un cerchio ed infilato in frigo. Ho sciolto a bagnomaria il cioccolato fondente, l'ho versato sulla corona e guarnito con farina di cocco e frutta disidratata, nello specifico melone e fette di arancia.

Giusi🌺







Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

giovedì 29 agosto 2019

Rotolo con Crema & Amarene

ROTOLO: 4 uova, 100 gr di zucchero, 100 gr di farina, vanillina.
CREMA: 2 uova, 2 cucchiai di zucchero 2 cucchiai di farina, 1 bicchiere di latte, 1 bicchiere di acqua, vanillina, amarene e succo.
Ho montato le uova a temperatura ambiente con lo zucchero ed un pizzico di sale, ho unito l'aroma e la farina setacciata, ho amalgamato delicatamente per non far smontare il composto e versato nella leccarda foderata con carta da forno, ho infilato in forno caldo a 180° per circa 20 minuti, ho sfornato non appena la superficie ha cominciato ad assumere un colorito ambrato. Ho spolverizzato con zucchero la superficie, ho capovolto la pasta su un foglio di carta da forno ed ho spolverizzato anche l'altro lato con lo zucchero che serve a preservarne la sofficità, ho arrotolato con l'aiuto della carta forno e lasciato intiepidire. Nel frattempo ho preparato la crema lavorando le uova con lo zucchero, ho aggiunto la farina, l'acqua e la vanillina, ho trasferito sul fornello e lasciato cuocere fino all'ebollizione  mescolando con una frusta, ho spento e lasciato raffreddare. Ho srotolato la pasta, l'ho leggermente inumidita con lo sciroppo, ho spalamato la crema, adagiato qualche amarena, ed ho nuovamente arrotolato ed infilato in frigo.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

mercoledì 21 agosto 2019

Rotolo con Confettura di Albicocche

INGREDIENTI: 4 uova, 100 gr di zucchero, 100 gr di farina, vanillina, 1 vasetto di confettura di albicocche.
Ho lavorato con l'aiuto delle fruste elettriche le uova a temperatura ambiente con lo zucchero ed un pizzico di sale, ho unito l'aroma e la farina setacciata incorporandola delicatamente al composto, ho versato sulla leccarta foderata con carta da forno, livellato ed infilato in forno caldo a 180° per 10/15 minuti, ho fatto la prova dello stuzzicanti che deve risultare asciutto, ho sfornato e capovolto su un foglio di carta da forno spolverizzato di zucchero, ho ricoperto di zucchero anche il lato che ho liberato della carta, servirà a conservarne la morbidezza ed ho arrotolato e lasciato raffreddare. Dopo alcune ore ho srotolato, spalmato la confettura, arrotolato nuovamente ed infilato in frigo.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

sabato 9 febbraio 2019

Girelle di pan di spagna con Marmellata di ciliegie

INGREDIENTI: 5 uova, 5 cucchiai di zucchero, 5 cucchiai di farina, vanillina, 2 vasetti di marmellata di ciliegie.
Per ottenere delle belle girelle soffici il segreto sta nel montare le uova, rigorosamente a temperatura ambiente per almeno 10 minuti, dopodichè bisogna continuare a montare aggiungendo lo zucchero, sempre con l'aiuto delle fruste elettriche, quando il composto risulterà il doppio del volume e quindi bello spumoso, possiamo unire la farina setacciata e l'aroma incorporandoli delicatamente al composto senza smontarlo. ho poi versato sulla leccarda foderata con carta da forno e lasciato cuocere a 180° per 15/20 minuti, io ho sfornato non appena la superficie ha cominciato ad assumere un colorito dorato, ho comunque fatto la prova dello stuzzichino; appena sfornata la base l'ho capovolta su 2 fogli di pellicola che avevo cosparso con dello zucchero semolato, ho eliminato la carta da forno e arrotolato il pan di spagna, l'ho avvolto nella carta da forno o anche in un canovaccio e lasciato raffreddare. Io l'ho guarnito con la marmellata di ciliegie, ma si può sostituite con la nutella o creme varie, ho arrotolato nuovamente ed infilato in frigo, dopodiché ho tagliato a fette e disposto su un vassoio, è possibile spolverizzare con zucchero al velo, ma la mia marmellata era già molto dolce! Un'ottima idea per colazione o per portare a casa di amici!
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

domenica 20 gennaio 2019

Rotolo di pandoro con Nutella e Noci glassato al Cioccolato

INGREDIENTI: 4 fette di pandoro, 2 tazzine di caffè, nutella, 50 gr di cioccolato fondente, noci.
Tagliare le fette di pandoro, adagiarle su due fogli di pellicola e appiattirle col mattarello, bagnarle col caffè zuccherato diluito con un po' di acqua, stendere la nutella fatta ammorbidire vicino ad una fonte di calore, arrotolare aiutandosi con la pellicola, sigillare per bene ed infilare in frigo. Il giorno seguente far fondere a bagnomaria il cioccolato fondente, liberare il rotolo della pellicola e adagiarlo su un vassoio, spalmare il cioccolato fuso sulla superficie e cospargere con noci tostate e tritate, infilare nuovamente in frigo. Prima di tagliare e consumare il rotolo tirarlo fuori dal frigo una mezz'oretta prima.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 26 novembre 2018

Rotolo con Zucca, Amaretti e Rhum

Questo rotolo è stata un'idea dell'ultimo minuto per smaltire la farcia a base di zucca, amaretti e rhum che avevo realizzato per i ravioli dolci di frolla del precedente post, ne è avanzata più della metà della dose qui sotto riportata, perchè si sa' che amo esagerare nelle porzioni pensando che non mi bastino mai, premesso che ho fatto ad occhio come in quasui tutte le ricette😂, ma poi sono sempre dell'opinione che in cucina non vada buttato via nulla, quindi ho dovuto ingegnarmi qualcosa per poter smaltire l'avanzo in maniera ugualmente apprezzabile per il palato dei più golosi...e questo rotolo è stata proprio un'ottima soluzione, tant'è che le persone a cui l'ho servito pare abbiano preferito lui al posto dei ravioli che era la mia idea primaria per utilizzare la zucca che una mia cara amica mi aveva portato dal Veneto!
PAN DI SPAGNA: 4 uova, 100 gr di zucchero, 8 cucchiai di farina, 1 limone
RIPIENO:900 gr di zucca, 150 gr di zucchero, cannella, 1 cucchiaio di rhum, 25 amaretti.
Ho montato le uova con lo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche fino ad otenere un composto spumoso, ho unito la buccia grattugiata del limone e la farina setacciata incorporandola delicatamente senza sgonfiare il composto di uova, ho versato sulla leccarda da fonro (la mia è 37 per 28 cm) foderata con carta da forno e lasciato cuocere a 200° fino a quando la superfice ha cominciato a dorarsi, a me ci sono voluti 200 minuri, ho sfornato e capovolto il pan di spagna su 2 fogli di pellicola (perchè è molto largo) cosparsi di zucchero sempolato, ho rimosso la carta da forno, ho cosparso il pan di spagna con altro zucchero ed infine ho arrotolato avendo cura di non rompere i bordi, ho avvolto nella pellicola e in un canovaccio e lasciato raffreddare. Dopo circa un paio d'ora l'ho srotolato, ho steso la farcia (ovviamente il ripieno che ho utilizzato è quello avanzato dalla realizzazione dei ravioli dolci quindi un po' più della metà delle dosi che ho indicato sopra!), arrotolato di nuovo, avvolto nella pellicola ed infilato in frigo fino al giorno seguente. La mattina dopo ho liberato il rotolo dell'involucro ho tagliato la fetta davanti e quella dietro perchè risultano più irregolari e l'ho sevito spolverizzando con zucchero al velo!
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 28 maggio 2018

Rotolo con Crema ai pistacchi

INGREDIENTI: 2 uova, 50 gr di zucchero, 4 cucchiai di farina, crema ai pistacchi.
Montare le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e il raddoppio del volume, uniamo la farina setacciata incorporandola delicatamente alle uova, versiamo in una teglia rettangolare foderata con carta da forno su cui ho spalmato un noce di burro per evitare di far attaccare l'impasto e lasciamo cuocere in forno per circa 10 minuti a 170°, sforniamo e capovolgiamo il pan di spagna su un foglio di pellicola coperto con dello zucchero, stacchiamo la carta da forno e arrotoliamo la pasta con la pellicola ben stretta e lasciamo raffreddare. Una volta freddo il pan di spagna, srotoliamolo e spalmiamo la crema ai pistacchi lasciando liberi i bordi, arrotoliamo, avvolgiamo di nuovo nella pellicola ed infiliamo in frigo per tutta la notte, Il giorno seguente liberiamo il rotolo dell'involucro, disponiamolo su un vassoio e spolverizziamo con zucchero al velo.
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia!😊