Visualizzazione post con etichetta carnival. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carnival. Mostra tutti i post

domenica 23 febbraio 2020

Crostata di Carnevale con Crema pasticcera e Crema di Nocciole

Quanto mi mancava frollare?! Troppo! Ed eccomi rientrata per questo lungo fine settimana e non potevo non mettere le mani in pasta e prepararmi una buona crostata, buona perchè genuina, fatta con le uova delle mie galline. E visto il periodo festivo, una bella crostata a tema carnevalesco! 🎊 Mi mancavano i dolci da forno e il profumo della frolla burrosa appena sfornata era un lontano ricordo, non vedo l'ora di spezzarla con le mani e divorarla! 😍
INGREDIENTI: 300 gr di farina, 150 gr di zucchero di canna, 100 gr di burro, 2 uova, 1 limone.
CREMA PASTICCERA: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina, 3  bicchieri di latte, 2 limoni.
1 vasetto di crema di nocciole bio da 180 gr.
Ho lavorato 150 gr di farina 00, 150 gr di farina 00 bio, lo zucchero di canna, un pizzico di sale, il burro morbido a pezzetti, la buccia grattugiata del limone e le uova, ho formato un panetto liscio e sodo, l'ho avvolto nella pellicola e l'ho infilato in frigo. Nel frattempo mi sono dedicata alla preparazione della crema pasticcera: in un pentolino ho sbattuto le uova con lo zucchero, ho unito la farina, la buccia grattugiata dei limoni e il latte a filo, ho trasferito sui fornelli e lasciato andare a fuoco dolce mescolando continuamente con una frusta per evitare grumi fino all'ebollizione, ho spento e lasciato intiepidire. Ho steso la frolla su un foglio di carta da forno, l'ho adagiata in una teglia quadrata ritagliando la pasta in eccesso, ho spalmato sul fondo la crema pasticcera, ho ricoperto con la crema di nocciole bio dell'azienda Damiano Organic, che mi ha gentilmente omaggiato di una serie di vasetti di creme spalmabili, e guarnito la superficie con mascherine e fiorellini realizzati con la frolla restante, tanti confettini colorati e via in forno caldo a 180° per 20/30 minuti, dipende dal forno, io ho sfornato non appena la frolla ha cominciato ad assumere un colorito ambrato. Ci credete che è sparita in neanche 2 giorni?! 😂😊
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

domenica 7 febbraio 2016

Carnival Cheesecake

Buona Domenica di Carnevale con la mia cheesecake supercolorata! :D un'altra variante ai dolci tradizionali di questa festa! 
INGREDIENTI: 200 gr di  biscotti secchi; 200 gr di biscotti al cacao; 200 gr di burro; 350 gr di formaggio fresco; 1 yogurt bianco, 50 gr di zucchero al velo; 1 bustina di vanillina; 200 ml di panna montata; confettini colorati zuccherati; marshmallow.
Cominciamo col sbriciolare i biscotti al cacao in una ciotola e a fondere in burro in un pentolino su fuoco basso, versiamone metà nelle briciole di biscotti, amalgamiamo e disponiamo sul fondo di un vassoio cui avremo adagiato lo stampo per cheesecake, compattiamo per bene ed infiliamo in frigo per far rassodare. Nel frattempo sbricioliamo gli altri biscotti secchi, uniamo il burro fuso restante e versiamo sulla base di biscotti al cacao, rimettiamo in frigo mentre ci dedichiamo alla farcia. In una ciotola mettiamo il formaggio fresco, lo yogurt, lo zucchero al velo (io utilizzo lo zucchero al velo in luogo di quello semolato nelle cheesecake perché assorbe i liquidi del formaggio e dello yogurt, rendendo più ferma e compatta la farcia) e la vanillina, amalgamiamo per bene, a parte montiamo la panna, uniamola a cucchiaiate e delicatamente senza smontarla, al composto di formaggio, versiamo il composto ottenuto sulla base di biscotti secchi rimettiamo in frigo per almeno 2 ore. Per quanto concerne la decorazione, liberiamo la torta dello stampo, disponiamo delle manciate di confettini gialli e rossi lungo l'esterno della superficie, aggiungiamo qualche confettino per dare più colore alla cheesecake ed ultimiamo con dei marshmallow su un lato, io ho impiegato anche quelli a forma di gelato, infiliamo infine in frigo fino al momento di servire, anche se consiglio di decorarla prima di consumarla dato che i confettini potrebbero sciogliersi in frigo a causa dell'umidità.

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia! :) 

-Con questa ricetta partecipo al contest "Sfida di febbraio il mese più dolce dell'anno!" di Prelibata

-Con questa ricetta partecipo al contest "Carnevale 2016...ci vogliamo divertire?!" di Ivana Ripoli

sabato 14 febbraio 2015

Carnival Cupcakes

C'è aria di Carnevale in giro e nel mio Blog non può mancare un dolce a tema: quest'anno niente castagnole ma cupcakes colorati...anzi coloratissimi! :D
INGREDIENTI: 120 gr di zucchero; 70 gr di margarina, 2 uova, 60 gr di cioccolato fondente; 100 ml di latte; 20 ml di olio di semi; 100 gr di farina; 60 gr di frumina; 1 cucchiaio di cacao amaro; vanillina
FROSTING: 100 gr di formaggio cremoso; zucchero al velo; 50 gr di burro; buccia grattugiata di 1 limone; qualche goccia di colorante alimentare celeste.
Per la preparazione dei cupcakes vi rimando a quella dei Cupcakes di San Valentino, premettendo che ho dimezzato le dosi. Per il frosting invece mescoliamo con le fruste elettriche il formaggio fresco con il burro e lo zucchero al velo, uniamo la buccia grattugiata del limone e il colorante che meglio preferiamo, aiutiamoci ancora con lo sbattitore elettrico, infiliamo in frigo per far indurire la nostra farcia, dopodichè infiliamola in una sac à poche munita di beccuccio seghettato e decoriamo la superficie dei cupcakes, ultimiamo con dei confettini colorati e i nostri dolcetti di carnevale sono pronti! :)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)