Visualizzazione post con etichetta latte condensato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta latte condensato. Mostra tutti i post

mercoledì 31 luglio 2019

Torta fredda bigusto: Cioccolato & Latte condensato

Un dessert fresco bicolore realizzato semplicemente con ciò che avevo in casa, solo il latte condensato è un ingredienti non molto comune, tra l'altro homemade, realizzato qualche settimana fa ed un vasetto stazionava ancora in frigo in attesa di essere adoperato. Per il resto ho usato delle fette biscottate aperte da un po' e che non venivano consumate dall'arrivo della stagione calda, una piccola parte di corn flakes con lo stessso destino delle fette ed infine il cioccolato fondente, che a casa mia non manca mai!
BASE: 200 gr tra fette biscottate ai 5 cereali e corn flakes, 100 gr di burro.
FARCIA SCURA: 2 uova, 2 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaio di farina, 2 cucchiai di amido di mais, 2 bicchieri di latte, 200 ml di panna da cucina, 150 gr di cioccolato fondente.
FARCIA CHIARA: 1 uovo, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiai di amido di mais, la buccia grattugiata di 1 limone, 325 gr di latte condensato.
Ho preparato la base frantumando con la tecnica del sacchetto di plastica ed il mattarello le fette biscottatre ed i fiocchi di mais, li ho versati in una ciotola a cui ho aggiunto il burro fuso, ho mescolato e compattato il composto sul fondo di un vassoio su cui ho adagiato un cerchio apribile di 18 cm di diametro foderato con della pellicola ed ho infilato in frigo per far indurire. Nel frattempo mi sono dedicata alla farcia al cioccolato: in un pentolino ho montato le uova con lo zucchero, ho unito le farine, il latte a filo ed ho trasferito sul fornello basso mescolando con una frusta fino all'ebollizione, ho aggiunto poi la panna ed il cioccolato spezzettato, ho continuato la cottura per alcuni minuti, ho spento e lasciato raffreddare inserendo il pentolino in una ciotola colma di acqua fredda. Ho quindi proseguito preparando la copertura chiara: ho lavorato l'uovo con lo zucchero, ho unito l'amido, la buccia grattugiata del limone ed il latte condensato, ho trasferito sul fuoco e mescolato fino a far addensare, ho spento e lasciato raffreddare allo stesso modo del composto scuro. Ho infine assemblato il dessert versando la farcia al cioccolato sulla base croccante ed infilato in frigo per un'oretta, ho poi completato con il composto chiaro, coperto con la pellicola ed infilato in frigo per tutta la notte. La mattina seguente ho liberato il dolce del cerchio apribile e guarnito con delle gocce giganti di cioccolato al latte, ho fotografato e consumato a colazione!☺☝
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

martedì 23 luglio 2019

Torta fredda con Yogurt greco, Pesche e Menta

Una torta fredda è proprio la risposta giusta a questo caldo torrido che è ripiombato dopo una breve parentesi che ha avuto come protagonista un venticello fresco, tanto desiderato ma già sostituito dall'aumento delle temperature. Si fa fatica anche a dormire la notte, almeno a colazione vorrei riprendermi con un dessert rinfrescante. L'abbinamento pesche & menta è una vera improvvisata, questa era la frutta che avevo al momento in casa e una bottiglia di sciroppo alla menta era già in frigo aperta qualche giorno prima. E per essere un azzardo direi che il risultato è più che soddisfacente! Una torta che rinfresca in palato, ma anche leggera per la predominanza dello yogurt greco, nutriente per la presenza della frutta, insomma un dessert da provare a fare e ad assaporare. Io l'ho preparata per le mie colazioni, ma è ideale anche per una pausa pomeridiana o come dopopasto. E perché no... come idea regalo da portare a casa di amici. Certo, ma per il momento è stata una ricetta di mia invenzione e chiaramente, essendo la prima volta che la realizzo, me la gusto tutta io!😂😎
BASE: 200 gr di fette biscottate, 80 gr di burro.
FARCIA: 510 gr di yogurt greco (3 vasetti), 350 gr di latte condensato, 100 gr di zucchero al velo, 3 pesche gialle.
GELATINA: 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di amido di mais, 200 gr di acqua, 50 gr di sciroppo alla menta.
Ho preparato la base riducendo in farina le fette biscottate inserendole in un sacchetto per i surgelati e passandoci il mattarello, ho unito il burro fuso ed ho compattato il composto su un vassoio su cui ho adagiato un cerchio apribile da 18 cm di diametro foderato interamente con della pellicola ed ho infilato in frigo per far indurire. Nel mentre ho lavorato il latte condensato con lo yogurt greco e lo zucchero al velo, ho poi lavato, sbucciato e tagliato a pezzetti le pesche. Ho versato metà della farcia sulla base indurita, ho distribuito la frutta e ultimato con la restante farcia, ho coperto con un foglio di alluminio ed infilato in frigo per un paio d'ore. Per la gelatina ho mescolato l'acqua con zucchero e l'amido ed ho trasferito sul fornello mescolanfo fino a far addensare, ho unito lo sciroppo alla menta, ho spento e lasciato raffreddare infilando il pentolino in una ciotola con acqua fredda e, raggiunta la consistenza desiderata, l'ho versato sulla superficie della torta fredda, ho infilato nuovamente in frigo (io l'ho lasciata tutta la notte). La mattina seguente ho sfilato il cerchio apribile, ho guarnito la superficie con qualche fogliolina di menta, pezzetti di pesca, ho fotografato, tagliato e mangiato!😋😂
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 22 luglio 2019

Latte Condensato

Il latte condensato è ideale nella preparazione di torte fredde, gelati e dessert di vario tipo. Oggi ho provato a realizzarlo in casa, e come prima volta direi niente male, vedremo il risultato impiegandolo insieme ad altri ingredienti nelle torte fredde!😊
INGREDIENTI: 500 ml di latte, 200 gr di zucchero, 4 cucchiai di amido di mais, 1 bustina di vanillina, 50 gr di burro.
Ho fatto sciogliere l'amido nel latte, ho unito lo zucchero (io ho diminuito la dose di zucchero rispetto a quella della ricetta che circola in rete e aumentato l'addendante, nel mio caso l'amido. Oppure è possibile utilizzare lo zucchero al velo che contiene amido restando invariata la quantità di addensante), l'aroma ed il burro, ho acceso il fornello ed ho mescolado fino a quando il composto ha cominciato ad addensarsi, ho spento e versato nei barattoli di vetro, sigillato per bene, lasciato raffreddare ed infine ho infilato in frigo.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

giovedì 18 luglio 2019

Torta con Latte condensato e Farina di riso

Una torta con ingredienti un po' insoliti: latte condensato & farina di riso! Ideale per la prima colazione! Avevo preparato il latte condensato homemade per la prima volta, ma un barattolo non aveva solidificato, era rimasto quindi liquido, non so in realtà spiegarmi il motivo, Ovviamente non ci penso proprio a buttarlo! Eccomi qui ad ideare una ricetta per impiegarlo. Un dolce con cottura al forno senza l'aggiunta di zucchero perchè è già presente nel latte condensato. Ne è risultata una torta morbidissima e profumatissima, oltre che delicata per la presenza della farina di riso!😀✌
INGREDIENTI:  3 uova, 335 gr di latte condensato, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina di riso, 40 gr di amido di mais, 1 limone, 1/2 bustina di lievito.
Ho montato le uova con le fruste elettriche, ho unito il latte condensato, la buccia grattugiata del limone, infine le farine ed il lievito setacciati. Ho imburrato ed infarinato uno stampo a forma di cuore, l'ho riempito del composto ed ho infilato in forno caldo a 180° per 30 minuti circa, ho fatto la prova dello stuzzicadenti per sincerarmi della cottura ed ho sfornato. Della serie... non si butta via niente! E proprio quando sei lì a reinventarti un dolce dell'ultimo momento con ingredienti non perfettamente riusciti che poi ottieni un dolce più che soprendente! Provare per credere!😉
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊