Visualizzazione post con etichetta banane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta banane. Mostra tutti i post

venerdì 28 maggio 2021

Pancakes di banane

Banane mature da smaltire e voglia di una sana colazione homemade! Oggi la giornata inizia con dei morbidissimi e caldi pancakes, quanto mi sono mancati!

INGREDIENTI: 2 uova, 2 banane mature, 100 ml di latte, 70 gr di farina 00, 70 gr di farina integrale, aromi.

Ho montato le uova con le fruste elettriche per farle divenire ben spumose, ho aggiunto le banane che avevo appena schiuacciato con i rebbi della forchetta, il latte e le farine passate al setaccio con un mix di spezie tra cui cannella e zenzero. Ho imburrato una padella antiaderente (non serve imburrarla ogni volta che si versa un mestolo di composto, è sufficiente solo la prima volta!), ho versato 2 cucchiai alla volta di pastella e lasciato cuocere pochi minuti per lato, vi accorgerete che i pancakes sono cotti non appena formeranno delle bollicine in superficie. Con queste dosi ho ottenuto 7 pancakes medio grandi che ho farcito semplicemente con del miele e della farina di cocco. Buuona colazione!

Giusi🌺

 

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

mercoledì 19 febbraio 2020

Torta Cocco e Banane in Padella

Questa torta nasce dall'esigenza di smaltire delle banane 🍌🍌🍌 molto mature che avevo in credenza. L'abbinamento cocco e banane l'ho proposto già diverse volte e lo adoro come arancia e cioccolato e tanti altri ancora 😅💪 e devo ammettere che risulta sempre molto gradito anche dagli assaggiatori dei miei dolci! 😁 Vi lascio immaginare il profumino che ha inondato la cucina! 😍 Con questa delizia la mia colazione da domani sarà più piacevole e altrettanto piacevole sarà buttami giù dal letto appena suona la sveglia sapendo che addenterò la mia tortina passandola qualche secondo in microonde! 😋
INGREDIENTI: 1 tazza di farina 00, 1/2 tazza di farina integrale, 1/2 tazza di farina di cocco, 1 tazza di zucchero, 1/2 tazza di olio, 1 tazza di latte, 2 banane mature, spezie, 1/2 bustina di lievito.
Ho unito in una ciotola gli ingredienti secchi quindi le farine, lo zucchero, un pizzico di sale e le spezie, ho aggiunto poi il latte e l'olio e le banane schiacciate con i rebbi di una forchetta lasciando qualche pezzettino intero, infine il lievito. Ho versato in una padella dai bordi alti unta con dell'olio, ho guarnito la superficie con altra farina di cocco e lasciato cuocere con il coperchio a fiamma bassa fino a quando il composto comincia a staccarsi dalle pareti della padella, ho fatto la prova dello stuzzichino che deve risultare asciutto, ad occhio e croce in 15/20 minuti la torta sarà cotta!
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 1 luglio 2019

Torta rovesciata alle banane integrale

Avevo nella cesta della frutta un ceppo di banane 🍌🍌🍌molto mature, urgeva quindi un'idea per smaltirle velocemente, e quale migliore occasione se non una torta rovesciata alla frutta; solo per ricoprire il fondo della teglia infatti ho impiegato, e quindi smaltito, 4 banane. Una torta leggera a base di frutta, integrale ma gustosa! Ideale per la prima colazione od anche per un fine pasto!😉 Le torte a base di frutta rientrano tra l'altro tra le mie preferite!
INGREDIENTI: 3 uova, 100 gr di zucchero, 1 yogurt da 125 gr alla vaniglia, 1 limone, cannella, 150 gr di farina integrale, 1oo gr di farina 00, 1/2 bustina di lievito, 5 banane mature.
Ho come prima cosa montato le uova con lo zucchero (io metà bianco e metà di canna) ed un pizzico di sale fino al raddoppio del volume, ho unito la buccia grattugiata del limone, un pizzico di cannella, lo yogurt, 1 banana sbucciata e schiacciata con i rebbi della forchetta, la farina integrale ed infine la farina 00 ed il lievito passati al setaccio. Ho sbucciato e tagliato a rondelle le 4 banane rimaste e le ho lasciate macerare per qualche minuto in un piattino con il succo del limone, dopodiché le ho disposte sul fondo di una teglia da 24 cm di diametro foderata con carta da forno; una volta riempita tutta la base ho ricoperto con il succo di limone e versato l'impasto integrale, ho quindi infornato a 180° per circa 40 minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino non appena la superficie ha cominciato a dorarsi ed ho sfornato, ho lasciato raffreddare completamente la torta e poi l'ho rovesciata su un vassoio, ho infine infilato in frigo per un paio d'ore prima di consumarla. Ho fotografato, tagliato ed assaggiato!
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

venerdì 14 giugno 2019

Banana Bread

L'idea del banana bread 🍌🍌🍌nasce dalla presenza nel cesto della frutta di un ceppo di banane molto mature, quelle che cominciano ad annerirsi per intenderci, che a me piacciono moltissimo, le preferisco alle acerbe, ma erano troppe per poterle consumare a merenda, quindi l'unica soluzione è mettersi ai fornelli, una circostanza che non mi dispiace affatto! 😀Ne è derivato un dolce morbido, profumatissimo oltre che sano!
INGREDIENTI: 100 gr di farina 00, 150 gr di farina integrale, 3 uova, 100 gr di zucchero, 1 limone, un pizzico di cannella, 4 banane, 200 gr di formaggio spalmabile, 1/2 bustina di lievito.
Ho innanzitutto montato le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale, ho unito la buccia grattugiata del limone, un pizzico di cannella, il formaggio fresco spalmabile, 3 banane sbucciate e schiacciate con una forchetta, le farine ed infine il lievito setacciato, ho foderato uno stampo da plumcake con della carta da forno, ho versato il composto, livellato e disposto sulla superficie una banana tagliata in due, ho infilato in forno caldo a 180° per circa 40 minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino prima di sfornare. Ho lasciato raffreddare tutta la notte ed ho consumato il mio banana bread per colazione!
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

domenica 14 ottobre 2018

Ciambella Banane & Noci

Questa ciambella nasce dalla presenza di un ceppo di banane mature🍌🍌🍌 nel cesto della frutta, dall'emergenza quindi di smaltirle prima che vadano a male, e quale miglior pretesto se non quello di impiegarle nella preparazione di un dolce!😁✌ Le noci, che ben si accostano a tale frutto, le avevo già private del guscio, tostate e racchiuse in un sacchetto pronte all'evenienza! L'idea di preparare una torta per la colazione mi frullava nella testa già ieri sera e stamattina mi sono messa subito all'opera avendo a disposizione tutti gli ingredienti!
INGREDIENTI: 2 uova, 150 gr di zucchero, 1 yogurt, 250 gr di farina, 3 banane, 1 vasetto di noci, aromi, 1 bustina di lievito.
Ho cominciato col dividere i tuorli dagli albumi montando i primi con lo zucchero ed un pizzico di sale, a parte ho montato a neve le chiare. Ho sbucciato e schiacciato con una forchetta le banane ed ho unito la purea al composto di tuorli continuando a lavorare con le fruste elettriche versando anche lo yogurt e gli aromi (io ho messo un pizzico di cannella e zenzero), la farina e il lievito setacciato, le noci tostate e spezzettate ed infine gli albumi incorporandoli delicatamente dal basso verso l'alto; ho imburrato ed infarinato uno stampo per ciambella e versato il composto,  dopodiché ho infilato in forno caldo a 180° per 40 minuti circa, io non appena si sono formate le crepe in superficie ho fatto la prova dello stuzzichino e sfornato quando è risultato asciutto, lasciato raffreddare e capovolto su un piatto, spolverizzato con zucchero al velo e guarnito infine con qualche gheriglio di noce.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

sabato 2 maggio 2015

Pizza dolce con Crema Pasticcera e Frutta fresca

In questo primo sabato pomeriggio di maggio torno a casa dalle prove con il gruppo sbandieratori di cui sono membro, con in mano la crema abbronzante appena acquistata perchè secondo le previsioni domani sarà una domenica soleggiata ideale quindi per scendere in spiaggia e prendere il primo sole, e trovo mia mamma che aveva appena impastato farina, lievito e acqua per preparare 2 pizze per cena. L'idea di realizzare un dolce (un altro!) mi viene quando noto che dopo aver steso due sfoglie era rimasto un panetto piccolo, troppo per realizzare un'altra pizza :D o così voglio credere, visto che le teglie usate da mamma sarebbero buone per la cucina di un ristorante! Bene, me ne impadronisco... "mamma, tanto non sai come impiegarlo, giusto?!"; chi tace acconsente! ahahah :D O meglio non ha inteso cosa volessi farne io! Ricordo di aver notato in rete una pizza dolce molto appetitosa, da un aspetto gradevole, coloratissima per la presenza della frutta! Quindi impasto di pizza addolcito da un velo di crema pasticcera, mentre la decorazione può essere varia, c'è chi impiega gli smarties in luogo della frutta! Ma a me attirava la prima versione dunque vada per la frutta, per considerarla una pizza light visto che sto seguendo anche un'alimentazione sana e vorrei sgarrare si, ma non sentirmi troppo in colpa! :) Per realizzare questa pizza dolce occorre un impasto per pizza, della crema pasticcera e tanta frutta fresca. Per la crema ho sbattuto con l'aiuto di una frusta 2 uova con 3 cucchiai di zucchero, ho unito 2 cucchiai di farina, 2 bicchieri di latte e 1/2 bicchiere di acqua ed infine la buccia grattugiata di un limone. una volta raggiunta l'ebollizione ho spento e lasciato raffreddare. Stendiamo un panetto di pizza in una teglia circolare unta con una noce di burro, versiamo la crema ed infiliamo in forno già caldo a 200° per 20/30 minuti, dipende dal forno. Non appena la pizza incomincia ad assumere un colorito dorato sforniamo e lasciamo raffreddare prima di decorare con della frutta fresca (io avevo fragole, banane e kiwi, un'abbondante spolverata di zucchero al velo e la nostra pizza dolce è pronta! :D

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

Questa ricetta è stata pubblicata sulla pagina fb di "Cotto e Mangiato" il 16 luglio 2015