Visualizzazione post con etichetta merenda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta merenda. Mostra tutti i post

giovedì 26 maggio 2016

Barrette Avena, Mandorle, pezzi di Coccolato e Miele

Le barrette con i cereali e la frutta secca sono ideali sia per la colazione che la merenda! Energetiche ma leggere, io non ho aggiunto infatti lo zucchero per via della presenza del miele e mancano del tutto grassi quali burro, latte o uova! Sono anche facili da realizzare e con l'uso di pochi ingredienti! :)
INGREDIENTI: 150 gr di fiocchi d'avena; 80 gr di mandorle tostate; 50 gr di cioccolato fondente; 2 cucchiai di miele.
Innanzitutto tostiamo le mandorle in forno per una decina di minuti a temperatura non molto alta, io ho impostato a 130°, nel mentre facciamo fondere a bagnomaria il miele. In una ciotola versiamo i fiocchi d'avena, le mandorle tostate tagliate a metà (potete anche tritarle, a me invece piace tantissimo sgranocchiarle per intero e quindi ritrovarmele in pezzettoni nei dolci che preparo, sia nelle barrette e nel salame dolce, che nei plumcakes e crostate!), uniamo il miele e amalgamiamo velocemente, disponiamo il composto in una teglia foderata con carta da forno, compattando per bene con il dorso del cucchiaio e cospargiamo con i pezzi di cioccolato, infiliamo in forno per 20 minuti circa, sforniamo e lasciamo raffreddare completamente prima di tagliare le nostre barrette!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

venerdì 20 maggio 2016

Pancakes alle Fragole

Una colazione leggera e nutriente, ma anche una merenda o un dopo cena fresco e profumato! Insomma, i pancakes si adattano ad ogni momento della giornata! Ricetta molto fresca, tipicamente estiva, con la speranza di vedere un po' di sole nei prossimi giorni!
INGREDIENTI: 100 gr di farina; 1 cucchiaio di zucchero; 1 uovo; 75 ml di latte; 1 cucchiao di olio; 1/2 bustina di lievito; fragole; zucchero al velo.
Setacciamo la farina in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero ed un pizzico di sale; a parte sbattiamo l'uovo ed uniamo il latte e l'olio, versiamo quest'ultimo impasto negli ingredienti secchi, incorporiamo per bene ed infine aggiungiamo il lievito passato al setaccio, versiamo il composto a cucchiaiate (una per volta) in una padella antiaderente che avremo scaldato sul fuoco basso (senza ungerla idi burro o olio), lasciamo cuocere per alcuni minuti, non appena si formeranno delle bollicine in superficie, giriamo dall'altro lato e completiamo la cottura, io ho ottenuto 7 pancakes con queste dosi. Ho assemblato i pancakes ancora caldi formando una torre su un piatto, guarnito con le fragole tagliate a pezzetti e una spolverata di zucchero al velo. Buona domenica con la pasticceria americana! :)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

-Con questa ricetta partecipo al contest di Petrusina "Aspettando l'estate"