Visualizzazione post con etichetta breaaakfast. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta breaaakfast. Mostra tutti i post

mercoledì 6 maggio 2020

Cornetti con Esubero di lievito madre con Fiocchi di farro

L'esubero del mio giovane lievito madre sta continuando a darmi grandi soddisfazioni, oggi è la volta di questi soffici cornetti per la prima colazione che io ho arricchito con fiocchi di farro!
INGREDIENTI: 100 gr di esubero di lievito madre, 100 ml di latte, 1 uovo, 30 gr di burro, un pizzico di sale, 3 cucchiai di olio, 280 gr di farina, aromi, fiocchi di farro, burro q.b., zucchero di canna q.b., latte per spennellare.
Ho fatto sciogliere l'esubero del mio lievito madre dopo che aveva riposato 4 giorni in frigo a seguito del bagnetto (oggi quindi ho fatto il primo rinfresco) nel latte tiepido, ho unito l'uovo, lo zucchero, un pizzico di sale, i fiocchi di farro, come aroma ho scelto qualche goccia di aroma millefiori e un pizzico di zenzero ed infine la farina poco per volta (va tenuto presente che la quantità di farina dipende dal tipo utilizzato e dall'idratazione del lievito, quindi io parto da una base di 250/270 gr di farina, per poi aggiungerne dell'altra qualora l'impasto lo richieda! Quindi occhio alle dosi, io questa volta ho utilizzato farina 00) continuando a lavorare l'impasto con le mani fino ad ottenere un panetto liscio che ho adagiato in una ciotola, coperto con un foglio di pellicola, un canovaccio e lasciato a temperatura ambiente fino a tarda sera (dopo il rinfresco che ho fatto intorno alle 11, ho lasciato l'esubero a temperatura ambiente per un paio d'ore e poi ho cominciato ad impastare, intono alle 14 circa). Verso le 23 ho infilato la ciotola in frigo per tutta la notte. La mattina seguente ho tirato fuori e fatto acclimatare per un paio d'ore, dopodichè ho diviso il panetto in 3 parti che ho steso su un folgio di carta da forno aiutandomi con una spolverata di farina, ho cosparso il primo disco con burro fuso e zucchero di canna, ho continuato anche con il secondo disco e terminato con il terzo a chiusura senza spalmare nulla, ho ritagliato 12 triangoli che ho arrotolato dandogli la forma dei cornetti, li ho disosti sulla leccarda foderata con carta da forno e lasciato ancora lievitare per 6 ore, ho spennellato la superficie con del latte e infornato a 180° per 10/12 minuti, dipende dal forno, ho sfornato non appena la superficie cominciava a dorarsi, io faccio sempre la prova dello stuzzichino! Ho sfornato e lasciato raffreddare, dopodichè li ho chiusi in un contenitore ermetico per conservarne la fragranza.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 24 febbraio 2020

Biscotti arrotolati alle noci e nocciole

I biscottoni da inzuppo, quelli che sanno di buono, di colazione dalla nonna, preparati con la frutta secca raccolta, sbucciata e tostata in casa! Ecco questi biscotti arrotolati rappresentano per me tutto questo! 😊👌💕 La mia colazione per alcuni giorni è assicurata! 😍 E per di più non fanno rimpiangere, per nulla al mondo, i biscotti confezionati che affollano gli scaffali dei supermarket!
INGREDIENTI: 150 gr di farina, 150 gr di amido di mais, 150 gr di zucchero di canna, 100 gr di burro, 2 uova, vanillina, nocciole e noci tostate.
Ho lavorato 150 gr di farina 00, 150 gr di amido di mais, lo zucchero di canna, un pizzico di sale, il burro morbido a pezzetti, la vanillina e le uova, ho formato un panetto liscio e sodo, l'ho avvolto nella pellicola e l'ho infilato in frigo. 
Ho steso la frolla tra due fogli di carta da forno creando un rettangolo con l'aiuto del mattarello, ho cosparso la superficie con noci e nocciole tostate e spezzettate premendo leggermente, ho arrotolato la frolla, sigillato per bene lungo il bordo, adagiato sulla leccarda con il foglio di carta da forno e lasciato cuocere a bassa temperatura per almeno mezz'ora (controllate al cottura, non appena la superficie imbrunisce troppo abbassate). Tiriamo fuori dal forno, tagliamo il tronchetto di frolla ricavando tanti biscotti simili a dei cantucci che infileremo nuovamente in forno per un'altra decina di minuti, sforniamo quando risultano belli dorati e facciamo raffreddare. 
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊