Visualizzazione post con etichetta crema al limone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crema al limone. Mostra tutti i post

mercoledì 5 luglio 2023

Torta Winnie the Pooh in Pasta di Zucchero


BASE: 5 uova, 50 gr di zucchero, buccia grattugiata di 1 limone, spezie, 100 gr di farina 0, 100 gr di farina di farro, 100 gr di farina integrale, succo di 1/2 limone, latte q.b., 1 bustina di lievito.

CREMA AL LIMONE: il succo e la buccia grattugiata di 4 limoni bio, 4 biicchieri di acqua, 150 gr di zucchero, aroma vaniglia, 65 gr di fecola di patate.

BAGNA: liquore strega diluito con la stessa dose di acqua.

Per la base ho lavorato le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche fino al raddoppio del volume, ho unito lo zucchero e gli aromi, compreso il succo di limone, e continuato a montare, dopodichè ho messo da parte le fruste ed ho unito le farine ed il lievito passati al setaccio. Ho foderato una teglia da 22 cm di diametro dai bordi alti con della carta da forno, ho versato il composto, livellato la superficie ed infilato in forno caldo a 180° per mezz'oretta, ho fatto la prova dello stuzzichino prima di sfornare. Mentre la torta raffreddava, mi sono dedicata alla crema: in un pentolino di acciaio ho grattugiato la buccia dei limoni non trattati, li ho poi tagliati a metà e ricavato il succo, avendo l'accortezza di eliminare i semi, ho aggiunto lo zucchero, l'aroma vaniglia ed infine la fecola setacciata, ho trasferito sul fornello e cotto la crema girando costantemente con un cucchiaio di legno fino a quando ha iniziato ad addensarsi, ho spento e lasciato raffreddare. Ho tagliato la torta oramai fredda ottenendo tre dischi, li ho imbevuti con la bagna al liquore strega, non deve risultare troppo umida perchè dovrà reggere la struttura con la pasta da zucchero, ho steso la crema al limone su entrambi gli strati, ho chiuso con l'ultimo disco e ricoperto con la crema restante ricoprendo tutti gli spazi ed ho infine infilato in frigo per tutta la notte. Il giorno seguente ho lavorato la pasta di zucchero colorata aiutandomi con dello zucchero al velo, mattarello, taglierino e tanta manualità per creare winnie the pooh e tigro, qualche confettino per i dettagli, e con gli stampini per i biscotti per creare i fiori, in questo modo ho decorato la mia torta di compleanno.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

sabato 24 giugno 2023

Birthday cake

 


BASE: 6 uova, 4 cucchiai di zucchero, 300 gr di ricotta fresca, 200 gr di farina 00, 200 gr di farina integrale, 1 bustina di lievito, la buccia grattugiata di 2 limoni bio, succo di limone q.b., spezie, 2 pesche.
CREMA  AL LIMONE: succo e buccia grattugiata di 4 limoni bio, 4 bicchieri di acqua, aroma vaniglia, 150 gr di zucchero (io 100), 65 gr di fecola di patate.
BAGNA: limoncello diluito con la stessa quantità di acqua.
DECORAZIONE: 500 ml di panna montata, 300 gr di formaggio fresco, colorante alimentare, confettini argentati, rosa e gialli.

Per le basi ho lavorato le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche, ho unito lo zucchero, la buccia grattugiata dei limoni non trattati, le spezie, fra cui cannella, chiodi di garofano, noce moscata e zenzero. Una volta ottenuto un composto spumoso, ho aggiunto la ricotta, le farine, il succo di limone, quanto basta per ottenere un composto omogeneo, ed infine il lievito passato al setaccio. Ho foderato una teglia quadrata con della carta da forno, versato metà composto e disposto 1 pesca tagliata a pezzetti e privata di nocciolo e buccia, facendola affondare nel'impasto, ho infilato quindi in forno caldo a 180° e lasciato cuocere per 20/30 minuti, dipende dal forno, io ho fatto la prova dello stuzzichino non appena la superficie ha iniziato ad assumere un colorito dorato, ho sfornato e rivestito nuovamente la teglia con un altro foglio di carta da forno, versato il composto rimanente, arricchito con pezzetti di pesca e cotto anche la seconda tortina. Mentre raffreddavano le basi ho preparato la crema al limone: in una pentola di acciaio ho versato l'acqua, la buccia grattugiata dei limoni non trattati, il succo, lo zucchero, l'aroma vaniglia e la fecola setacciata, ho trasferito sul fornello e lasciato cuocere fino all'ebollizione mescolando con un cucchiaio di legno, dopodichè ho spento e lasciato raffreddare anche la crema. Ho tagliato le tortine per ricavare 4 basi, ho disposto la prima su un vassoio e l'ho inumidita con la bagna, ho steso un primo velo di crema, ed ho seguito poi lo stesso procedimento con tutte le basi, ho teminato con la crema riempiendo gli spazi vuoti ed uniformando i bordi, dopodichè ho infilato in frigo per tutta la notte per far solidificare il tutto. Il giorno seguente ho montato la panna ed ho unito il formaggio spalmabile, con la crema ottenuta ho rivestito completamente la torta; ho diviso la restante parte in 2 ciotole: in una ho aggiunto del colorante giallo in crema, nella seconda qualche goccia di colorante rosso, non esagerando perchè volevo ottenere il colore rosa, a questo punto ho riempito metà siringa per dolci, nel senso verticale, con la crema rosa, e l'altra metà con quella gialla, ho quindi creato tanti ciuffetti dal doppio colore, ho infine decorato con i confettini colorati ed argentati.
Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

domenica 14 maggio 2023

Vertical Roll Cake con Crema al Limone e Mirtilli freschi


PASTA BISCUIT: 6 uova, 5 cucchiai di zucchero, 6 cucchiai di farina, aroma vaniglia, la buccia grattugiata di 2 limoni bio.
CREMA AL LIMONE: il succo e la buccia grattugiata di 4 limoni, 4 bicchieri di acqua, 150 gr di zucchero (io 100), aroma vaniglia, 65 gr di fecola di patate.
-mirtilli freschi, confettini bianchi a forma di cuore, ciuffetti di menta fresca.

Ho iniziato dalla preparazione della crema che dovrà raffreddare: in un pentolino di acciaio ho grattugiato la buccia dei limoni non trattati, li ho poi tagliati a metà e ricavato il succo, avendo l'accortezza di eliminare i semi, ho aggiunto lo zucchero, l'aroma vaniglia ed infine la fecola setacciata, ho trasferito sul fornello e cotto la crema girando costantemente con un cucchiaio di legno fino a quando ha iniziato ad addensare, ho spento e messo da parte per lasciarla raffreddare. Nel frattempo ho montato con le fruste elettriche le uova a temperatura ambiente con lo zucchero, l'aroma vaniglia e la buccia grattugiata di 2 limoni non trattati, una volta ottenuto un composto ben spumoso, ho unito la farina passata al setaccio, incorporandola delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto di uova. Ho foderato la leccarda con carta da forno, ho versato metà del composto, livellato la superficie ed infilato nel forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto, ho sfornato e lasciato raffreddare, ho poi rivestito la leccarda con un altro foglio di carta da forno e versato la restante parte del composto, ho infilato in forno e cotto per lo stesso tempo. Ho cosparso entrambe le basi con dello zucchero che servirà per conservarne la morbidezza, una volta raffreddate le ho tagliate in 3 parti uguali, ho spalmato la crema al limone, guarnito con mirtilli tagliati a metà e arrotolato la prima striscia che ho disposto in piedi al centro di un vassoio, dopodichè ho arrotolato intorno ad essa tutte le strisce di pasta biscuit farcite fino ad esaurimento, ho coperto con pellicola ed infilato in frigo per tutta la notte. La mattina seguente, ho guarnito la superficie con mirtilli freschi, qualche confettino a forma di cuore e dei ciuffetti di menta fresca.
Giusi🌺



 



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

venerdì 17 giugno 2022

Cheesecake al forno con Crema al Limone artigianale

Per chi segue i miei post, non è una novità trovarsi molte preparazioni a base di ricotta, quando mi ritrovo quella fresca in frigo la utilizzo quasi esclusivamente nei dolci, raro nelle preparazioni salate! E molte cheesecake, fredde o al forno, anche se preferisco maggiormente quelle cotte! Questa volta ho unito il mio ingrediente preferito nel mio dolce preferito: una golosa baked cheesecake alla ricotta che ho pensato di guarnire con una profumata crema al limone!🍋

BASE: 278 gr di biscotti secchi, 100 gr di burro.
CHEESECAKE: 4 uova, 150 gr di zucchero, 291 gr di ricotta fresca, 50 gr di farina, la buccia grattugiata di 1 limone, 1 vasetto di crema spalmabile al limone da 200 gr.

Ho iniziato sbriciolando i biscotti secchi con la tecnica del sacchetto freezer ed il mattarello mentre ho lasciato sciogliere sul fuoco basso il burro, una volta fuso, l'ho unito alla polvere di biscotti e compattato per bene il composto con i rebbi della forchetta sul fondo di una teglia, foderata con carta da forno, meglio se con cerchio apribile, la mia era da 22 cm di diametro ed ho infilato in frigo per far indurire. Nel mentre ho lavorato le uova con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso, ho unito lo zucchero e continuato a montare, dopodichè ho aggiunto la buccia grattugiata di un limone bio, la ricotta e la farina passata al setaccio. Ho tirato fuori dal frigo la base e l'ho riempita con la crema di uova e ricotta, ho infine infilato in forno caldo a 180° per almeno mezz'oretta. Ho fatto la prova dello stuzzichino per sincerarmi della cottura non appena la superficie ha iniziato ad assumere un colorito dorato, se l'interno dovesse risultare ancora appiccicoso, coprite la superficie con un foglio di alluminio e proseguite ancora la cottura, la mia cheesecake era cotta e l'ho quindi sfornata per lasciarla raffreddare a temperatura ambiente per tutta la notte. Il giorno seguente ho trasferito su un vassoio e ricoperto la superficie con la crema spalmabile al limone di produzione della Pasticceria Lisita, che mi ha gentilmente omaggiato di 6 vasetti delle sue creme spalmabili artigianali, ho livellato e guarnito con spicchi di limone... vorrei solo poter farvi sentire il profumo! 😎👃👌

Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊