Visualizzazione post con etichetta uva bianca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uva bianca. Mostra tutti i post

lunedì 18 settembre 2017

Ciambella all'Uva bianca

Questa ricetta l'ho presa da un'amica su instagram amante della cucina come me, la sua è la ricetta della torta all'uva bianca e nera, io ho usato invece lo stampo per ciambella ed avevo solo l'uva fragola bianca; veramente deliziosa oltre che profumatissima, un dolce ottimamente riuscito, ideale per colazione e poi, non cosa da poco, ho potuto provare lo stampo nuovo per ciambella acquistato mercoledì al mercato di Scauri! 😁✌
INGREDIENTI: 250 gr di farina, 130 gr di zucchero, 3 uova, vanillina, 120 gr di burro, 1 bustina di lievito, scorza di limone aa piacere, 100 ml di latte, 30 acini di uva bianca.
Ho cominciato con il lavare l'uva ed a privare gli acini dei semi tagliando tutti i chicchi a metà e messo da parte. Ho poi montato le uova con lo zucchero (io ho pesato 100 gr metà zucchero di canna e metà bianco!) ed un pizzico di sale con l'aiuto delle fruste elettriche, unito il burro, l'aroma, il latte e la farina ed il lievito passati al setaccio che io ho alternato con il latte a filo, infine aggiungiamo la frutta (io ne ho versati 280 gr, erano tutti i chicchi che sono riuscita a privare dei semi😂, pensavo di aver esagerato, invece è venuta gustosissima e con tanta frutta come piace a me!😍, ho po imburrato ed infarinato uno stampo per ciambella da 19 cm di diametro, versato l'impasto, livellato ed infilato in forno caldo a 180° per 40 minuti. Ho sfornato dopo aver fatto la prova dello stuzzicadenti, capovolto su un piatto e lasciato raffreddare, ho spolverizzato infine, con zucchero al velo!
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

martedì 5 settembre 2017

Clafoutis all'Uva fragola bianca

Un dessert che adoro e che non preparavo da tempo! La versione classica prevede l'utilizzo delle ciliegie, ma io ho parecchia uva fragola da smaltire e quindi uso questa, e poi avevo proprio voglia di questo dolce francese, per cui vai con la variante del clafoutis!👏😉
INGREDIENTI: 2 uova, 50 gr di farina, 70 gr di zucchero, 250 ml di latte, cannella, 350 gr di uva.
In una ciotola versiamo la farina, lo zucchero, un pizzico di sale, le due uova e la cannella (io ho unito anche la punta di un cucchiaino di zenzero), amalgamiamo con una frusta, foderiamo una teglia da 20 cm di diametro con della carta da forno (potete anche utilizzare una pirofila di ceramica e imburrarla), disponiamo i chicchi di uva intera e versiamo la pastella, infiliamo in forno già caldo a 200° per circa 40 minuti, controlliamo costantemente la cottura per evitare che la superficie imbrunisca troppo, sforniamo dopo aver fatto la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto. Se preferite, una volta cotta, potete spolverizzare con zucchero di canna ed infilare nuovamnete in forno per qualche minuto, io ho evitato questo ulteriore passaggio perchè la torta era già troppo dolce! Ho sfornato e fatto raffreddare, ho poi infilato in frigo e prima di servire ho spolverizzato con lo zucchero al velo. Un'ottima idea per merenda, avevo dimenticato quanto fosse buono il claufotis...davvero un dolce molto delizioso! 😜
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

venerdì 30 settembre 2016

Torta all'Uva bianca

Una torta soffice, gustosa, leggera, veloce e facile! Della serie troppo bello per essere vero...ma conviene provarci! ;) Adoro le torte a base di frutta, questa è morbidissima, un profumo unico e con l'uva che non appesantisce l'impasto si presenta perfetta, una soluzione ideale se si vuole premiare anche l'aspetto oltre che il sapore!
INGREDIENTI: 3 uova, 100 gr di zucchero, 1 yogurt da 125 ml, 1/2 bicchiere di olio di oliva, 250 gr di farina, vanillina, 1/2 bustina di lievito, uva bianca.
Sbattiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso (la ricetta prevedeva 140 gr di zucchero, ma io ne ho versati solo 100 essendo l'uva matura e quindi molto dolce), aggiungiamo lo yogurt, l'olio e, continuando a mescolare, l'aroma e la farina setacciata; foderiamo una teglia rettangolare con della carta da forno, laviamo accuratamente l'uva e tagliamone i chicchi a metà, uniamo infine all'impasto anche il lievito e versiamo nella teglia, livelliamo per bene e adagiamo i chicchi d'va sulla superficie, non ci resta che infornare a 180° per circa 20 minuti facendo la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto, sforniamo e lasciamo intiepidire il dolce spolverizzandolo con lo zucchero al velo. Io preferisco assaporarlo ancora caldo, vi confesso che conserva la sua sofficità anche il giorno dopo, ovviamente non infilatelo in frigo, si conserva perfettamente a temperatura ambiente, da consumare per la colazione del giorno dopo, merenda o a fine pasto! ;)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)