Visualizzazione post con etichetta succo di mandarini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta succo di mandarini. Mostra tutti i post

martedì 18 dicembre 2018

Torta integrale con succo di Mandarini e Crosta di Noci

Questa torta nasce dall'idea di smaltire dei frutti tipici di questa stagione: mandarini e noci! Ma come unirli in un dolce in maniera armonica? Facendo una torta a 2 strati e 2 consistenze: una base soffice e leggera, per la presenza della farina integrale, profumata agli agrumi, e un secondo strato di meringa croccante con le noci tostate! Un'ottima idea per la colazione, leggera e nutriente!😀👌🍊🍊🍊
TORTA: 2 tuorli + 1 albume, 160 gr di zucchero, 150 ml di succo di mandarini, 1 limone, spezie, 200 gr di farina integrale, 100 gr di farina 00, 1 bustina di lievito.
CROSTA: 2 albumi, 2 cucchiai di zucchero, 200 gr di noci tostate e spezzettate.
Dividiamo come prima cosa i tuorli dagli albumi, lavoriamo 2 tuorli con un uovo intero con lo zucchero, uniamo le farine setacciate alternandole con il succo di mandarini, aggiungiamo  la buccia grattugiata del limone e gli aromi che più preferiamo (io ho unito un pizzico di zenzero e di cannella), infine aggiugiamo il lievito e versiamo il composto ottenuto in una teglia da 22 cm di diametro foderata con carta da forno; a parte montiamo i 2 albumi con 2 cucchiai di zucchero ed incorporiamo delicatamente le noci, distribuiamo il composto sulla torta, livelliamo ed infiliamo in forno caldo a 180° per 30-40 minuti, dipende dal forno; non appena il composto di albumi comincia a dorarsi facciamo la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto, altrimenti abbassiamo la temperatura e continuiamo la cottura oppure copriamo la superficie con un foglio di alluminio per evitare che la crosta possa bruciacchiarsi. Ho sfornato e lasciato raffreddare...che profumino! Ho impiattato e consumato per la colazione del giorno dopo.😝
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

venerdì 16 febbraio 2018

Torta versata con Crema ai mandarini

Domani è il compleanno del babbo, e questa settimana non ho avuto un momento libero per pensare ad una torta da compleanno a regola d'arte, come tradizione vuole e quindi anche per realizzarla. Spero che questa torta versata sia un ottimo sostituto della torta classica con panna e decorazioni varie tipica di queste ricorrenze. E' la prima volta che preparo questo dolce che ha la particolarità di racchiudere un ripieno, nel mio caso una delicata crema al succo di mandarini, che non scende sul fondo, conservandosi morbida per giorni come un pan di spagna, davvero una grande trovata!😉
INGREDIENTI: 4 uova, 150 gr di zucchero, 80 ml di latte, 60 ml di olio, vanillina, 300 gr di farina, 1 bustina di lievito.
CREMA AI MANDARINI: 500 ml di succo di mandarini, 200 gr di zucchero, vanillina, 60 gr di fecola di patate.
Prepariamo la crema spremendo tanti mandarini quanti serviranno per ottenere 1/2 litro di succo, versiamolo in un pentolino ed uniamo lo zucchero, la vanillina e la fecola, accendiamo il fornello e mescoliamo con una frusta fino a che' la crema non si addensi, spegniamo e mettiamo da parte. Nel frattempo occupiamoci della torta montando le uova con lo zucchero e un pizzico di sale con lo sbattitore per almeno 5 minuti, dobbiamo ottenere un composto spumoso, uniamo l'olio, la vanillina, la farina passata al setaccio alternata con il latte ed infine il lievito setacciato, versiamo metà dell'impasto ottenuto in una teglia foderata con carta da forno di 24 cm di diametro ed inforniamo a 170° per 15 minuti, sforniamo e disponiamo la crema a cucchiaiate, completiamo con il restante impasto, livelliamo e infiliamo nuovamente in forno per 20 minuti circa, la torta sarà pronta non appena la superficie avrà assunto un colorito dorato. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente prima di trasferirla su un vassoio, si presenta molto delicata e friabile, cospargiamo con abbondante zucchero al velo. Consumiamo il dolce a temperatura ambiente per gustare tutta la sua morbidezza!😊😎 Posso confermare con fierezza che questo dolce è stato molto apprezzato dal festeggiato e non solo!
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia!😊