Visualizzazione post con etichetta zucchero al velo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucchero al velo. Mostra tutti i post

martedì 28 febbraio 2017

Graffe con patate

Il migliaccio preparato ieri era piuttosto solitario ad addobbare la tavola del pranzo di carnevale,  ho preferito quindi che avesse compagnia realizzando le graffe con le patate! :D Ora sì che è carnevale!!!
INGREDIENTI: 500 gr di farina, 400 gr di patate, 3 uova, 1 bustina di lievito di birra, 2 cucchiai di zucchero, 100 ml di latte, 50 gr di burro, vanillina.
Facciamo bollire le patate, una volta cotte priviamole della buccia e passiamole nello schiacciapatate e lasciamole intiepidire, nel mentre mettiamo il burro in un pentolino sul fuoco basso e facciamo attivare il lievito disidratato in 1/2 bicchiere di latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Disponiamo la farina a fontana sul piano da lavoro insieme alle patate schiacciate, lo zucchero, un pizzico di sale, la vanillina e le uova sbattute una per volta, uniamo il burro fuso ed anche il lievito, cominciamo ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto morbido (se dovesse risultare troppo appiccicoso unite altra farina, ma non troppa altrimenti il composto diviene duro!), disponete l'impasto a base di patate in una ciotola che coprirete con dell'alluminio e lascerete lievitare fino al raddoppio in luogo caldo, io l'ho preparato alle 9 e l'ho ripreso alle 12; una volta lievitato ricavate tante ciambelline che disporrete su un canovaccio e lascerete ancora lievitare (io le ho finite di preparare alle 13 e le ho riprese alle 16), una volta divenute belle gonfie, mettete a scaldare l'olio di semi di girasole in una padella dai bordi alti, controllate bene la temperatura, io con una ciambellina più piccola, cuocete le ciambelle  girandole fino a doratura e scolatele su della carta assorbente, spolverizzate con lo zucchero e consumate ancora calde. Con queste dosi ho ottenuto 27 ciambelle miste grandi e piccole che ho spolverizzato con zucchero di canna e zucchero al velo! Fragranti, soffici e davvero deliziose, anche fredde!


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

venerdì 6 maggio 2016

Girandole di Sfoglia con Amarene

Quello che preparato stamattina è un dessert da merenda; semplice, divertente e piacevole alla vista, fermo restando che richiede un po' di pazienza per realizzare la girandola, ma il risultato compenserà tutto il lavoro! :)
INGREDIENTI: 1 rotolo di pastasfoglia; marmellata; amarene; zucchero al velo.
Stendiamo la pasta sfoglia, ricaviamo 8 quadrati, pratichiamo due taglietti su ogni lato, disponiamo la marmellata (io ho scelto quella alle prugne nere), richiudiamo un petalo di ogni lato verso il centro del quadrato, premiamo per bene intingendo i polpastrelli con dell'acqua, al centro disponiamo un'amarena. Preriscaldiamo il forno a 220° inforniamo la teglia con le nostre girandole e facciamo cuocere per una decina di minuti abbassando la temperatura a 200°, noterete che la marmellata fuoriuscirà dalla girandola risultando appiccicosa, sforniamo e lasciamole raffreddare quindi, cospargiamo poi con lo zucchero al velo. Ideali per accompagnare una tazza di tè o tisana per una chiacchiera tra amiche oppure per andare a far visita ad un familiare! :D
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia! :) 

domenica 17 maggio 2015

Cupcakes ai Pistacchi

Facendo due conti sono 2 mesi che non preparo dei cupcakes, da prima di Pasqua per l'esattezza! C'è stato un periodo che andavano per la maggiore nel mio blog :), in diverse versioni: frutta secca o fresca, cioccolato ecc. Bisogna riprendere con la preparazione di questi dolcetti, d'altronde sono facili, veloci e permettono di dare adito alla propria fantasia per quanto concerne la decorazione, e di conseguenza sono sempre apprezzati, ovvio che anche l'occhio vuole la sua parte! ;)
INGREDIENTI: 100 gr di farina; 100 gr di zucchero; 90 gr di margarina; 2 uova; 1 limone; vanillina.
GLASSA: 80 gr di Philadelphia; zucchero al velo; aroma mandorle.
Cominciamo a preparare i cupcakes mettendo lo zucchero, la margarina e un pizzico di sale in una ciotola, amalgamiamo con l'aiuto delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso, uniamo le uova una per volta sempre muniti dello sbattitore, quando l'impasto risulterà bello gonfio, mettiamo da parte le fruste e versiamo la farina setacciata, la vanillina e la buccia grattugiata del limone, versiamo l'impasto ottenuto nei pirottini disposti in una teglia ed infiliamo in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti, oppure spegnamo non appena i cupcakes cominciano a gonfiarsi e ad assumere un colorito dorato, lasciamo ancora 5 minuti nel forno spento, dopodiché sforniamo facendo la prova dello stuzzicadenti. Lasciamo raffreddare mentre prepariamo la ganache; amalgamiamo il formaggio fresco con lo zucchero al velo e qualche goccia di aroma alle mandorle, a parte riduciamo in polvere una manciata di pistacchi lasciandone da parte una manciata che taglieremo a pezzetti. Riempiamo una siringa per dolci con beccuccio a stella con la glassa al formaggio, decoriamo i cupcakes oramai freddi e guarniamo con la farina e i pezzetti di pistacchi. Con le dosi indicate ho ottenuto 6 cupcakes grandi.

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)