Visualizzazione post con etichetta Cuori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cuori. Mostra tutti i post

domenica 4 febbraio 2024

Biscotti cuori di S. Valentino


INGREDIENTI: 3 tuorli, 2 albumi, 150 gr tra semola e farina di noci, 150 gr di farina di grano saraceno, 80 gr di zucchero, 70 gr di burro, spezie.
GHIACCIA REALE: 1 albume, zucchero al velo q.b., confettini rosa, rossi e bianchi.

Ho versato le polveri sul piano da lavoro, quindi la semola, la farina di noci e la farina di grano saraceno, le spezie, il burro morbido a pezzetti e le uova al centro, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo per almeno mezz'ora. Ho steso metà panetto aiutandomi con la farina 0 e con 2 stampini di grandezza diversa a forma di cuore ho realizzato i miei biscottini fino ad esaurimento della frolla, li ho adagiati sulla leccarda foderata con carta da forno e lasciato cuocere fino a doratura, ho sfornato e lasciato raffreddare. Per la decorazione ho montato l'albume con lo zucchero al velo con l'aiuto dello sbattitore, ho versato la ghiaccia in un conetto di carta da forno e guarnito i cuoricini, ho infine completato con tanti confettini dalle svariate forme. L'altra metà del panetto e la rimanente ghiaccia reale li ho impiegati per realizzare le maschere di carnevale.

Giusi🌺








Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

martedì 11 febbraio 2014

Cuori di San valentino

INGREDIENTI: pandoro; panna montata; scaglie di cioccolato; cuoricini zuccherati rossi.
Tagliamo una fetta di pandoro di 2 cm di spessore, ritagliamo i nostri cuori muniti di uno stampino a forma di cuore, tagliamo ancora il mini cuore di pandoro trasversalmente al fine di ottenere 2 dischi da 1 cm, con una siringa per dolci stendiamo la panna su un disco e copriamo con l'altro cuore, ricopriamo interamente con la panna montata, decoriamo con sceglia di cioccolato i lati dei cuori e alcuni cuoricini zuccherati di colore rosso sulla superficie, niente di più semplice, fermo restando che questa preparazione richiede non poco tempo almeno per quel che concerne la decorazione se vogliamo ottenere dei dolcetti perfetti prestiamo attenzione quando stendiamo la panna montata, facciamo in modo che sia uniforme sia sui bordi che in superficie. Un dessert che generalmente può essere preparato impiegando un qualsiasi tipo di pan di spagna, magari al cacao; nel mio caso ho pensato di riutilizzare il pandoro, visto che sarebbe stato destinato alla pattumiera.

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

-Con questa ricetta partecipo al contest "Il menù di San Valentino" di Le Ricette Di Patty & Linda