Visualizzazione post con etichetta clafoutis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta clafoutis. Mostra tutti i post

venerdì 4 maggio 2018

Clafoutis alle Pere

Il Clafoutis è un dolce di origine francese che va consumato freddo per gustarne tutta la sua bontà! Solitamente lo si prepara con le ciliegie, ma oggi proverò una variante con l'utilizzo delle pere che in questo periodo abbondano nella cesta della frutta. Ho letto che quando questo dolce prevede l'aggiunta di altri tipi di frutta, anche secca, prende il nome di Flaugnarde! Una curiosità di cui non ero a conoscenza! E poi si sa, io adoro i dolci che prevedono l'utilizzo del latte o della ricotta e questo è uno di quelli che preferisco!😊😋✌
INGREDIENTI: 3 uova, 100 gr di zucchero di canna, 150 gr di farina, 200 ml di panna, 200 ml di latte, 3 pere, cannella, vanillina, burro q.b., succo di limone q.b.
Come prima cosa imburriamo una teglia di ceramica cospargendola con zucchero di canna e mettiamo da parte; in una ciotola disponiamo la farina, lo zucchero, un pizzico di sale, la cannella e la vanillina, a parte sbattiamo le uova, uniamo la panna ed il latte, versiamo nel recipiente delle polveri ed incorporiamo per bene. Sbucciamo e tagliamo a fettine sottili o a cubetti le nostre pere, irroriamole con il succo di limone e la cannella, dopodichè trasferiamole sul fondo della pirofila e copriamo con l'impasto ottenuto che risulterà piuttosto liquido, infiliamo in forno caldo a 180° per 45 minuti circa, sforniamo e lasciamo raffreddare, anche in questo caso facciamo la prova dello stuzzichino ma il dolce risulterà cotto quando i bordi si saranno staccati dalla pirofila.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia!😊

martedì 5 settembre 2017

Clafoutis all'Uva fragola bianca

Un dessert che adoro e che non preparavo da tempo! La versione classica prevede l'utilizzo delle ciliegie, ma io ho parecchia uva fragola da smaltire e quindi uso questa, e poi avevo proprio voglia di questo dolce francese, per cui vai con la variante del clafoutis!👏😉
INGREDIENTI: 2 uova, 50 gr di farina, 70 gr di zucchero, 250 ml di latte, cannella, 350 gr di uva.
In una ciotola versiamo la farina, lo zucchero, un pizzico di sale, le due uova e la cannella (io ho unito anche la punta di un cucchiaino di zenzero), amalgamiamo con una frusta, foderiamo una teglia da 20 cm di diametro con della carta da forno (potete anche utilizzare una pirofila di ceramica e imburrarla), disponiamo i chicchi di uva intera e versiamo la pastella, infiliamo in forno già caldo a 200° per circa 40 minuti, controlliamo costantemente la cottura per evitare che la superficie imbrunisca troppo, sforniamo dopo aver fatto la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto. Se preferite, una volta cotta, potete spolverizzare con zucchero di canna ed infilare nuovamnete in forno per qualche minuto, io ho evitato questo ulteriore passaggio perchè la torta era già troppo dolce! Ho sfornato e fatto raffreddare, ho poi infilato in frigo e prima di servire ho spolverizzato con lo zucchero al velo. Un'ottima idea per merenda, avevo dimenticato quanto fosse buono il claufotis...davvero un dolce molto delizioso! 😜
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

venerdì 13 giugno 2014

Clafoutis alle ciliegie

Il Clafoutis è un dolce di origine francese, composto secondo la ricetta tradizionale da ciliegie nere, immerse in una pastella molto simile a quella delle crepes, esistono tuttavia diverse varianti che prevedono l'uso di altri tipi di frutta, quali mele, pesche, pere ecc, nonchè la versione salata con le verdure. Io avendo ciliegie in abbondanza ho preferito restare fedele alla ricetta originaria! :)
INGREDIENTI: 3 uova; 100 gr di zucchero; 50 gr di zucchero di canna; 150 gr di farina; 230 ml di latte; 1 limone; sale; ciliegie.
Cominciamo a snocciolare le ciliegie e cospargiamole con dello zucchero, sbattiamo le uova muniti di una frusta, uniamo lo zucchero, lo zucchero di canna e un pizzico di sale. Setacciamo la farina e aggiungiamola al composto, grattugiamo la buccia del limone, e per ultimo il latte a filo continuando a mescolare. Prendiamo una pirofila, imburriamola o foderiamola con della carta da forno come nel mio caso, una manciata di zucchero di canna su cui distribuiremo le ciliegie una accanto all'altra, versiamo la pastella ottenuta e infiliamo in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, sforniamo e lasciamo raffreddare prima di impiattare il dolce, infiliamo in frigo fino al momento di consumarlo e cospargiamo con lo zucchero al velo ed alcune ciliegie.

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

-Con questo post partecipo al giveaway di dolci per passione...salati per amore