Visualizzazione post con etichetta ciambella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ciambella. Mostra tutti i post

giovedì 11 settembre 2025

Ciambella con scaglie di cocco, cioccolato fondente e ciliegie candite

 


INGREDIENTI: 3 uova, 50 gr di zucchero, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina di ceci, 50 gr di farina di pistacchi, 140 gr di ciliegie candite, 80 gr di pepite di cioccolato fondente, scaglie di cocco q.b., spezie, 1 bustina di lievito, olio di oliva q.b., latte q.b.

Ho lavorato le uova a temperatura ambiente con lo zucchero e le spezie, con l'aiuto delle fruste elettriche, ho unito le farine passate al setaccio alternandole con il latte e l'olio, poi metà delle dosi di ciliegie candite, cioccolato e scaglie di cocco, lasciando la restante parte per la decorazione, infine il lievito setacciato. Ho versato l'impasto ottenuto in una teglia per ciambelle foderata con carta da forno ho guarnito con la frutta secca e il cioccolato lasciato da parte e infornato in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti, dipende dal forno, ho sfornato facendo la prova dello stuzzichino che deve risultare asciutto ed ho lasciato raffreddare.

Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

venerdì 1 agosto 2025

Ciambella con mirtilli rossi, albicocche secche e pinoli

 


INGREDIENTI:3 uova, 50 gr di zucchero, spezie, aroma vaniglia, 160 gr di farina 00, 40 gr di farina di nocciole, 50 gr di farina integrale, 40 gr di albicocche secche, 50 gr di mirtilli rossi disidratati, 60 gr di pinoli, 60 gr di cioccolato bianco, 1 bustina di lievito, olio di oliva q.b.
Ho lavorato le uova a temperatura ambiente insieme allo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche, ho aggiunto le spezie, le farine passate al setaccio, la frutta secca e il cioccolato spezzettato, infine l'olio, quanto basta per rendere l'impasto omogeneo, e il lievito setacciato. Ho versato il composto ottenuto in uno stampo per ciambella foderato con carta da forno, livellato la superficie e guarnito con pinoli e pezzetti di cioccolato bianco; infine, ho infilato il forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, io ho fatto la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto prima di sfornare. Una volta tiepida l'ho trasferita su un vassoio.
Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 28 aprile 2025

Ciambella integrale con fragole

 


INGREDIENTI: 4 uova, 2 cucchiai di zucchero, 100 gr di farina integrale, 120 gr di farina 00, 100 gr di farina di pistacchi, spezie, la buccia grattugiata di 2 limoni bio, latte q.b., 1 bustina di lievito, 1 vaschetta di fragole fresche.

Ho separato gli albumi dai tuorli delle uova a temperatura ambiente e lavorato i primi a neve ferma con le fruste elettriche. In un'altra ciotola ho montato, sempre con l'aiuto dello sbattitore, i tuorli con lo zucchero, le spezie e la buccia grattugiata dei limoni a km 0, ho unito le farine setacciate, alternandole con il latte, il lievito, 1/3 delle fragole tagliate a pezzettini ed infine le chiare, incorporandole delicatamente all'impasto con movimenti dal basso verso l'alto per non smontarle. Ho versato il composto ottenuto in uno stampo per ciambella foderato con carta da forno, ho livellato la superficie e ricoperto con le restanti fragole fresche tagliate a spicchi e disposte a raggiera, dopodichè ho infornato a 180° per circa 40 minuti, io ho fatto la prova dello stuzzichino per sincerarmi dell'avvenuta cottura. Ho sfornato e lasciato raffreddare prima di trasferire su un vassoio, se preferite cospargete con zucchero al velo, io l'ho lasciata così. Ne è risultata una ciambella sofficissima e super profumata che accompagnerà le mie colazioni delle prossime giornate per un'alimentazione detox successiva alle abbuffate pasquali!
Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

sabato 8 marzo 2025

Ciambella con semi di papavero, noci pecan e arance


Con le ultime arance di stagione non potevo non prepararmi un dolce per la colazione, ricco di ingredienti sani ma allo stesso tempo di gran gusto!
INGREDIENTI: 3 uova, 40 gr di zucchero, un pizzico di cannella, noce moscata, chiodi di garofano e zenzero, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 20 gr di semi di papavero, 40 gr di farina di avena integrale, 50 gr di farina di riso, 50 gr di farina di grano saraceno, 60 gr di farina di nocciole, 60 gr di noci pecan, il succo di 1 arancia rossa, 1 arancia per la superficie,  1 cucchiaio di olio di oliva, 1 bustina di lievito.

Ho lavorato le uova a temperatura ambiente con una frusta, ho unito lo zucchero e gli aromi, poi ho aggiunto le farine setacciate alternandole con il succo di arancia rossa a km0, i semi di papavero, le noci pecan spezzettate (lasciandone una parte per la decorazione), la farina di noci ed infine l'olio ed il lievito passato al setaccio. Ho versato il composto ottenuto in una teglia per ciambelle foderata con carta da forno, ho livellato la superficie e decorato con spicchi di 1 arancia a km0 e le restanti noci pecan intere. Infine, ho impostato la temperatura del forno a 180° ed infornato la ciambella per circa 40 minuti, io ho fatto la prova dello stuzzichino, che dovrà risultare asciutto, per sincerarmi della cottura, dopodichè ho sfornato e lasciato raffreddare prima di trasferire su un vassoio. Vorrei solo potervi far sentire il profumo di questa ciambella oltre che la sofficità!😍

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

venerdì 14 febbraio 2025

Ciambella con succo di pompelmo, noci e cioccolato bianco


INGREDIENTI: 4 uova, 3 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaio di miele, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina integrale, 100 gr di fdarina di grano saraceno, 50 gr di semola, il succo di 1 polmpelmo, spezie, 1 bustina di lievito, pepite di cioccolato bianco, noci tostate.

Ho montato le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche, ho unito lo zucchero, le spezie, il succo di pompelmo, il miele, le farine passate al setaccio insieme al lievito, ho versato il composto ottenuto in una teglia per ciambella foderata con carta da forno dopo aver disposto sul fondo le pepite di cioccolato bianco e le noci tostate, ho livellato la superficie ed infilato in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino, che dovrà risultare asciutto, prima di sfornare. Ho capovolto la ciambella su un piatto da portata e lasciato raffreddare; se preferite, decorate, come nel mio caso, con altre pepite di cioccolato bianco e pezzetti di noci tostate, oppure semplicemente con lo zucchero al velo. Questa andrà direttamente in freezer, ovviamente tagliata a fette, per quando non avrò nulla a disposizione per far colazione, e non abbastanza tempo per prepararmi qualcosa di sano fatto con le mie mani! Per la serie: niente biscotti e merendine dai banchi dei supermercato, ma dolci fatti in casa con ingredienti genuini!✌

Giusi🌺 


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

domenica 21 gennaio 2024

Ciambella ai mandarini


INGREDIENTI: 3 uova, 60 gr di zucchero, 50 gr di farina di riso, 50 gr di farina di pistacchi, 50 gr di farina di nocciole, 50 gr di farina di farro, 100 gr di farina 0, 100 gr di farina integrale, la buccia grattuguata di 2 limoni, spezie, il succo di 6/7 mandarini, 1 bustina di lievito.

Come primo passaggio ho separato gli albumi dai tuorli e montato i primi a neve fermissima e li ho messi da parte. In un'altra ciotola ho lavorato, sempre con le fruste elettriche, i tuorli con lo zucchero (metà bianco e metà di canna), un pizzico di sale, una manciata di spezie (cannella, curcuma, noce moscata, zenzero, chiodi di garofano) e la buccia grattugiata di 2 limoni non trattati; ho spremuto i mandarini  e aggiunto il succo al composto di tuorli alternandolo con le farine passate al setaccio, infine ho un unito le farine di pistacchi e di nocciole, il lievito setacciato e gli albumi montati a neve incorporandoli delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto. Ho imburrato e infarinato uno stampo per ciambella, ho versato il composto, livellato la superficie ed infilato in forno caldo a 180°  per circa 30 minuti, ho fatto la prova dello spiedino prima di sfornare, dopodiché ho capovolto la ciambella su un vassoio e cosparso di zucchero al velo.

Giusi🌺







Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊