Visualizzazione post con etichetta pistacchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pistacchi. Mostra tutti i post

giovedì 4 settembre 2025

Pancakes con farina di pistacchi, gocce di cioccolato e olio di coco



INGREDIENTI: 3 uova, 40 gr di zucchero, 80 gr di farina di grano saraceno, 50 gr di farina 00, 50 gr di farina di pistacchi, 40 gr di olio di cocco, aroma vaniglia, un pizzico di cannella, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano, pepite di cioccolato, 1/2 bustina di lievito.
Ho lavorato le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche, ho unito lo zucchero, un pizzico di sale, le spezie e continuato a montare, dopodichè ho aggiunto le farine setacciate, l'olio di cocco, le pepite di cioccolato ed infine il lievito passato al setaccio. Ho oleato leggermente una padella antiaderente e quando era ben calda ho versato il composto a cucchiaiate, ho fatto cuocere un paio di minuti per lato e continuato in questo modo fino ad esaurire il composto. Con queste dosi ho ottenuto 9 pancakes.
Io li ho consumati per la colazione con un velo di crema al pistacchio, burro di arachidi o semplicemente al naturale.
Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊



martedì 3 giugno 2025

Pancakes ai pistacchi



Quella a base di pancakes caldi da farcire a piacimento è o non è la colazione migliore del mondo? Ovvio che sì!
Oggi è la volta del pistacchio in tutte le sue forme! In questi pancakes infatti ho utilizzato la farina di pistacchi nell'impasto, la crema spalmabile per farcirli e la granella a mo' di decorazione!😋

INGREDIENTI: 2 uova, 25 gr di zucchero, 50 gr di farina 00, 50 gr di farina di grano saraceno, 50 gr di farina di pistacchi, 50 gr di latte, un pizzico di cannella, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano, 2 cucchiaini di lievito, crema spalmabile al pistacchio, granella di pistacchi.

Ho lavorato le uova a temperatura ambiente con lo zucchero e le spezie, ho unito le farine setacciate alternandole con il latte ed infine il lievito passato al setaccio, mescolando per bene per evitare grumi. Ho leggermente oleato una padella antiaderente e versato il composto a cucchiaiate, ho lasciato cuocere un paio di minuti ogni pancake, rivoltato e continuato la cottura dall'altro lato. Con queste dosi ho ottenuto 5 pancakes grandi che ho guarnito con crema spalmabile ai pistacchi e granella di pistacchi.
Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

martedì 4 febbraio 2025

Muffin con succo di arance e pistacchi

 


INGREDIENTI: 3 uova, 2 cucchiai di zucchero, spezie, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di grano saraceno, 50 gr di semola, il succo di 2 arance a km 0, 50 gr di farina e granella di pistacchi, 1/2 bustina di lievito, 2 mandarini.

Ho iniziato dividendo in una ciotola gli albumi dai tuorli delle uova a temperatura ambiente e montato i primi a neve ferma con le fruste elettriche e messo da parte. In un'altra ciotola ho lavorato i tuorli con lo zucchero e le spezie, ho unito le farine passate al setaccio alternandole con il succo di arance, poi ho aggiunto la farina e la granella di pistacchi, il lievito setacciato ed infine gli albumi, incorporandoli delicatamente all'impasto con movimenti dal basso verso l'altro per evitare di smontare le chiare. Ho riempito i pirottini per 2/3, guarnito con spicchi di mandarini spezzettati, disposto i muffin sulla leccarda ed infornato in forno preriscaldato a 180° per circa 15/20 minuti, dipende dal forno, io ho sfornato non appena la superficie ha iniziato ad assumere un colorito dorato, e dopo aver fatto la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto. Con queste dosi ho ottenuto 16 muffin di medie dimensioni.

Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

sabato 21 dicembre 2024

Ciambelline al cacao con granella di pistacchi

 


Ciambelline dolci al cacao senza glutine e con noci a km 0, private del guscio, tostate e ridotte in farina! E che fai, poi non le passi anche nella granella di pistacchi?!

INGREDIENTI: 100 gr di farina di riso, 100 gr di farina di noci, 50 gr di farina di mais, 50 gr di cacao amaro, spezie, 2 uova, 50 gr di zucchero, 70 gr di burro, granella di pistacchi.

In una ciotola ho versato le farine ed il cacao (la farina di noci l'ho ricavato frullando le noci tostate con parte della farina di riso), le spezie, lo zucchero (metà bianco e metà di canna), il burro e le uova, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo per mezz'oretta. A questo punto ho prelevato tanti pezzetti dall'impasto e formato un cordoncino con le mani, aiutandomi con del cacao amaro, e unito le due estremità per formare delle ciambelline, che ho cosparso con granella di pistacchi e disposto sulla leccarda foderata con carta da forno, infine ho infilato almeno 1 oretta in frigo, dato che lavorando l'impasto con le mani il burro si stava sciogliendo. Ho infornato in forno preriscaldato a 180° per 10-12 minuti, dipende dal forno, dopodichè ho sfornato e lasciato raffreddare. Con queste dosi ho ottenuto 15 ciambelline dolci per la colazione dei prossimi giorni!

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 25 novembre 2024

Muffin ai kiwi, agrumi e pistacchi


INGREDIENTI: 3 uova, 50 gr di zucchero, 5 kiwi maturi, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di grano saraceno, 50 gr di semola, spezie, la buccia grattugiata di 1 limone, di 1 arancia e di 1 mandarino, 1 bustina di lievito, granella di pistacchi.

Ho iniziato lavorando le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche fino a quando saranno belle gonfie, ho unito lo zucchero (metà di canna e metà bianco), le spezie (cannella zenzero, noce moscata, curcuma, anice stellato), la buccia grattugiata del limone, dell'arancia e del mandarino. Ho poi sbucciato i kiwi e ridotti a pezzettini, i miei erano talmente maturi che con i rebbi della forchetta li ho ridotti in purea ed uniti al resto dell'impasto, infine ho aggiunto le farine ed il lievito passati al setaccio e la granella di pistacchi. Ho riempito i pirottini di carta per 2/3, li ho adagiati sulla leccarda ed infilato in forno preriscaldato a 180° fino a quando inizieranno a forarsi delle crepe e diventeranno dorati in superficie, ho sfornato e lasciato raffreddare, dopodichè ho trasferito su un vassoio e cosparso con zucchero al velo. Con queste dosi ho ottenuto 22 muffin!

Giusi🌺

,


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊




lunedì 11 novembre 2024

Baked cheesecake al pistacchio


INGREDIENTI: 5 uova, 50 gr di zucchero, 200 gr di ricotta, 200 gr di panna da cucina, cannella, vanillina, anice stellato, aroma fior d'arancio, 6 cucchiai di farina, crema spalmabile al pistacchio, granella pistacchi.

Ho diviso gli albumi dai tuorli a temperatura ambiente e montato i primi a neve ben ferma con l'aiuto delle fruste elettriche ed ho messo da parte. In un'altra ciotola ho lavorato i tuorli con lo zucchero (metà bianco e metà di canna) con gli aromi, ho aggiunto la ricotta fresca, la panna e la farina passata al setaccio, infine ho unito gli albumi a più riprese incorporandoli con movimenti dal basso verso l'alto, ho versato tutto in una teglia da 22 cm di diametro foderata con carta da forno ed infilato in forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti, dipende dal forno. Io ho sfornato dopo che la superficie ha iniziato ad imbrunire e formare delle crepe e dopo aver fatto la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto. Una volta raffreddata ho cosparso la superficie di crema spalmabile al pistacchio e granella di pistacchi.

Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

domenica 8 settembre 2024

Crostata con granella di pistacchi, carote grattugiate e pesche

INGREDIENTI: 100 gr di farina di nocciole, 100 gr di farina di noci, 100 gr di semola, 100 gr di farina integrale, 2 uova, 80 gr di burro, 50 gr di zucchero di canna, la buccia grattugiata di 1 limone a km 0, spezie, granella di pistacchi q.b., 3 carote, una decina di pesche bianche, cannella.

Ho iniziato dalla preparazione della frolla: sul piano da lavoro ho versato le polveri, comprese le spezie e la buccia grattugiata del limone non trattato, ho aggiunto lo zucchero, il burro a pezzetti e le uova, ho lavorato tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso ed ho infilato in frigo per tutta la notte. Il giorno successivo ho tirato fuori dal frigo la frolla, l'ho lasciato un po' a temperatura ambiente, dopodichè l'ho stesa aiutandomi con della farina e il mattarello, ho foderato con la sfoglia ottenuta la leccarda ricoperta con carta da forno, ho spolverato il fondo con la granella di pistacchi, ho proceduto poi a grattugiare le carote, che avevo precedentemente lavato e pelato, poi ho disposto gli spicchi di pesche creando 4 riquadri e disponendole in file alternate, ho completato con la restante frolla per contornare i bordi dei riquadri, ancora granella di pistacchi e una spolverata di cannella. Infine ho impostato la temperatura del forno a 180° e infornato fino a che i bordi della frolla hanno iniziato a dorarsi, ho sfornato e lasciato raffreddare.

Giusi🌺

 





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊