Visualizzazione post con etichetta torta al cacao. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta al cacao. Mostra tutti i post

mercoledì 25 maggio 2022

Torta al cacao con Crema di Ricotta

Chi segue i miei post sul blog sa bene quanto io adori i dolci a base di ricotta, freddi o cotti al forno!😍 Al supermercato c'era in offerta la confezione grande ed ho pensato subito di impiegarla per la realizzazione di un dolce per la colazione, semplice, leggero ma anche gustoso, e perchè no, scenografico! Da servire in quadrotti o in fettone, da inzuppare nel latte la mattina o accompagare il te' del pomeriggio! E' proprio il caso di dirlo: acquistato, preparato, cotto e mangiato!

BASE AL CACAO: 4 uova, 150 gr di zucchero, 100 gr di farina integrale, 150 gr di farina 00 per dolci, 50 gr di cacao amaro, il succo di 1 pompelmo, aromi, 1/2 bustina di lievito.

CREMA DI RICOTTA: 2 uova, 100 gr di zucchero, 450 gr di ricotta, 50 gr di fecola di patate, vanillina.

Iniziando dalla base al cacao ho separato gli albumi dai tuorli ed ho montato i primi a neve fermissima e messo d parte. In un'altra ciotola ho lavorato i tuorli, sempre con le fruste elettriche, con lo zucchero ed un pizzico di sale, ho unito gli aromi (nel mio caso un pizzico di cannella, noce moscata e zenzero), il succo di pompelmo alternandolo con le farine, il cacao ed il lievito passato al setaccio, dopodichè ho aggiunto le chiare incorporandole delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto per evitare di smontarle, ho distribuito in una teglia rettangolare foderata con carta da forno livellando la superficie. Per la crema di ricotta invece ho lavorato con lo sbattitore le uova fino a farle diventare ben spumose, ho unito lo zucchero e continuato a montare, la ricotta e la vanillina; ottenuta una crema omogenea l'ho versata sulla base al cacao ricoprendola interamente, ho livellato ed infilato in forno caldo a 180° per 30/40 minuti, dipende dal forno, io ho fatto la prova stuzzichino non appena la crema di ricotta ha iniziato ad assumere un colorito dorato. Le torte a base di ricotta si prestano ad ogni evenienza, sanno di dolci casarecci ma anche vestirsi a festa, per non parlare poi del profumo che si propaga in tutta la cucina! 😋
Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

venerdì 14 febbraio 2020

Torta al cacao con Crema alla Ricotta e Gocce di Cioccolato in padella

Quanto adoro i dolci con la ricotta?! Ve l'avrò confessato un miliardo di volte, ma dato che la ricotta non la utilizzo da parecchio, ritorno a ribadirlo! 😁
INGREDIENTI: 1/2 tazza di farina 00, 1/2 tazza di cacao amaro, 1 tazza di zucchero, 1 tazza di farina integrale, 1 bicchiere di latte, 1/2 bicchiere di olio, 300 gr di ricotta, 1/2 tazza di zucchero, gocce di cioccolato, aromi, 1/2 bustina di lievito.
Ho mescolato le polveri in una ciotola, quindi le farine, il cacao, lo zucchero, un pizzico di sale, le spezie ed il lievito, ho unito l'olio ed il latte poco alla volta, ottenuto un impasto liscio e denso l'ho versato in una padella unta con dell'olio. A parte ho lavorato la ricotta con lo zucchero e le gocce di cioccolato ed ho versato la crema ottenuta sul composto al cacao, ho livellato e coperto con un coperchio. Ho lasciato cuocere per almeno 30 minuti a fuoco dolce. Ho fatto la prova dello stuzzichino e una volta asciutto ho trasferito la torta sul vassoio aiutandomi con un mestolo piatto o spatola, come dir si voglia. Ho lasciato raffreddare prima di tagliare la fetta. Io vi consiglio di infilarla in frigo come ho fatto io e consumarla fredda a colazione accompagnata da una tazza di latte o te'! Domani mattina vi farò sapere! 😄😋
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊