Visualizzazione post con etichetta uova di pasqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uova di pasqua. Mostra tutti i post

venerdì 5 maggio 2023

Focaccine lievitate con pezzi di cioccolato delle uova di pasqua

Quando sono a casa mi dedico alla preparazione di un lievitato, che adoro in assoluto insieme alla crostata! Questa è una sorta di idea riciclo: ho impiegato infatti il succo delle ultime arance, un mix di farine per smaltire quei sacchetti aperti che contenevano poca farina, o per meglio dire, ce n'era sono poca in fondo ai sacchetti, ed infine il cioccolato delle uova di pasqua! Ne è risultato un cesto di focaccine, 23 per l'esattezza, sofficissime e profumatissime, grazie al mix di sapori!😎

INGREDIENTI: 1 uovo, 50 gr di zucchero, il succo di 4 arance, spezie, la buccia grattugiata di 1 limone, 100 gr di farina manitoba, 70 gr di farina per dolci, 100 gr di farina di riso, 160 gr di farina di farro, 3 gr di lievito di birra secco, olio q.b., 70 gr di cioccolato al latte delle uova di pasqua.

Ho fatto rinvenire il lievito in 1/2 bicchiere di acqua tiepida e 1 cucchiaino di zucchero. Nel frattempo ho pesato tutti gli ingredienti versando le polveri in una ciotola capiente e le spezie, compresa la buccia grattugiata del limone non trattato, a parte ho spremuto le arance e riscaldato il succo in un pentolino. Ho versato il lievito nella ciotola, unito l'uovo sbattuto ed iniziato ad amalgamare raccogliendo la farina e aggiungendo il succo tiepido a filo, ho lavorato poi l'impasto con le mani, unendo l'olio di oliva, quanto basta per ottenere un panetto morbido e liscio, l'ho adagiato nella ciotola oleata, coperto con della pellicola e lasciato lievitare fino al raddoppio. Ho prelevato tanti pezzetti di impasto che ho lavorato leggermente tra le mani arricchendoli di pezzetti di cioccolato, e adagiati ben distanziati tra di loro sulla leccarda foderata con carta da forno, infilato in forno spento fino al raddoppio, ho impostato la temperatura a 180° e cotto le mie focaccine per una decina di minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino non appena iniziavano ad assumere un colorito dorato, ho sfornato e lasciato raffreddare.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

giovedì 27 aprile 2023

Plumcake papaya e mango disidratati e cioccolato al latte

Ancora uova di pasqua da smaltire? Ecco un'idea genuina ma golosa per la prima colazione! Io ho ricevuto 2 uova da 1 Kg ciascuna, una al cioccolato fondente, l'altra al cioccolato al latte, dal momento che preferisco la cioccolata fondente a quella al latte, sto consumando la prima come spezzafame o merenda e la cioccolata al latte la impiegherò in ricette dolci!

INGREDIENTI: 3 uova, 50 gr di zucchero, il succo di 2 arance rosse, spezie, 100 gr di farina integrale, 50 gr di farina per dolci, 50 gr di farina di farro, 50 gr di farina di soia, 1/2 bustina di lievito, papaya e mango disidratati, 120 gr di cioccolato al latte.

Ho montato le uova a temperatura ambiente con lo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche, fino ad ottenere un composto spumoso, ho unito le spezie, il succo di arancia alternandolo con le farine passate al setaccio, ho aggiunto poi la frutta disidratata a pezzetti ed infine il lievito. Ho versato il composto ottenuto in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno, livellato ed aggiunto i pezzetti di cioccolato facendoli affondare nell'impasto, ho dunque infilato in forno caldo a 180° per circa 30 minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino ed ho sfornato e lasciato raffreddare per tutta la notte, il mattino successivo ho trasferito su un vassoio.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 2 maggio 2022

Torta al cacao con Cioccolato delle uova pasquali


Cioccolato avanzato adalle uova pasquali?! Neanche per sogno!😂 Quando potrà mai capitare che lasci in credenza il cioccolato delle uova di pasqua?! Mai, appunto!😁 Quest'anno volevo cimentarmi anche io nella preparazione della famosa torta con cioccolato misto avanzato dalle festività pasquali e per questo ho chiuso i pezzi in un contenitore che ho ben nascosto per evitare improvvisi attacchi di cioccolato! Ebbene sì, son riuscita a resistere per postare anche io questa torta al cioccolato degli avanzi! Ne è risultata una torta sofficissima e super cioccolatosa, adatta per i più golosi che non sanno rinunciare al cioccolato in tutte le sue varianti! Esperimento fatto... ed ora vado a terminare gli ultimi pezzi di cioccolato rimasti ancora in credenza!😅💪

INGREDIENTI: 3 uova, 100 gr di zucchero, 100 gr di noci ridotte in polvere, 100 gr di farina integrale, 2 cucchiai di cacao amaro, latte q.b., 70 gr di cioccolato misto, spezie, 1/2 bustina di lievito.
Ho montato le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale con le fruste elettriche fino a quando son diventate ben spumose, ho unito gli aromi, la farina di noci e quella integrale alternandole con il latte, infine il cacao amaro passato al setaccio insieme al lievito, ho versato il composto ottenuto in una teglia da 22 cm di diametro foderata con carta da forno, livellato e cosparso con pezzetti di cioccolato misto avanzato dalle uova pasquali (al latte, fondente e kinder), passati prima nella farina, dopodichè ho infilato in forno caldo a 180° per venti minuti circa, ho fatto poi la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto prima di sfornare, ho quindi lasciato raffreddare tutta la notte. 





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

martedì 30 aprile 2019

Torta di Vianne

 La torta di Vianne è quel dolce cioccolatoso protagonista del famoso film, nonchè del libro, "Chocolat". E' un dolce che si presta al tema del riciclo del cioccolato delle uova pasquali, per la presenza del cioccolato nella torta e nella copertura! Solo per veri golosi dunque! E chi non lo è! 😋 Io ho leggermente modificato la ricetta che circola in rete adattandola ai miei gusti e rendendola più leggera, ho infatti omesso il burro nella preparazione della torta e la panna per la ganache ricoprendola semplicemente con il cioccolato fuso... ma il gusto è ugualmente unico, la nota cioccolatosa la fa sempre da padrona! 👏😍🍫
INGREDIENTI: 3 uova, 150 gr di zucchero, 150 gr di cioccolato (metà fondente e metà al latte), 1 cucchiaio di Cointreau, 1 arancia, latte q.b., 2 cucchiai di cacao amaro, 250 gr di farina, 1/2 bustina di lievito. COPERTURA: 100 gr di cioccolato al latte, 100 gr di cioccolato fondente.
Ho montato le uova con lo zucchero, la buccia grattugiata dell'arancia ed il succo, il liquore, il cioccolato fuso tiepido, ho unito il cacao e la farina passati al setaccio alternandoli con il latte, infine il lievito. Ho versato in una teglia da 22 cm di diametro (perchè la volevo alta, altrimenti si può utilizzare anche quella da 24 o 26) foderata con carta da forno, livellato ed infilato in forno caldo a 180° per 40 minuti circa, ho fatto la prova dello stuzzichino che deve risultare asciutto ed ho sfornato e lasciato raffreddare. Nel frattempo ho fatto sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e al latte, ho spento e, raggiunta una consistenza densa l'ho versato sulla superficie della torta.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊