Visualizzazione post con etichetta riciclo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riciclo. Mostra tutti i post

giovedì 27 aprile 2023

Plumcake papaya e mango disidratati e cioccolato al latte

Ancora uova di pasqua da smaltire? Ecco un'idea genuina ma golosa per la prima colazione! Io ho ricevuto 2 uova da 1 Kg ciascuna, una al cioccolato fondente, l'altra al cioccolato al latte, dal momento che preferisco la cioccolata fondente a quella al latte, sto consumando la prima come spezzafame o merenda e la cioccolata al latte la impiegherò in ricette dolci!

INGREDIENTI: 3 uova, 50 gr di zucchero, il succo di 2 arance rosse, spezie, 100 gr di farina integrale, 50 gr di farina per dolci, 50 gr di farina di farro, 50 gr di farina di soia, 1/2 bustina di lievito, papaya e mango disidratati, 120 gr di cioccolato al latte.

Ho montato le uova a temperatura ambiente con lo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche, fino ad ottenere un composto spumoso, ho unito le spezie, il succo di arancia alternandolo con le farine passate al setaccio, ho aggiunto poi la frutta disidratata a pezzetti ed infine il lievito. Ho versato il composto ottenuto in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno, livellato ed aggiunto i pezzetti di cioccolato facendoli affondare nell'impasto, ho dunque infilato in forno caldo a 180° per circa 30 minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino ed ho sfornato e lasciato raffreddare per tutta la notte, il mattino successivo ho trasferito su un vassoio.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

martedì 4 gennaio 2022

Panettone ripieno di Crema pasticcera e Confettura

 


Curiosissimi i miei omini di frolla che sbucano dal panettone, vero?! 😅

Continuano le idee riciclo dei dolci natalizi! Con questa ricettina siamo alla terza proposta! Toccherebbe ritornare ad un'alimentazione regolare dopo le abbuffate dei giorni scorsi, ma chi è che non ha sotto l'albero (perché ancora nessuno ha inscatolato gli addobbi, vero?! Fosse per me li lascerei ancora per molto tempo!😍) panettoni, pandori e tanti altri dolciumi natalizi?! E che fai... li cestini?! A casa mia è buona abitudine non buttare nulla! Quindi via alla fantasia per dare una seconda vita a queste delizie!

-1 panettone da 1 kg

-crema pasticcera: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina, 150 ml di latte, 150 ml di acqua, 1 limone.

-bagna al limoncello: 1/2 bicchiere di limoncello, 1/2 bicchiere di acqua.

-1 vasetto di confettura di prugne fatta in casa.

Ho iniziato preparando la crema pasticcera che dovrà raffreddare: in un pentolino ho lavorato le uova con lo zucchero con l'aiuto di una frusta per evitare grumi, ho unito la farina, i liquidi ed ho trasferito sul fornello mescolando di continuo fino al raggiungimento dell'ebollizione, ho spento e unito la buccia grattugiata del limone e lasciato raffreddare. Nel frattempo ho tagliato la calotta del panettone e l'ho svuotato lasciando 2 cm dal bordo (affinché l'involucro esterno risultasse più resistente per contenere il ripieno che sarà sostanzioso!), ho diluito il limoncello con l'acqua e inumidito le pareti del panettone. Ho versato metà della crema ed ho livellato, ho continuato con metà vasetto di confettura, ho adagiato un disco di panettone, inumidito con la bagna e continuato la stratificazione con la restante confettura e la crema, ho livellato ed infilato in frigo per tutta la notte. Il giorno seguente ho decorato con i miei omini di frolla, ghiaccia reale e confettini, sembrano quasi che stanno saltando fuori dal panettone, e poi coperto a metà con la calotta, una spolverata di zucchero al velo a mo' di improvvisa nevicata... ed anche con questa idea riciclo siamo ancora in pieno mood natalizio, cosa che, per quanto mi riguarda, non guasta! Io amo il Natale e tutto ciò che lo richiama, già sto facendo il conto alla rovescia per il Natale 2022! 😍✌

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

martedì 30 aprile 2019

Torta di Vianne

 La torta di Vianne è quel dolce cioccolatoso protagonista del famoso film, nonchè del libro, "Chocolat". E' un dolce che si presta al tema del riciclo del cioccolato delle uova pasquali, per la presenza del cioccolato nella torta e nella copertura! Solo per veri golosi dunque! E chi non lo è! 😋 Io ho leggermente modificato la ricetta che circola in rete adattandola ai miei gusti e rendendola più leggera, ho infatti omesso il burro nella preparazione della torta e la panna per la ganache ricoprendola semplicemente con il cioccolato fuso... ma il gusto è ugualmente unico, la nota cioccolatosa la fa sempre da padrona! 👏😍🍫
INGREDIENTI: 3 uova, 150 gr di zucchero, 150 gr di cioccolato (metà fondente e metà al latte), 1 cucchiaio di Cointreau, 1 arancia, latte q.b., 2 cucchiai di cacao amaro, 250 gr di farina, 1/2 bustina di lievito. COPERTURA: 100 gr di cioccolato al latte, 100 gr di cioccolato fondente.
Ho montato le uova con lo zucchero, la buccia grattugiata dell'arancia ed il succo, il liquore, il cioccolato fuso tiepido, ho unito il cacao e la farina passati al setaccio alternandoli con il latte, infine il lievito. Ho versato in una teglia da 22 cm di diametro (perchè la volevo alta, altrimenti si può utilizzare anche quella da 24 o 26) foderata con carta da forno, livellato ed infilato in forno caldo a 180° per 40 minuti circa, ho fatto la prova dello stuzzichino che deve risultare asciutto ed ho sfornato e lasciato raffreddare. Nel frattempo ho fatto sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e al latte, ho spento e, raggiunta una consistenza densa l'ho versato sulla superficie della torta.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

sabato 28 gennaio 2017

Layer Cake di panettone con Crema al burro e Cioccolato

Mi hanno sempre attirato le "Layer Cakes", le torte americane altissime, composte da diversi piani, farcite quindi più volte, oltre ad essere decorate in maniera laboriosa e creativa, e ad apparire coloratissime e cioccolatosissime! Quella che ho realizzato per questo fine settimana vede l'utilizzo di un panettone natalizio, dunque è un'idea riciclo originale, golosa e di bell'aspetto!
INGREDIENTI: 1 panettone da 750 gr, 500 gr di margarina, 250 gr di ricotta, 125 gr di zucchero al velo vanigliato, 50 gr di cioccolato fondente, cioccolatini e torroncini.
Come prima cosa ho preparato la farcia amalgamando la margarina morbida con la ricotta e lo zucchero al velo ed infilato in frigo. Nel mentre ho tagliato trasversalmente il panettone ricavando 4 dischi ed eliminato la parte superiore a forma di cupola, disposto il disco che fa da base su un vassoio e farcito con la crema, ho ripetuto questa operazione con tutti i dischi, ho poi completato rivestendo interamente la torta con la crema lasciandone un po' da parte per la decorazione finale ed infilato in frigo. Ho sciolto a bagnomaria il cioccolato, ho lasciato intiepidire e versato sulla superficie della torta fredda lasciandolo cadere lungo i bordi, infilato nuovamente in frigo per far rapprendere, infine ho completato con dei ciuffetti di crema con l'aiuto di una siringa per dolci, dei cioccolatini a forma di cuore e dei torroncini al cioccolato, e lasciato in frigo fino al momento di servire. Buon dessert! :)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)