Visualizzazione post con etichetta pear. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pear. Mostra tutti i post

sabato 25 maggio 2024

Panbrioche Pere, cannella e cioccolato fondente


Era da tempo che non preparavo un lievitato per la colazione! Non è vero che i pan brioche sono maggiormente preferiti in inverno, io li adoro anche in estate, da consumare a temperatura ambiente, se non farciti, spalmandoci la mia confettura fatta in casa, oppure anche scaldandoli leggermente nel fornetto per farne rinvenire la morbidezza!

INGREDIENTI: 1 uovo, 50 gr di zucchero di canna, 100 gr di farina manitoba, 200 gr di farina 0, 1 bustina di lievito secco, 1 bicchiere di succo di pompelmo a km 0, spezie, la buccia grattugiata di 2 limoni bio.

RIPIENO: 1 pera, 100 gr di cioccolato fondente, cannella, zucchero di canna.

Ho fatto rinvenire il lievito in 1/2 bicchiere di acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero. Nel mentre ho pesato tutti gli ingredienti, dopodichè ho versato tute le polveri in una ciotola, quindi le farine, le spezie, la buccia grattugiata dei limoni non trattati e lo zucchero, ho unito il lievito, l'uovo ed il succo di pompelmo tiepido, ho iniziato a mescolare e continuato a lavorare l'impasto con le mani per far inglobare aria fino ad ottenere un panetto liscio, ho oleato il fondo della ciotola, disposto il panetto e coperto con pellicola e canovaccio per lasciar lievitare in luogo caldo. Una volta raggiunto il bordo della ciotola, ho capovolto l'impasto su un foglio di carta da forno imburrato, l'ho allargato con i polpastrelli oleati in senso verticale, ho farcito con cioccolato spezzettato, la pere a dadini (avrei potuto aggiungerne anche un'altra, ma questa era l'unica matura, le altre nella cesta erano ancora acerbe), abbondante cannella e una manciata di zucchero di canna, ho arrotolato il pan brioche cercando di formare un salsicciotto che ho disposto in uno stampo per plumcake foderato con carta da forno, infine ho infilato in forno spento per la seconda lievitazione. Non appena il lievitato avrà raggiunto i bordi dello stampo, ho semplicemente spennellato la superficie con del latte, impostato la temperatura del forno a 180° ed infornato per la cottura, ci saranno voluti 20 minuti circa, ho fatto la prova dello stuzzichino, anche se potrà risultare umido per via della pera cotta, il mio stuzzichino è uscito interamente ricoperto di cioccolato fuso! Ho sfornato e lasciato raffreddare, dopodichè ho cosparso con zucchero al velo.

Giusi🌺






Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


lunedì 15 aprile 2024

Muffin alle pere e cioccolato al latte


Cioccolato delle uova di pasqua da smaltire? Ecco un'idea sana con l'aggiunta di frutta ma golosa!

INGREDIENTI: 2 uova, 50 gr di zucchero di canna, 3 pere piccole, 60 gr di farina 0, 60 gr di farina di grano saraceno, 60 gr di farina integrale, spezie la buccia grattugiata di 1 limone bio, 1/2 bustina di lievito, cioccolato al latte q.b.

Innanzitutto ho montato le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche, ho unito lo zucchero ed un pizzico di sale e continuato a lavorare con lo sbattitore, dopodichè ho aggiunto le spezie, la buccia grattugiata di 1 limone non trattato, le farine passate al setaccio, le pere mature ridotte a pezzetti, il cioccolato spezzettato ed infine il lievito. Ho riempito i pirottini con il composto ottenuto, li ho adagiati negli stampini di alluminio per evitare che si sformassero, disposti sulla leccarda ed infilato in forno preriscaldato a 180° per circa un quarto d'ora, ho fatto la prova dello stuzzichino prima di sfornarli. Vorrei solo farvi sentire il profumo! Con queste dosi ho ottenuto 11 muffin di medie dimensioni e devo ammettere che hanno assunto una bella forma tondeggiante senza sfaldarsi! Non vedo l'ora che arrivi la colazione di domani per provarli!😋

Giusi🌺






Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

mercoledì 5 agosto 2020

Torta fredda Pere & Cioccolato

Pere & cioccolato è un connubio intramontabile. Questa volta ho pensato di riproporlo in versione fredda e, se alle pere aggiungiamo della cannella, dello zenzero e una nota di rum, non può che derivarne un dessert superprofumato, fresco e di una bontà indescrivibile! 😍
PAN DI SPAGNA AL CACAO: 4 uova, 4 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina, 2 cucchiai di cacao amaro.
SPADELLATA ALLE PERE: 1 kg di pere, 300 gr di zucchero, 10 gr di gelatina, zenzero, cannella, 1 limone.
-100 gr di cioccolato fondente, latte q.b.
Per le basi ho lavorato le uova con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso che sia il doppio del volume iniziale, ho unito lo zucchero e continuato a montare, ho aggiunto poi il cacao e la farina passati al setaccio mescolando delicatamente per non smontare le uova, ho versato in 2 teglie da 20 cm di diametro foderate con carta da forno e lasciate cuocere a 200° per circa 10 minuti, ho sfornato e lasciato raffreddare. Nel frattempo ho lavato accuratamente le pere, le ho tagliate a cubetti compresa la buccia dato che si tratta di frutti del mio orto, le ho fatte saltare in padella con lo zucchero, una spolverata di cannella e di zenero, una volta addensato il composto, ho unito la buccia gratugiata e il succo di limone, ho fatto ammorbidire la gelatina e fatta sciogliere nel succo di limone, dopodichè ho unito anche questa al composto di pere e lasciato raffreddare. Ho assemblato la mia torta fredda adagiando un primo disco di pan di spagna al cacao sul fondo di un vassoio su cui ho adagiato il cerchio apribile da 20 cm di diametro foederato interamente con la pellicola, ho versato metà del composto alle pere, ho sistemato il secondo pan di spagna che ho inumidito con 1 bicchiere di acqua e rum in parti uguali e completato conil restante composto alla frutta, ho infilato in frigo per almeno 4/5 ore. Per la copertura ho fatto fondere a bagnomaria il cioccolto fondente con un goccio di latte per renderlo più morbido al momento della stesura, ho cosparso quindi sulla superficie livellando per bene fino a raggiungere i bordi ed ho infilato in frigo per tutta la notte. La mattina seguente ho sformato la torta fredda liberandola del cerchio apribile, guarnito la superficie con spicchi di pera fotografato, tagliato e consumata a colazione! 😋
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

giovedì 7 febbraio 2019

Torta versata Pere e Zenzero

La torta versata è un tipo di dolce che si è diffuso da poco in rete, la moda del momento...è si, anche in cucina se emerge una novità tra io fornelli siamo tutti curiosi ed invogliati a provarla! In genere la si prepara con un ripieno di marmellate o creme, io ho preferito sostituirle con la frutta fresca, le pere per l'esattezza, che in questo periodo abbondano nella mia cucina! Devo ammettere che il risultato non è per nulla male, ho ricavato una torta semplice, ideale per la colazione, che al taglio fa scoprire un cuore di frutta fresca profumata allo zenzero: libidine! Semplice, facile da preparare ma anche sana e nutriente! Cosa si può desiderare di più? Provare a realizzarla!😍😉
INGREDIENTI: 3 uova, 120 gr di zucchero, 1 vasetto di yogurt, 1/2 vasetto di olio, 300 gr di farina, 1 bustina di lievito, 3 pere, zenzero, cannella.
Ho montato le uova con lo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche, ho unito lo yogurt, l'olio, la farina ed il lievito setacciato; ho foderato una teglia circolare da 22 cm di diametro con della carta da forno, ho versato metà del composto ottenuto, livellato ed infilato in forno caldo a 180° per 15 minuti. Nel frattempo ho lavato e sbucciato le pere, le ho tagliate a pezzetti, ho unito il succo di limone, lo zenzero e la cannella (un'operazione questa che avrei potuto fare prima di preparare la torta, ma avevo il timore che la pera si fosse annerita seppur usando il succo di limone!); trascorso un quarto d'ora ho tirato la teglia fuori dal forno, ho cosparso sulla superficie la frutta a pezzetti ed ho ricoperto con il restante impasto, dopodiché ho infilato nuovamente in forno per altri 20/30 minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino non appena la superficie ha cominciato ad assumere un colorito dorato. Ho sfornato e lasciato raffreddare. Io l'ho consumata la mattina seguente per la colazione, anche se ero tentata di tagliarla ancora fumante per il profumino che emanava, ma ho resistito anche per poter fare una bella foto alla luce del sole! E' possibile spolverizzarla con zucchero al velo, ma a me piace così al naturale...buonissima e morbidissima anche il giorno seguente!😁👌
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

venerdì 25 gennaio 2019

Torta di Vivienne

Quella che ho preparato oggi è la Torta Vivienne di Marco Bianchi! Io ho voluto seguire la sua ricetta avendo tutti gli ingredienti a disposizione, specie quelli principali: pere, mele e noci!🍎🍏
INGREDIENTI: 250 gr di farina, 50 gr di fecola di patate, 220 ml di latte, 60 ml di olio, 3 mele, 2 pere, 80 gr di noci, 1 bustina di lievito.
Sbucciare le mele e le pere e ridurle a cubetti, spadellarle fino ad ammorbidirle e farle raffreddare. Mescolare tra loro farina, fecola (che io ho sostituito con la farina integrala), noci tostate e spezzettate e lievito, aggiungere latte e olio, infine incorporare la frutta e versare in una tortiera foderata con carta da forno, la mia è quadrata, infornare a 180° per circa 40 minuti, io ho fatto la prova dello stuzzichino, fermo restando che si presenta come un dolce ricco di frutta quindi risulterà molto umido. La mia torta per la colazione, sana e leggera è pronta..non vedo l'ora di gustarla domani  mattina accanto ad una tazza di caffè! Morbida e profumata... questi dono i dolci che amo; quelli che conservano queste caratteristiche anche nei giorni successivi! 😁👌

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊