Visualizzazione post con etichetta ringo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ringo. Mostra tutti i post

venerdì 6 novembre 2015

Sbriciolata fredda con Ringo e Crema alla Ricotta e Cioccolato

Una sbriciolata un po' personalizzata: avevo dei biscotti che la mamma aveva preparato per realizzare le pesche dolci; dei ringo che erano avanzati quando realizzai i cupcakes e una ricotta fresca in frigo, ho sono unito del cioccolato fondente che a casa non manca mai! Vediamo cosa ne esce fuori! :)
INGREDIENTI: 300 gr di biscotti secchi; 120 gr di burro; 330 gr di ricotta fresca; 150 gr di cioccolato fondente; 100 gr di zucchero al velo; vanillina; ringo.
Sbricioliamo i biscotti secchi, nel frattempo facciamo sciogliere il burro sui fornelli, versiamolo nella ciotola di biscotti frantumati e con questo composto foderiamo il fondo di un vassoio, lasciamone 3/4 per la copertura, infiliamo in frigo per far indurire la base di biscotti. Nel mentre facciamo fondere il cioccolato a bagnomaria, una volta fuso lo lasciamo intiepidire prima di unire la ricotta, lo zucchero al velo e l'aroma, amalgamiamo per bene e stendiamo la farcia ottenuta sulla base di biscotti secchi, completiamo con la restante parte di biscotti frantumati ed infiliamo in frigo per tutta la notte. Il giorno seguente ho guarnito con dei biscotti Ringo. Un dessert veloce, facile e fresco oltre che composto da comuni ingredienti, io l'ho consumato per la colazione, ma si accompagna perfettamente anche ad una tazza di tè o tisana per la merenda pomeridiana, ideale per inaugurare questo fine settimana che continua ad essere piuttosto caldo! :)
 

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

domenica 27 settembre 2015

Cupcakes ai Ringo

Voglia di cupcakes e voglia di impasticciare, la seconda non manca mai! :) Connubio perfetto per quest'ultima domenica di settembre piuttosto ventilata!
INGREDIENTI: 2 uova; 120 gr di zucchero; 100 gr di burro; 100 gr di farina; 2 cucchiai di cacao amaro; vanillina. FROSTING: 100 gr di formaggio fresco; zucchero al velo vanigliato; biscotti ringo.
Prepariamo i cupcakes sciogliendo il burro sul fuoco lento, uniamolo allo zucchero per farlo sciogliere, aggiungiamo le uova una per volta e con l'aiuto delle fruste elettriche formiamo un composto spumoso, dopodiché versiamo la farina e il cacao setacciati ed infine l'aroma; riempiamo dei pirottini con l'impasto ed infiliamo in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti, facciamo la prova dello stuzzicadenti prima di sfornare. Mentre raffreddano dedichiamoci alla copertura: mescoliamo il formaggio con lo zucchero e riempiamo una siringa per dolci, a questo punto guarniamo i nostri cupcakes, completando con 1 ringo e una manciata di biscotti sbriciolati. Con questo dessert auguro buona domenica! :)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

venerdì 3 luglio 2015

Cheesecake ai Ringo

Questa cheesecake l'ho preparata stamattina con l'intenzione di portarla stasera alle prove del gruppo sbandieratori di cui sono membro; ho ricevuto lunedì scorso gli auguri per il compleanno dai miei compagni del gruppo, non potevo non festeggiare anche con loro portando un dolce! :D Cosa c'è di meglio di un dessert fresco come una bella cheesecake ai ringo per contrastare il caldo afoso di questi giorni?!
E con questa cheesecake: ... #HappyBirthdayToMe Part 4! :D
INGREDIENTI: 200 gr di biscotti; 100 gr di burro; cacao amaro; 500 gr di ricotta; 100 gr di zucchero al velo; vanillina; 300 ml di panna montata; pavesini; biscotti ringo. CREMA AL CIOCCOLATO: 2 uova; 3 cucchiai di zucchero; 2 cucchiai di farina; 2 bicchieri d'acqua; 100 gr di cioccolato fondente; 200 ml di panna da cucina; vanillina; rhum; 4 fogli di gelatina.
Per la base della cheesecake sbricioliamo i biscotti e uniamo il burro fuso, mescoliamo e con il composto ottenuto foderiamo un vassoio sopra al quale avremo adagiato il cerchio apribile, appiattiamo i biscotti con il fondo di un cucchiaio avendo cura di ricoprire tutti gli spazi e uniamo una spolverata di cacao amaro, infiliamo in frigo per far indurire. In una ciotola mescoliamo la ricotta con lo zucchero e l'aroma, aggiungiamo la panna montata e versiamo sulla base di biscotti, infiliamo nuovamente in frigo mentre prepariamo la crema al cioccolato.
In un pentolino muniti di una frusta sbattiamo le uova con lo zucchero, uniamo la farina setacciata, l'acqua e trasferiamo sul fuoco basso, mescoliamo durante la cottura e non appena accenna a bollire aggiungiamo anche il cioccolato spezzettato e la panna, lasciamo cuocere per altri 5 minuti, spegnamo e uniamo la vanillina e il liquore. In un pentolino con acqua fredda infiliamo i fogli di gelatina, una volta ammorbiditi strizziamoli e aggiungiamoli alla crema ancora calda, mescoliamo energicamente con la frusta per farli sciogliere. Facciamo raffreddare la crema infilando il pentolino in una ciotola colma di acqua fredda. Tiriamo fuori la cheesecake e sullo strato di crema alla ricotta disponiamo due pacchetti e mezzo di pavesini che serviranno per tenere ben distinti i due strati della cheesecake, completiamo versando la crema al cioccolato oramai fredda, livelliamo per bene ed infiliamo in frigo fio al momento di sformarla e servirla guarnita con qualche biscotto ringo sulla superficie.

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)