Visualizzazione post con etichetta cantucci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cantucci. Mostra tutti i post

giovedì 30 novembre 2017

Cantucci ai Pistacchi e Noci

I cantucci rappresentano un altro simbolo culinario delle festività natalizie, incombono nei cesti insieme a panettone/pandoro, mostaccioli e torroni, e sono una valida soluzione anche per la merenda o un thè con gli amici. Per me che adoro i dolci a base di frutta secca sono una buona scusa/occasione per rimettersi ad impasticciare!😎✌
INGREDIENTI: 2 uova, 300 gr di farina, 200 gr di zucchero, 1 bustina di lievito, 100 gr di mandorle, 100 gr di noci, 1/2 bicchierino di sambuca, 1 bustina di vanillina, 1/2 cucchiaino di cannella, chiodi di garofano, noce moscata e zenzero.
Innanzitutto sgusciamo i pistacchi privandoli anche della pellicina, mettiamo a tostare le noci e per metà trituriamole; disponiamo la farina a fontana, aggiungiamo lo zucchero, un pizzico di sale, gli aromi, il lievito setacciato e le uova sbattute una per volta, infine la frutta secca, amalgamiamo per bene e lavoriamo il composto con le mani, aggiungiamo altra farina se l'impasto risulta troppo appiccicoso, formiamo tanti filoncini che disponiamo in una teglia foderata con carta da forno, ben distanziati tra di loro. Infiliamo in forno caldo a 180° per circa 20 minuti, tiriamoli fuori, tagliamo quando ancora sono caldi con un coltello affilato ricavando tanti tozzetti (un colpo netto, altrimenti rischiano di sbriciolarsi!), e rimettiamoli nuovamente in forno per altri 5/10 minuti, cioè fino a quando anche i bordi risulteranno dorati. Sforniamoo e lasciamo raffreddare completamente, dato che sono molto friabili, prima di trasferirli in una cesta. Un gradevole profumino per tutta la cucina...quanto adoro le spezie e le uso spesse in tutte le preparazioni!😁👍
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia!😊

martedì 28 novembre 2017

Cantucci alle Mandorle e Mirtilli rossi

Oggi facciamo qualche prova natalizia preparando questi cantuccini, friabili e profumati con solo quello che ho in casa: mandorle e mirtilli rossi. Come accoppiata mi piace, le mandorle sono una caratteristica dei cantucci che prevedonol'uso di ingredienti poveri e "alla credenza di tutti"!😂Uova, zucchero e farina...chi può farne a meno? Quindi non ci resta che metterci all'opera!😉👌
INGREDIENTI: 300 gr di farina, 200 gr di zucchero, 2 uova, 1/2 bicchierino di liquore sambuca, 1 bustina di vanillina, 1/ 2 cucchiaino di cannella, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano, 1 bustina di lievito, 100 gr di mandorle con la buccia e tostate, 100 gr di mirtilli rossi essiccati.
Come prima cosa facciamo tostare le mandorle per una decina di minuti a 120° circa, dipende dal vostro forno, dovranno dorarsi ma non scurirsi. Dopodiché disponiamo la farina a fontana sul nostro piano di lavoro, versiamo anche lo zucchero e gli aromi, le uova sbattute una alla volta, amalgamimo per bene e continuiamo a lavorare l'impasto con le mani, unendo anche il liquore, la frutta secca ed il lievito, formiamo dei filoncini e disponiamoli ben distanziati in una teglia foderata con carta da forno, lasciamo cuocere a 170° per circa 20 minuti, tiriamoli fuori e ancora caldi con un coltello affilato tagliamo il filoncino ottenendo tanti tozzetti (mi raccomando: un colpo secco con il coltello altrimenti i cantucci rischiano di sbriciolarsi),infiliamo nuovamente in forno per altri 5/7 minuti, ovvero fino a doratura, sforniamo e lasciamo raffreddare prima di disporli in una cesta. Che profumino questi biscottini, l'incrocio di tutte le spezie e gli aromi ha lasciato in cucina un profumo davvero molto gradevole, che fa subito natale!😍 Come prima prova direi che ci siamo, approvata al 100 %! La mia idea è quella di confezionarli in sacchettini trasparenti, richiuderli con un nastrino a tema natalizio, come ho fatto io, e regalarli ai più cari!😊
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

lunedì 25 settembre 2017

Biscottini bicolori alle mandorle simil cantucci

Questa ricetta deicantucci bicolori l'ho presa dal profilo instagram della foodblogger, nonchè partecipante alla prova del coco, Natalia Cattelani, che seguo moltissimo per le sue ricette semplici ma anche molto particolare e alla portata di tutti. La ricetta di questi biscottini, come li definisce lei, ma io li consideto dei cantucci, mi ha colpito sin da subito quando ero alla ricerca di una ricettina sempice per dei biscotti da colazione: le mandorle le avevo, anzi anche nocciole e pinoli, i pistacchi no, altrimenti avrei messo anche quelli!, il cacao non manca mai a casa mia, farina e zucchero men che meno, ed allora non resta che metterla in pratica pur apportando qualche modifica! Spero non me ne voglia la Cattelani, ma con l'aggiunta delle mie spezie preferite i cantucci ancora ora che sono nella scatola di latta, hanno conservato tutto il loro profumino!😍👌
INGREDIENTI: 250 gr di farina, 2 uova, 200 gr di zucchero, 200 gr di mandorle con la buccia, 25 gr di cacao amaro, liquore.
Mescolare lo zucchero (io ho messo 120 gr, metà bianco e metà di canna) con le uova muniti di una frusta, unire la farina setacciata (io ho aggiunto anche le mie spezie preferite, che non abbandono mai nella preparzione della frolla, biscotti e anche ciambelloni e plumcake: noce moscata, zenzero, cannella e anche i chiodi di garofano tritati), il liquore (io la Sambuca) per lavorare meglio l'impasto; prelevare 1/3 dell'impasto ed unirvi il cacao, unire un terzo della frutta secca (io ho messo mandorle, nocciole e pinoli tutti tostati per un totale di 120 gr), incorporla bene e formare un cordoncino, aggiungere la restante frutta secca all'impasto chiaro e formare con esso due cordoncini e affiancarli a quello al cacao allineandolo al centro, unire le tre parti facendo aderire bene e adagiare sulla teglia foderata di carta da forno. Se si desidera, spennellare con del latte e cospargere di zucchero semolato, infornare a 180° per circa 20 minuti, togliere la teglia dal forno, tagliare il composto per ricavare i biscotti in modo obliquo, rimettere i biscotti nella teglia e via in forno per altri 5/8 minuti abbassando la temperatura a 160°, non devono scurire ma asciugarsi per rimanere belli croccanti! Che profumino e che delizia, li ho assaggiati appena usciti dal forno...una vera bontà!
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)