Visualizzazione post con etichetta dolci da colazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci da colazione. Mostra tutti i post

mercoledì 21 giugno 2017

Plumcake alle Albicocche e Mandorle

Adoro i plumcake e i dolci da colazione in genere, specie se arricchiti con frutta fresca e di stagione, in questo periodo abbiamo il pieno di albicocche, pesche e fichi! Io preferisco tutti e tre i tipi, vivrei solo di frutta in estate che, oltre ad essere gustata a merenda in questi caldi pomeriggi, si presta benissimo ad essere impiegata in un'ampia varietà di preparazioni dolciarie.
INGREDIENTI: 2 uova, 150 gr di zucchero, 1 yogurt da 125 ml, 2 cucchiaia di olio, 220 gr di farina, 1 bustina di lievito, cannella, albicocche, granella di mandorle.
Sbattiamo le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale, uniamo lo yogurt (io ho usato quello al gusto di pesca e albicocca), l'olio, l'aroma, e da ultimo la farina ed il lievito setacciati, imburriamo ed infariniamo uno stampo da plumcake, versiamoci l'impasto ottenuto, ricopriamo la superficie con fettine sottili di 5/6 albicocche mature e granella di mandorle, infiliamo in forno già caldo a 170° per circa 30 minuti, facciamo la prova dello stuzzichino per sincerarci della cottura e sforniamo il nostro plumcake...mhh che profumino!😍 Trasferiamolo ancora caldo su un vassoio e gustiamolo ancora fumante se preferite, altrimenti il giorno seguente per colazione, che dicono sia ancora più buono!😊

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

martedì 1 novembre 2016

Flan Parisien

Oggi ci dedichiamo alla pasticceria francese... come si fa a non amarla?! Pasta choux, crepes, macarons, tarte e tante altre delizie! Il Flan Parisien è un dessert di origine parigina, composto da una base di pasta brisée e un ripieno cremoso aromatizzato alla vaniglia che va consumato freddo, ideale per merenda o anche per colazione, un dolce molto sostanzioso per la presenza delle uova, panna e latte, che vi conquisterà subito!
INGREDIENTI: 1 rotolo di pasta brisée, 3 uova, 200 ml di panna, 400 ml di latte, 100 gr di zucchero, 60 gr di farina, vanillina.
Scaldare la panna e il latte fino all'ebollizione. A parte sbattere le uova con lo zucchero, unire la farina setacciata e il composto di panna e latte a filo, versare il tutto nel pentolino e mescolare continuamente fino al raggiungimento dell'ebollizione, unire l'aroma e lasciar raffreddare (io ho inserito la pentola in un recipiente colmo di acqua fredda). Tiriamo fuori dal frigo la pasta brisée, srotoliamola e foderiamo con la sua stessa carta da forno uno stampo da 22 cm di diametro, versiamoci la crema oramai fredda, livelliamo per bene ed infiliamo in forno già caldo a 200° per circa mezz'ora, controlliamo costantemente la cottura evitando di far scurire troppo la superficie, spegnamo e lasciamo raffreddare; per un miglior apprezzamento di questa torta infiliamola in frigo per tutta la notte e gustiamola ben fredda! Provare per credere: gustosissima e delicata! :)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

domenica 23 ottobre 2016

Treccia di Pan Brioche alla Cannella


 
Oggi ci dedichiamo ai lievitati! E' da parecchio che non preparo un pan brioche, questa volta voglio provare una nuova ricetta, e per farlo farcirò questa treccia con della cannella!
INGREDIENTI:  250 gr di farina, 150 ml di latte; 30 gr di zucchero; 8 gr di lievito di birra, 20 gr di burro, cannella, zucchero di canna.
Facciamo intiepidire il latte in u pentolino sul fuoco, sciogliervi il lievito con un po' di zucchero, nel frattempo versare la farina in una ciotola con il restante zucchero, il latte e il burro ammorbidito, non appena il composto di lievito di birra e latte avrà formato della schiuma (ci vorranno una decina di minuti), uniamolo agli altri ingredienti nella ciotola, aggiungiamo un pizzico di sale e la cannella, impastiamo prima con l'aiuto di una forchetta, continuiamo poi con le mani fino ad ottenere un panetto liscio, mettiamolo ella ciotola coprendola con un foglio di alluminio e lasciamo lievitare fino al raddoppio. Io ho fatto trascorrere 4 ore (il tempo dipende ovviamente dal luogo in cui lasciate lievitare l'impasto, io ho anche avvolto la ciotola in un plaid), ho  steso poi l'impasto con il mattarello ottenendo una sfoglia rettangolare che ho cosparso con altra cannella e una manciata abbondante zucchero di canna, ho arrotolato la pasta fino a formare un cilindro che ho adagiato in una teglia foderata con della carta da forno, ho poi tagliato a metà il filoncino partendo da un paio cdi centimetri dall'estremità e ho formato la mia traccia, ho infilato in forno spento per 1 ora, dopodiché ho acceso il forno a 180° e lasciato cuocere per una ventina di minuti; consiglio di controllare la cottura per abbassare la temperatura non appena la treccia dovesse assumere un colorito troppo scuro, io ho fatto la prova dello stuzzicadenti per sincerarmi della cottura, sfornato e consumata ancora calda e fumante (solo il tempo delle foto per il blog :D). 
stendiamo la pasta
cospargiamo con zucchero di canna
e spolverizziamo con manciate di cannella

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

martedì 4 ottobre 2016

Cupcakes alle Castagne

INGREDIENTI: 120 gr di farina, 100 gr di zucchero, 1 uovo; 1 bicchiere di latte; 40 ml di olio, 1/2 bustina di lievito, vanillina, 50 gr di cioccolato fondente, castagne.
Per preparare i cupcakes setacciamo la farina in una ciotola con il lievito, uniamo lo zucchero ed un pizzico di sale, a parte sbattiamo l'uovo cui aggiungiamo il latte e l'olio. Versiamo gli ingredienti liquidi nelle polveri ed amalgamiamo per bene, versiamo l'impasto ottenuto nei pirottini riempiendoli per 3/4, disponiamoli quindi in una teglia ed inforniamo in forno preriscaldato a 180° per circa 10/15 minuti, dipende dal forno, ovviamente dovranno risultare belli gonfi e dorati, facciamo comunque la prova dello stuzzichino, sforniamo e lasciamoli raffreddare, Nel frattempo facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato con una noce di burro, una volta tiepido infiliamolo in una siringa per dolci con becco a stessa e guarniamo i nostri cupcakes; ho poi cotto in forno delle castagne, private della buccia e utilizzate per decorare i cupcakes, un'abbondante spolverata di zucchero al velo o cacao amaro e la merenda è servita! Con queste dosi ho ottenuto 7 cupcakes belli grandi, soffici anche il giorno dopo e delicati oltre che profumati e fatti di un impasto leggero! :)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

lunedì 3 ottobre 2016

Pancakes Arachidi e Miele

Cosa fare durante un pomeriggio nel quale si è costretti a restare in casa a causa di una linea di febbre e di un tremendo mal di gola?! (Per giunta fa anche freddo fuori dalla porta!) Impasticciare ovviamente! XD
INGREDIENTI: 1 uovo, 100 gr di farina, 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio di olio, 1 bicchiere di latte, 1/2 bustina di lievito, vanillina, arachidi, miele.
Setacciamo la farina in una ciotola, uniamo lo zucchero, un pizzico di sale e la vanillina; a parte sbattiamo l'uovo cui aggiungiamo il latte e l'olio, versiamo gli ingredienti liquidi nella ciotola delle polveri ed amalgamiamo al fine di ottenere un impasto molto denso, procuriamoci una padella antiaderente che ci eviterà di usare il burro per impedire che le frittelle si attacchino.Versiamo a cucchiaiate il composto nella padella ben calda sul fornello piccolo, non appena si formeranno delle bollicine in superficie giriamo il pancake dall'altro lato e continuiamo la cottura; con queste dosi ho ottenuto 8 pancakes che ho farcito con delle arachidi e del miele. Ottima idea per colazione ma anche  per merenda come nel mio caso! Soffici, morbidi, profumati e leggeri! Una delle ricette che mi ha colpito maggiormente, fermo restando che parte dominante la fa la padella antiaderente, che uso solo ed esclusivamente per i pancakes e che conservo accuratamente, tant'è che non presenta ancora nessun graffio, per tutte le volte che ho preparato pancakes, fortunatamente! Buon pomeriggio con la pasticceria americana! :)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

-Con questa ricetta partecipo al contest "#KEEPCALMANDEATTZATZIKI" de La pagnotta innamorata

venerdì 30 settembre 2016

Torta all'Uva bianca

Una torta soffice, gustosa, leggera, veloce e facile! Della serie troppo bello per essere vero...ma conviene provarci! ;) Adoro le torte a base di frutta, questa è morbidissima, un profumo unico e con l'uva che non appesantisce l'impasto si presenta perfetta, una soluzione ideale se si vuole premiare anche l'aspetto oltre che il sapore!
INGREDIENTI: 3 uova, 100 gr di zucchero, 1 yogurt da 125 ml, 1/2 bicchiere di olio di oliva, 250 gr di farina, vanillina, 1/2 bustina di lievito, uva bianca.
Sbattiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso (la ricetta prevedeva 140 gr di zucchero, ma io ne ho versati solo 100 essendo l'uva matura e quindi molto dolce), aggiungiamo lo yogurt, l'olio e, continuando a mescolare, l'aroma e la farina setacciata; foderiamo una teglia rettangolare con della carta da forno, laviamo accuratamente l'uva e tagliamone i chicchi a metà, uniamo infine all'impasto anche il lievito e versiamo nella teglia, livelliamo per bene e adagiamo i chicchi d'va sulla superficie, non ci resta che infornare a 180° per circa 20 minuti facendo la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto, sforniamo e lasciamo intiepidire il dolce spolverizzandolo con lo zucchero al velo. Io preferisco assaporarlo ancora caldo, vi confesso che conserva la sua sofficità anche il giorno dopo, ovviamente non infilatelo in frigo, si conserva perfettamente a temperatura ambiente, da consumare per la colazione del giorno dopo, merenda o a fine pasto! ;)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

giovedì 1 settembre 2016

Ciambella Pesche & Noci

Oggi preparo una ciambella per la colazione in versione light: senza burro e con poco zucchero!
INGREDIENTI: 3 uova; 100 gr di zucchero; 1 yogurt; 250 gr di farina; 1 bustina di lievito; 1 limone; 2 cucchiai di olio di oliva.
Per prima cosa facciamo tostare in forno le noci e prepariamo anche le pesche, dopodiché sbattiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, uniamo lo yogurt, la farina setacciata, la buccia grattugiata del limone, l'olio e sempre continuando a mescolare i pezzettini di una pesca media e le noci tostate e sminuzzate, lasciando alcuni gherigli interi e degli spicchi di una pesca per la guarnizione finale, infine il lievito passato al setaccio. Imburriamo ed infariniamo uno stampo per ciambella, foderiamo il fondo con della carta da forno ed adagiamo alcune fette sottili di pesca, versiamoci l'impasto ottenuto, completiamo con le fettine di pesca sulla superficie e i gherigli di noce lasciati da parte, infiliamo in forno già caldo a 200° per circa 40 minuti controllando costantemente la cottura ed avendo cura di abbassare la temperatura non appena la ciambella comincerà ad assumere un colorito dorato, facciamo poi la prova dello stuzzicadenti prima di sfornare il dolce. Vorrei solo farvi sentire il profumo di questa ciambella appena sfornata. Frutta fresca e frutta secca sanno essere un ottimo connubio come nel caso delle pesche e delle noci...provare per credere! :)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)