Visualizzazione post con etichetta ananas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ananas. Mostra tutti i post

mercoledì 7 novembre 2018

Torta al Cocco e Ananas

  
 Questa torta avevo in mente di prepararla già da un po' di tempo, tant'è che avevo acquistato un barattolo di ananas a fette e messo da parte e al riparo da ghiotti e affamati; la farina di cocco l'avevo già in credenza... oggi è arrivato finalmente il giorno di mettermi all'opera, dato che il connubio cocco & ananas, per ill mio gusto personale, fa' invidia e non poco ai tradizionali cioccolato e pera, crema e amarena ecc. Se solo possiate sentire il profumo di questa torta appena sfornata potrete capire la mia predilizione per questo particolare abbinamento nei dolci! Libidine! 😍✌
 INGREDIENTI: 3 uova, 150 gr di zucchero, 125 gr di yogurt all'ananas, 200 gr di farina, 100 gr di farina di cocco, 140 gr di  ananas (5 fette) per l'impasto e 7 fette per la superficie, 100 ml di succo di ananas, 1 bustina di lievito.
Io come prima cosa ho montato gli albumi a neve e ho messo da parte, in una ciotola più capiente ho lavorato i tuorli con lo zucchero (io metà bianco e metà di canna), ho unito lo yogurt e il succo di ananas, ho aggiunto la farina setacciata, la farina di cocco, l'ananas a pezzettini piccoli e gli albumi incorporandoli delicatamente al composto, infine il lievito passato al setaccio. Ho versato l'impasto ottenuto in una teglia foderata con carta da forno da 24 cm di diametro, adagiato le 7 fette di ananas messe da parte, spolverizzato con una manciata di farina di cocco ed infilato in forno caldo a 180° per 30/40 minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino non appena la superfice ha cominciato ad assumere un colorito dorato, ho sfornato e lasciato raffreddare prima di sformarla e adagiarla su un piatto. Una torta che consumerò per la colazione di domani mattina, è troppa forte la tentazione di tagliarne una fetta, ma dovrò fare le foto domani mattina! 😂 Una torta che si presenta anche leggera e poco calorica dato che non ho messo ne' olio e ne' burro ma solo succo di ananas e yogurt! Quindi due fette per me domani mattina! ✌😊
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

mercoledì 29 agosto 2018

Torta di compleanno con Crema pasticcera, Ananas e Panna montata

Questa è la torta che ho preparato per il compleanno di mio fratello, molto semplice da realizzare ma di grande effetto per il gioco di colori!👌😉🎉🍰
PAN DI SPAGNA: 6 uova, 6 cucchiai di zucchero, 6 cucchiai di farina, 1 bustina di lievito.
CREMA PASTICCERA: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina, 2 bicchieri di latte, vanillina.
DECORAZIONE: 1 barattolo di ananas sciroppate, 400 ml di panna montata, colorante alimentare liquido giallo, fiorellino e foglie in ostia.
Ho preparato come prima cosa il pan di spagna: in una ciotola ho montato le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale con l'aiuto delle fruste elettriche per almeno 10 minuti, fino ad ottenere un composto bello gonfio, messo da parte lo sbattitore, ho unito la farina ed il lievito setacciati incorporandoli delicatamente all'impasto, versato in una teglia da 22 cm di diametro ed infilato in forno caldo a 180° per 40 minuti, facciamo comunque la prova dello stuzzichino; a cottura avvenuta ho spento e lasciato raffreddare. Nel frattempo mi sono dedicata al ripieno: in un pentolino ho sbattuto le uova con lo zucchero, aggiunto la farina, l'aroma e il latte a filo e, continuando a mescolare, ho trasferito sul fornello fino all'ebollizione, ho spento e lasciato raffreddare anche questa. Ho tagliato la torta orizzontalmente ottenendo 3 dischi, io li ho inumiditi con lo sciroppo di ananas diluito con poca acqua, al quale ho unito del limoncello, ho steso metà della crema sul primo disco, ho ritaglito 4 fette di ananas a pezzettini, ricoperto con il secondo disco ugualmente inumidito con la bagna, ho steso la restante crema e spezzettato altre fette di ananas, infine ho coperto con il 3 disco ed infilato in frigo per tutta la notte. Il giorno seguente ho montato metà della panna con cui ho ricoperto interamente la torta, ho montato la restante panna unendo il colorante giallo e ho guarnito la superficie con tanti ciuffetti crando delle strisce alternate di colore bianco e giallo continuando anche lungo i bordi, infine ho disposto una fetta di ananas, il fiorellino giallo e 3 foglioline verdi in ostia ed ho infilato in frigo fino al momento del taglio.
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia!😊