Visualizzazione post con etichetta food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta food. Mostra tutti i post

sabato 8 luglio 2023

Pan Brioche dolce di zucchine


Tante zucchine a km 0 che necessitavano di essere impiegate in qualche preparazione prima che andassero a male, quale migliore occasioe per non farci un dolce rustico per la colazione!

INGREDIENTI: 1 uovo, 1/2 bustina di lievito di birra disidratato, 50 gr di zucchero, 100 gr di farina di riso, 100 gr di farina 0, 150 gr di farina di cereali, la buccia gratttugiata di 1 limone, spezie, 1 zucchina piccola grattugita, olio q.b., farina q.b.

Ho fatto rinvenire il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero, nel frattempo ho pesato tutti gli ingredienti: ho disposto tutte le farine in una ciotola, le spezie, la buccia grattugiata di un limone non trattato, lo zucchero e l'uovo, ho grattugiato una zucchina piccola lavata per bene, infine il lievito. Ho impastato per bene con le mani, unendo l'olio quanto basta per ottenere un composto omogeneo, ho formato un panetto e disposto nella ciotola oleata che ho coperto con la pellicola e canovaccio e lasciato lievitare fino al raddoppio. Ho impasstato intorno alle 9 del mattino e appena dopo pranzo, verso le 14, ho prelevato dei pezzetti di impasto che ho lavorato tra le mani, se l'impasto risulta troppo appiccicoso unite altra farine e lavorate le palline per far inglobare aria, le ho disposte nella teglia per ciambella foderata con carta da forno ed infilato in forno spento fino a quando l'impasto raggiunge il bordo della teglia. Ho impostato la temperartura del forno a 180° ed infornato per circa 15 minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino, che dovrà risultare asciutto, ho spento e lasciato raffreddare.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 5 giugno 2023

Crostata con ricotta, pistacchio e cioccolato fondente

 


FROLLA: 1 uovo, 40 gr di zucchero, 45 gr di burro, 150 gr tra noci tritate e semola, farina 0 q.b., spezie, la buccia grattugiata di 1 limone bio.
RIPIENO: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 450 gr di ricotta, 70 gr di farina di pistacchi, cannella, la buccia grattugiata di 1 limone bio, 70 gr di cioccolato fondente delle uova di pasqua.

Per la frolla ho disposto le farine a fontana con lo zucchero, il burro a pezzetti, le spezie, la buccia grattugiata di 1 limone non trattato e l'uovo, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio che ho avvolto in un foglio di carta forno ed infilato in frigo. Nel frattempo ho montato con lo sbattitore le uova a temperatura ambiente con lo zucchero, un pizzico di sale, la cannella e la buccia grattugiata del limone non trattato, ho unito poi la ricotta e la farina di pistacchi. Ho steso la frolla aiutandomi con della farina 0 ed il mattarello e l'ho adagiato sul fondo e i bordi di una teglia circolare da 22 cm di diametro foderata con carta da forno, ho versato il composto a base di ricotta, livellato la superficie e guarnito con i pezzetti di cioccolato delle uova di pasqua (si ancora loro! 😂 Ma confesso che questi erano gli ultimi pezzi!), che ho lasciato affondare nel composto. Ho infine infilato in forno caldo a 180° per circa 30/40 minuti, dipende dal forno, io ho fatto la prova dello stuzzichino non appena la superficie ha assunto un colorito ambrato. Ho sfornato e lasciato raffreddare tutta la notte prima di trasferire su un vassoio.

Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

domenica 12 marzo 2023

Pan Brioche bicolore


Il mio amore per i lievitati mi spinge a migliorare sempre il risultato di una lunga preparazione! La sofficità e la leggerezza di un pan brioche deriva dalla lavorazione e dalla lievitazione: quanto più si lavora l'impasto, facendo inglobare quanta più aria possibile, e quanto più lievita, tanto più morbido e leggero risulterà il prodotto finale! Vedrete che avrete voglia di mangiarne una fetta in più per quanto è leggero! 😁👌

INGREDIENTI: 1 uovo, 30 gr di zucchero, 160 gr di succo di arance, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina manitoba, 130 gr di farina di farro, la buccia grattugiata di 1 limone, spezie, 3 gr di lievito di birra secco, 2 cucchiai di cacao amaro, olio q.b. 

Innanzitutto ho fatto rinvenire il lievito secco in 1/2 bicchere di succo caldo e 1 cucchiaino di zucchero. Nel frattempo ho pesato tutti gli ingredienti e versato in una ciotola le farine, lo zucchero, le spezie e la buccia grattugiata di un limone a km 0, ho unito il lievito, l'uovo ed ho iniziato ad amalgamare tutti gli ingredienti versando a filo il succo caldo, ho lavorato per bene l'impasto fino ad ottenere un panetto liscio e sodo, l'ho diviso in 2 parti uguali ed in una ho aggiunto il cacao setacciato e l'olio (io di oliva) quanto basta per rendere lavorabile l'impasto. Ho adagiato i due panetti in due ciotole distinte che ho coperto con pellicola, canovaccio e plaid e lasciato lievitare fino al raddoppio. Dopo circa 5 ore ho ripreso l'impasto chiaro e l'ho steso su un foglio di carta da forno con poca farina, ho preso poi il panetto scuro ed ho steso anche questo col mattarello, aiutandomi con del cacao, ho adagiato il panetto scuro su quello chiaro ed ho assottigliato con il mattarello per farli aderire per bene, ed infine ho arrotolato dal lato più lungo, ho disposto il rotolo bicolore in uno stampo da plumcake rivestito con carta da forno ed infilato in forno spento fino a quando avrà raggiunto i bordi della teglia. Ho impostato la temperatura del forno a 180° ed ho infornato il pan brioche per 7/8 minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino e sfornato. LA mia colazione per i giorni seguenti è salva!😂

Giusi🌺

 


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

martedì 8 novembre 2022

Crostata con Cachi e Formaggio spalmabile



Per una colazione sana, non c'è niente di meglio che una crostata con farina di noci a km 0 e un ripieno a base di frutta del proprio orto e formaggio fresco! Un connubio nato dalla necessità di smaltire la frutta troppo matura e una confezione di formaggio spalmabile che riposava in frigo da tempo e che si è rivelato più che sorprendente!

FROLLA: 1 uovo, 60 gr di zucchero, 50 gr di burro, 100 gr di farina di noci, 50 gr di semola, spezie.
RIPIENO: 815 gr di cachi puliti, zucchero q.b., 300 gr di formaggio fresco spalmabile, aroa vaniglia, la buccia grattugiata di 1 limone bio, farina di cocco, scaglie di aloe disidratata.

Per la base ho versato sul piano da lavoro le polveri, quindi: la noci tostate e ridotte in farina, la semola, lo zucchero e il mix di spezie, ho aggiunto l'uovo e il burro a pezzettini, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto che ho avvolto in un foglio di carta forno ed infilato in frigo. Nel frattempo ho lavato accuratamente la frutta, l'ho privata del fiore e dei semi e l'ho ridotta in pezzetti in una ciotola, ho unito lo zucchero (la dose varia a seconda del grado di maturazione dei cahi, i miei erano molto maturi per cui ne ho aggiunto molto poco), il formaggio spalmabile e la buccia grattugiata del limone non trattato, ho infine ridotto tutto in purea con l'aiuto del frullatore ad immersione. Ho tirato fuori dal frigo la frolla e l'ho stesa col mattarello e dell'altra farina, con essa e la carta da forno ho foderato il fondo e le pareti di una teglia da 22 cm di diametro, ho versato il composto a base di cachi e formaggio, livellato la superficie ed infilato in forno caldo a 180° per circa 40 minuti, dipende dal forno, io ho fatto la prova dello stuzzichino, che deve risultare asciutto, prima di sfornare. Ho lasciato raffreddare per tutta la notte, mentra le mattina successiva go trasferito la crostata su un vassoio e guarnito con farina di cocco e scaglie di aloe.


Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

venerdì 12 agosto 2022

Cheesecake cotta al caffè

Chi mi conosce sa il mio amore smisurato per le cheesecake!😍 Specie per quelle cotte in forno! Per la colazione dei prossimi giorni ho optato per la preparazione di una cheesecake al caffè! ☕

BASE: 180 gr di biscotti, 130 gr di burro.

RIPIENO: 3 uova, 100 gr di zucchero, 500 gr di yogurt bianco, 3 cucchiai di fecola di patate, cannella.

-cacao amaro, codette di cioccolato.

Per la base ho frantumato i biscotti con il metodo del sacchetto per surgelati ed il mattarello, ho unito alla polvere ottenuta il burro fuso e compattato il composto sul fondo di una teglia quadrata con il bordo apribile foderata con carta da forno ed infilato in frigo per far indurire. Nel frattempo ho lavorato le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso, ho unito lo zucchero e continuato a montare, dopodichè ho aggiunto l'aroma, io ho usato solo la cannella ma se avete la bacca di vaniglia aggiungetela perchè con il caffè si sposa benissimo! Ho aggiunto lo yogurt ed infine la fecola passata al setaccio, ho tirato fuori dal frigo la base e versato la crema allo yogurt ed infilato in forno preriscaldato a 180° per circa mezz'ora, controllando costantemente la cottura. Io ho spento non appena la superficie a iniziato ad assumere un colorito dorato, ho lasciato ancora una decina di minuti in forno spento prima di sfornare e lasciarla raffreddare per tutta la notte. Il giorno seguente ho trasferito la cheesecake su un vassoio e cosparso con cacao amaro e codette di cioccolato.

Giusi🌺








Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

mercoledì 25 maggio 2022

Torta al cacao con Crema di Ricotta

Chi segue i miei post sul blog sa bene quanto io adori i dolci a base di ricotta, freddi o cotti al forno!😍 Al supermercato c'era in offerta la confezione grande ed ho pensato subito di impiegarla per la realizzazione di un dolce per la colazione, semplice, leggero ma anche gustoso, e perchè no, scenografico! Da servire in quadrotti o in fettone, da inzuppare nel latte la mattina o accompagare il te' del pomeriggio! E' proprio il caso di dirlo: acquistato, preparato, cotto e mangiato!

BASE AL CACAO: 4 uova, 150 gr di zucchero, 100 gr di farina integrale, 150 gr di farina 00 per dolci, 50 gr di cacao amaro, il succo di 1 pompelmo, aromi, 1/2 bustina di lievito.

CREMA DI RICOTTA: 2 uova, 100 gr di zucchero, 450 gr di ricotta, 50 gr di fecola di patate, vanillina.

Iniziando dalla base al cacao ho separato gli albumi dai tuorli ed ho montato i primi a neve fermissima e messo d parte. In un'altra ciotola ho lavorato i tuorli, sempre con le fruste elettriche, con lo zucchero ed un pizzico di sale, ho unito gli aromi (nel mio caso un pizzico di cannella, noce moscata e zenzero), il succo di pompelmo alternandolo con le farine, il cacao ed il lievito passato al setaccio, dopodichè ho aggiunto le chiare incorporandole delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto per evitare di smontarle, ho distribuito in una teglia rettangolare foderata con carta da forno livellando la superficie. Per la crema di ricotta invece ho lavorato con lo sbattitore le uova fino a farle diventare ben spumose, ho unito lo zucchero e continuato a montare, la ricotta e la vanillina; ottenuta una crema omogenea l'ho versata sulla base al cacao ricoprendola interamente, ho livellato ed infilato in forno caldo a 180° per 30/40 minuti, dipende dal forno, io ho fatto la prova stuzzichino non appena la crema di ricotta ha iniziato ad assumere un colorito dorato. Le torte a base di ricotta si prestano ad ogni evenienza, sanno di dolci casarecci ma anche vestirsi a festa, per non parlare poi del profumo che si propaga in tutta la cucina! 😋
Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊