Visualizzazione post con etichetta farina di soia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farina di soia. Mostra tutti i post

domenica 7 ottobre 2018

Cake integrale ai Cachi (Loti) e Noci

Questa cake si presenta come un ideale dolce da colazione light; ho impiegato la farina integrale e quella di soia, lo zucchero di canna, lo yogurt e tante spezie per coprire il sapore della farina di soia non molto gradevole e per esaltare il gusto dei cachi o loti! Peccato non possiate sentirne il profumo... leggero ma davvero gustoso questo dolce!
INGREDIENTI: 150 gr di farina integrale, 100 gr di farina di soia, 100 gr di zucchero,2 uova, 1 vasetto di yogurt, 1/2 bicchiere di olio, 1 bustina di lievito, 3 cachi, noci, spezie.
Cominciamo a montare le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale, uniamo lo yogurt, l'olio, le farine passate al setaccio, le spezie (io noci moscate, chiodi di garofano, zenzero, curcuma e cannella), i cachi privati della buccia e dei semi quindi solo la polpa lasciandone una piccola parte per la superficie, le noci tostate e spezzettate ed infine il lievito, dopo aver amalgamato per bene versiamo il composto ottenuto in uno stampo per plumcake imburrato ed infarinato, cospargiamo con altre noci e con la restante polpa di loti ed infiliamo in forno caldo a 180° per 35/40 minuti, facciamo la prova dello stuzzichino e lasciamo in forno spento ancora qualche minuto. Sforniamo e lasciamo intiepidire, se preferite cospargete con zucchero al velo, io l'ho consumato senza per mantenere le sua caratteristica di dolce light!😁✌
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia!😊

martedì 17 luglio 2018

Torta agli amaretti con farina di soia

Una torta per la colazione nata dall'idea di smaltire la farina di soia e degli amaretti che avevo in credenza, con una ricetta un po' ad occhio. Ne è risultato un dolce morbidissimo, altissimo e sofficissimo oltre che delizioso, forse ho esagerato con la curcuma, si evince dal colore e anche dal sapore, ma tutto sommato è una torta ben riuscita!😉💪
 INGREDIENTI: 4 uova, 150 gr di zucchero di canna, 125 ml di yogurt al limone, 60 gr di burro, latte qb, 200 gr di farin 00, 50 gr di farina di soia, 25/30 amaretti, 1 bustina di lievito.
Per questa torta "esperimento" ho montato le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale con l'aiuto delle fruste elettriche per almeno 10 minuti, fino ad ottenere un composto spumoso, unito il burro fuso e lo yogurt, gli aromi (io ho aggiunto curcuma, zenzero e noce moscata), le farine setacciate, gli amaretti sbriciolati ed infine il lievito, ho unito del latte quanto basta per ottenere un composto liscio e facile da lavorare, versato in una tortiera da 22 cm di diamentro foderata con carta da forno e lasciato cuocere in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti, fatto come sempre la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto, sfornsto e lasciato raffreddare, cosparso infinecon zucchero al velo e guarnito con alcuni amaretti.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia!😊

giovedì 31 maggio 2018

Ciambella al Cacao e Farina di Soia

Questa ciambella è il risultato di una preparazione fatta un po' ad occhio, senza seguire una ricetta, partendo da un ingrediente che avevo in credenza e volevo impiegare nella preparazione di una torta per la colazione: la farina di soia! Devo ammettere che ho ottenuto un dolce molto gustoso, leggero (senza burro, olio e con la predominanza della farina di soia) e morbidissimo; già in passato ho usato la farina di soia ma mista con altre farine, devo confessare che invece l'abbinamento con il cacao mi ha soddisfatto molto, ha coperto leggermente il sapore non proprio gradevole della farina di soia e quindi il risultato è a dir poco meraviglioso, se a ciò aggiungiamo che possiamo concederci di fare anche il bis dato che si presenta come ciambella light!😊😁✌ 
INGREDIENTI: 3 uova, 1 vasetto di zucchero di canna, 1/2 vasetto di farina di soia, 1/2 vasetto di farina 00, 1/2 vasetto di cacao zuccherato, 100 ml di latte, 1 bustina di lievito.
Montiamo le uova con lo zucchero (se preferite una torta più dolce, aggiungetene dell'altro) ed un pizzico di sale, con l'aiuto delle fruste elettriche, fino a quando il composto non raddoppierà di volume divenendo ben spumoso, uniamo le farine ed il cacao passati al setaccio, alternando con il latte a filo ed infine il lievito. Imburriamo e ricopriamo con il cacao amaro uno stampo a forma di ciambella, versiamoci l'impasto ottenuto ed infiliamo in forno caldo a 180° per circa 30 minuti, facciamo la prova dello stuzzichino prima di sfornare il dolce, capovolgiamo su un vassoio, lasciamo raffreddare e spolverizziamo con zucchero al velo o cacao. La colazione/merenda è servita, per grandi e piccoli!
Impasticciare mi rilassa, è il mio antistress preferito e questo è il periodo in cui vorrei/dovrei cimentarmi spesso in questa attività, o forse mi convinco/costringo che ciò possa far star meglio... Le cose andranno meglio... si dice, e non so se bisogna crederci, la ruota gira... e quando? La speranza è l'ultima a morire... ma c'è ancora? La vita è bella solo se la mattina ti svegli col sorriso, altrimenti non è classificabile in positività, quanto e quando ancora?...(cit.)
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia!😊