Visualizzazione post con etichetta crema gialla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crema gialla. Mostra tutti i post

domenica 29 maggio 2016

Mini Millefoglie con Crema e Ciliegie

Buona domenica con questo dessert, fresco, gustoso, colorato e tipicamente estivo! :) Da un rotolo di sfoglia... tante mini millefoglie con la frutta di stagione!
INGREDIENTI: 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare, zucchero di canna, ciliegie, foglioline di menta.
CREMA: 2 uova, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiai di farina, 1 bicchiere e 1/2 di latte; 1/2 bicchiere d'acqua, 1 limone.
Cominciamo a preparare la crema gialla: in un pentolino sbattiamo, con l'aiuto di una frusta, le uova con lo zucchero, uniamo la farina setacciata e la buccia grattugiata del limone, infine il latte e l'acqua continuando a mescolare, trasferiamo sui fornelli e portiamo ad ebollizione, facciamo raffreddare infilando il pentolino in una scodella colma di acqua fredda. Nel frattempo srotoliamo la sfoglia e ricaviamo 12 quadratini, bucherelliamo con i rebbi di una forchetta, cospargiamo con zucchero di canna e infiliamo in forno a 200° per circa 10 minuti, sforniamo quando cominceranno a dorarsi, Una volta freddi i rettangoli di sfoglia e la crema, dedichiamoci alla composizione del dolce: muniti di una sac à poche creiamo dei fiocchetti di crema su un rettangolo, farciamo con i pezzetti di ciliegie, adagiamo un secondo rettangolo di sfoglia e come per la base realizziamo i fiocchetti di crema, continuiamo fino ad esaurimento degli ingredienti (ho ottenuto 6 mini millefoglie a 2 piani), guarniamo infine le millefoglie così ottenute con 2 ciliegie intere e un rametto di menta. Buonissime anche il giorno seguente, dopo averle infilate in frigo la pasta sfoglia si è ammorbidita sciogliendosi in bocca, oppure se la preferite croccante consumatela il giorno stesso della preparazione, la crema è appena fatta quindi non necessita di essere messa al fresco!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

-Con questa ricetta partecipo al contest di Petrusina "Aspettando l'estate"

domenica 22 marzo 2015

Zuccotto ai due cioccolati

PAN DI SPAGNA: 4 uova; 4 cucchiai di zucchero; 4 cucchiai di farina; 1 limone; 1 bustina di lievito.
CREMA: 3 uova; 3 cucchiai di zucchero: 4 cucchiai di farina; 4 bicchieri di latte: 200 ml di panna da cucina; 1 limone; 70 gr di cioccolato bianco; 100 gr di cioccolato fondente.
Per preparare il pan di spagna; sbattere le uova con lo zucchero e un pizzico di sale con l'aiuto delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungiamo la farina e il lievito setacciati e se lo preferiamo la buccia grattugiata del limone, foderiamo una teglia da 22 cm di diametro con della carta da forno, versiamoci il composto e facciamo cuocere per circa mezz'ora in forno già caldo a 160°. Nel mentre prepariamo la crema: in un pentolino sbattiamo le uova con lo zucchero, uniamo la farina setacciata e il latte a filo, spostiamoci sui fornelli e mescolando con una frusta lasciamo cuocere la crema, raggiunta l'ebollizione uniamo la panna, prolunghiamo la cottura per alcuni minuti e togliamo dal fuoco. Separiamo la crema mettendone metà a raffreddare in una ciotola cui aggiungeremo la buccia grattugiata del limone e il cioccolato bianco fuso, nell'altra metà uniamo il cioccolato fondente spezzettato e lasciamolo sciogliere a fuoco lento.
Tagliamo il pan di spagna oramai freddo a fette, rivestiamo uno stampo da zuccotto/pudding con della pellicola e cominciamo a rivestirlo con le fette di pan di spagna (non è necessario preparare una bagna per inumidirlo, si presenta già abbastanza soffice, e la crema con cui lo farciremo contribuirà a mantenerlo morbido e umido), riempiamo 2 sac à poche; una con la crema chiara e l'altra con quella al cioccolato, distribuiamo uno strato di crema chiara, copriamo con altro pan di spagna, continuiamo con la crema scura, altro pan di spagna, l'ultimo strato invece lo farciremo con la restante crema chiara e al cioccolato insieme, per completare ho impiegato dei biscotti secchi che avevo preparato un paio di settimane fa, ho inumidito solo un lato nel latte e li ho disposti uno di fianco all'altro fino a ricoprire totalmente la crema, è lo strato quest'ultimo che farà da base allo zuccotto una volta rappreso e capovolto su un vassoio. Ricopriamo con lo strato di pellicola ed infiliamo in frigo per tutta la notte. Il giorno seguente montiamo la panna montata e capovolgiamo lo zuccotto, rivestiamolo interamente con la panna e con le creme rimaste creiamo dei ciuffetti lungo i bordi e sulla superficie, completiamo con dei confettini gialli, date in questo caso libero sfogo alla vostra creatività!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

-Con questa ricetta partecipo al contest "La mia Toscana" di I biscotti della zia in collaborazione con Versilia format