Visualizzazione post con etichetta cacao amaro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cacao amaro. Mostra tutti i post

venerdì 17 marzo 2017

Biscotti integrali al semolino e datteri

Avevo voglia di realizzare dei biscotti che siano anche degli snack per merenda, magari da portare in borsa quando si va in giro; per questo ho pensato de preparare dei biscotti leggeri ma al tempo stesso ricchi di sapori e di energia!😉
INGREDIENTI: 150 gr di semolino, 3 cucchiai di farina integrale, 3 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaio di cacao amaro, 1 uovo, miele, 1 cucchiaio di olio, 4/5 datteri, 1/4 di  cucchiaino di bicarbonato, 1/2 cucchiaino di succo di limone, noce moscata, cannella. acqua q.b.
In una ciotola mescoliamo il semolino, la farina, lo zucchero, il cacao, uniamo l'uovo, il miele, gli aromi, i datteri sminuzzati, l'olio e l'acqua quanto basta per ottenere un panetto liscio; prelevare dei pezzetti dall'impasto e arrotolarli tra le mani, disporre i biscotti in una teglia foderata di carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 10/15 minuti, controllando costantemente la cottura, sforniamo non appena si formeranno delle crepe.

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

sabato 4 giugno 2016

Charlotte al Cioccolato

Oggi propongo un dessert che non preparo da parecchio tempo: la Charlotte! Una torta contornata di savoiardi, raccolti da un nastro che la rende anche bella da servire oltre che buona da mangiare, e riempita con della farcia che può essere di vario gusto anche alla frutta, per quella di questa settimana...mousse e crema al cioccolato, della serie: a noi non piace il cioccolato! :) Un'ottima soluzione per il dolce della domenica, quando si hanno ospiti a pranzo, io l'ho preparata il giorno prima per lasciarla rassodare per bene in frigo! Fresca e golosa! :D
INGREDIENTI: savoiardi; cacao amaro; latte.
MOUSSE: 300 gr di cioccolato al latte e fondente; 220 ml di acqua; 4 cucchiai di fecola di patate; liquore. CREMA: 3 uova; 2 cucchiai di zucchero; 3 cucchi di farina; 2 cucchiai di cacao amaro; 2 bicchieri di latte; 1 bicchiere di acqua; liquore.
Prepariamo la mousse facendo bollire l'acqua in un pentolino, uniamo il cioccolato spezzettato e giriamo con un cucchiaio di legno fino a scioglierlo, uniamo la fecola setacciata e continuiamo a girare sui fornelli fino ad ottenere una mousse densa, spegnamo ed uniamo il liquore, facciamo raffreddare infilando il pentolino in una ciotola piena di acqua fredda. Per la crema sbattiamo le uova con lo zucchero, uniamo la farina ed il cacao, il latte a filo e l'acqua, mescoliamo con l'aiuto di una frusta e trasferiamo sui fornelli, lasciamo cuocere fino all'ebollizione, aggiungiamo il liquore (io ho impiegato per entrambe le farce il Rhum), dopodiché lasciamo raffreddare anche quest'ultima. Componiamo la charlotte adagiando un cerchio apribile di 18 cm di diametro su un vassoio, passiamo i savoiardi in un piatto con del latte e foderiamo il fondo della torta, ricopriamo anche i bordi dello stampo (che però non ho inumidito per non compromettere la stabilità della charlotte). versiamo la mousse al cioccolato, copriamo con altri savoiardi inumiditi, versiamo poi la crema al cioccolato, livelliamo per bene ed infiliamo in frigo per far rapprendere , io l'ho lasciata tutta la notte. Il giorno seguente ho sfilato il cerchio apribile e completato la torta con un'abbondante spolverata di cacao amaro! :)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)