Visualizzazione post con etichetta pompelmo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pompelmo. Mostra tutti i post

venerdì 14 febbraio 2025

Ciambella con succo di pompelmo, noci e cioccolato bianco


INGREDIENTI: 4 uova, 3 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaio di miele, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina integrale, 100 gr di fdarina di grano saraceno, 50 gr di semola, il succo di 1 polmpelmo, spezie, 1 bustina di lievito, pepite di cioccolato bianco, noci tostate.

Ho montato le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche, ho unito lo zucchero, le spezie, il succo di pompelmo, il miele, le farine passate al setaccio insieme al lievito, ho versato il composto ottenuto in una teglia per ciambella foderata con carta da forno dopo aver disposto sul fondo le pepite di cioccolato bianco e le noci tostate, ho livellato la superficie ed infilato in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino, che dovrà risultare asciutto, prima di sfornare. Ho capovolto la ciambella su un piatto da portata e lasciato raffreddare; se preferite, decorate, come nel mio caso, con altre pepite di cioccolato bianco e pezzetti di noci tostate, oppure semplicemente con lo zucchero al velo. Questa andrà direttamente in freezer, ovviamente tagliata a fette, per quando non avrò nulla a disposizione per far colazione, e non abbastanza tempo per prepararmi qualcosa di sano fatto con le mie mani! Per la serie: niente biscotti e merendine dai banchi dei supermercato, ma dolci fatti in casa con ingredienti genuini!✌

Giusi🌺 


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 10 giugno 2024

Crostata alle noci con Crema di pompelmo

 

INGREDIENTI: 2 uova, 50 gr di zucchero, 60 gr di burro, 150 gr tra farina di noci e semola, 150 gr tra farina 0 e farina 00, spezie, la buccia grattugiata di 1 limone a km0.

CREMA: 2 bicchieri di succo e polpa di pompelmi a km0, 1 bicchiere di acqua, 100 gr di zucchero, 3 cucchiai di amido di mais, cannella.

Ho iniziato dalla preparazione della frolla: sul piano da lavoro ho versato le farine, gli aromi, compresa la buccia grattugiata del limone bio, lo zucchero, un pizzico di sale, il burro a pezzetti e al centro le uova. Ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso, che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo. Nel frattempo mi sono dedicata al ripieno: ho lavato, tagliato a metà e privato dei semi alcuni pompelmi maturi a km 0, ne ho ricavato il succo e la polpa che ho versato in un pentolino, ho aggiunto lo zucchero (metà di canna e metà bianco), l'acqua, la cannella, e l'amido setacciato, ho trasferito sui fornelli e mescolato con una frusta, per evitare grumi, fino all'ebollizione, ho spento e lasciato intiepidire. Nel mentre ho steso il panetto di frolla aiutandomi con il mattarello e poca farina, ho foderato con la pasta ottenuta il fondo e i bordi della leccarda ricoperta con della carta da forno; con la restante frolla ho realizzato tanti fiorellini con gli stampini appositi, ho infine versato la crema di pompelmi ed infilato in forno preriscaldato a 180° fino a doratura. Ho sfornato e lasciato raffreddare e ultimato decorando con confettini colorati e gocce di cioccolato.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 20 maggio 2024

Waffle con succo di pompelmo


Era veramente troppo tempo che non tiravo fuori la mia piastra per waffle tutta rosa!

Le colazioni ideali sono a base di pancake o waffle, per via della possibilità infinita con cui poterli farcire e decorare: una colazione completa che prevede tutti i nutrienti necessari per affrontare la giornata!

INGREDIENTI: 2 uova, 60 gr di zucchero, 150 ml di succo di pompelmo, la buccia grattugiata di 1 limone non trattato, spezie, 100 gr di farina integrale, 120 gr di farina di riso, 1/2 bustina di lievito.

- confettura di uva, granella di pistacchi.

Ho iniziato lavorando le uova a temperatura ambiente con una frusta, questa volta non disponevo dello sbattitore elettrico, mio compagno insostituibile nelle preparazioni dolciarie. Ho aggiunto lo zucchero, la scorza grattugiata di un limone non trattato e le spezie (io ho usato cannella e chiodi di garofano), e continuato a sbattere con la frusta, dopodiché ho aggiunto il succo di 3 pompelmi, anche questi a km0, e la farina setacciata con il lievito mescolando ancora per evitare grumi. Ho unto leggermente con olio di oliva la piastra per waffle e, una volta calda ho versato la pastella ottenuta con un cucchiaio. La mia piastra è per 2 waffle alla volta e con questa dosi ho ottenuto 6 waffle belli spessi. Li ho lasciati raffreddare e li ho consumati a colazione accompagnandoli con la confettura d'uva fatta in casa e con granella di pistacchi proveniente direttamente dalla Sicilia, fermo restando che sono ottimi con qualsiasi guarnizione o anche al naturale!

Giusi🌺






Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


domenica 5 maggio 2024

Plumcake al pompelmo in gabbia di frolla


FROLLA: 2 uova, 50 gr di zucchero, 100 gr di farina di noci, 75 gr di farina integrale, 75 gr di farina di grano saraceno, 50 gr di farina 0, spezie.

CAKE SENZA UOVA AL SUCCO DI POMPELMO: 230 gr di succo di pompelmo, 75 gr di zucchero, 40 gr di burro, 50 gr di latte, 50 gr di farina di noci, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina 0, 50 gr di farina 0, spezie, 1 bustina di lievito.

-cioccolato fondente delle uova di pasqua. 

Ho disposto le farine a fontana insieme allo zucchero, un pizzico di sale, le spezie e il burro a pezzetti, al centro ho disposto le uova ed iniziato a lavorare con le mani tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo per almeno mezz'oretta. Trascorso il tempo di riposo ho steso la frolla con il mattarello, aiutandomi con altra farina, ho adagiato la pasta in uno stampo da plumcake, foderato con carta da forno, rivestendo per bene anche i bordi ed ho infilato in frigo per far indurire. Nel frattempo mi sono dedicata alla preparazione del ripieno: per il cake senza uova ho lavato e tagliato a metà i pompelmi a km 0, li ho spremuti per ricavarne il succo, avendo cura di eliminare i semi, l'ho versato in una ciotola, ho aggiunto lo zucchero (metà bianco e metà di canna), un pizzico di sale, le spezie, il burro fuso con il latte tiepido, che servirà per far sciogliere lo zucchero, ed ho mescolato energicamente con una frusta, dopodichè ho unito le farine ed il lievito passati al setaccio. Ho ripreso lo stampo da plumcake con la frolla ed ho versato il composto ottenuto, ho livellato la superficie, guarnito con pezzettoni di cioccolato fondente, ancora avanzato dalle uova di pasqua, ed ho infornato in forno preriscaldato a 180° fino a doratura, ci saranno voluto 40 minuti circa, io faccio sempre la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto, ho sfornato e lasciato raffreddare prima di liberare il dolce dallo stampo, per evitare che la frolla si frantumi.

Giusi🌺






Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

sabato 14 gennaio 2023

Ciambella con grano saraceno, succo di pompelmo e mele

Una semplice ciambella sana ma anche golosa. Un'idea per la colazione, merenda o da portare a casa di amici comeun dopo cena!

INGREDIENTI: 2 uova, 50 gr di zucchero, 1 cucchiaio di miele, succo di 1 pompelmo, spezie, la buccia grattugiata di 3 limoni piccoli, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di grano saraceno, 1/2 bustina di lievito, 2 mele.

Ho montato le uova a temperatura ambiente con lo zucchero, ho unito il miele, le spezie, la buccia grattugiata dei limoni a km 0, il succo di pompelmo alternato con le farine, infine il lievito passato al setaccio. Ho imburrato uno stampo per ciambella, ho versato l'impasto nello stampo, livellato e disposto le fettine di mele a raggiera sulla supeficie, ho infornato in forno caldo a 180° per circa mezz'oretta, ho fatto la prova dello stuzzichino ed ho sfornato e lasciato raffreddare dopo aver trasferito su un piatto. 

Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 12 dicembre 2022

Muffin con succo di pompelmo, cacao e aloe



INGREDIENTI: 100 gr di farina di noci, 50 gr di semola, 50 gr di farina integrale, 100 gr di farina di avena, 2 cucchiai di cacao amaro, 50 gr di zucchero, 200 gr di robiola, spezie, il succo di 3 pompelmi, 1/2 bustina di lievito, aloe vera disidratata.
Come prima cosa ho setacciatto tutte le farine ed il cacao in una ciotola, ho unito lo zucchero, le spezie, la robiola, il succo dei pompelmi, il lievito passato al setaccio, ho versato il composto negli appositi pirottini riempiendoli per 2/3, ho completato con scaglie di aloe vera, disposto i muffin in una teglia ed infilato in forno caldo a 180° per 25/30 minuti, dipende dal forno, io ho fatto la prova dello stuzzichino che deve risultare asciutto per sincerarmi della cottura ed ho sfornato lasciando raffreddare per tutta la notte. Con queste dosi ho ottenuto 17 muffin sofficissimi e profumatissimi. La mia colazione sana ed energetica per il resto della settimana è pronta e non vedo l'ora di gustarmeli accompagnati con il mio te' inglese preferito!😋

Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

mercoledì 11 maggio 2022

Ciambella con succo di Pompelmo e noci


Ancora agrumi in giro per casa nonostante la loro stagione sia passata da un pezzo, oggi è la volta dei pompelmi che ho deciso di impiegare nella preparazione di questa soffice ciambella!
INGREDIENTI: 3 uova, 150 gr di zucchero, 250 ml di succo di pompelmo, 100 gr di noci ridotte in polvere, 100 gr di farina integrale, 20 gr di semola, 90 gr di farina di riso, spezie, vanillina, 1/2 bustina di lievito.
 Ho lavato accuratamente i pompelmi del mio giardino, li ho tagliati a metà e ne ho ricavato il succo eliminando i semi. In una ciotola capiente ho lavorato le uova con le fruste elettriche fino al raddoppio del volume, ho unito lo zucchero, un pizzico di sale e continuato a montare con lo sbattitore, dopodichè ho aggiunto il succo dei pompelmi alternandolo con le farine, comprese le noci ridotte in polvere, e gli aromi, da ultimo ho unito il lievito passato al setaccio. Ho imburrato uno stampo per ciambella, ho versato il composto ed infilato in forno caldo a 180° per circa mezz'ora, ho fatto la prova dello stuzzichino non appena si sono formate delle crepe in superficie, ho lasciato il dolce in forno spento con lo sportello chiuso ancora una decina di minuti, ho poi sfornato, capovolto su un vassoio e lasciato raffreddare per tutta la notte. Se preferite, cospargete di zucchero al velo, io invece consumerò questa ciambella super morbida e profumata a colazione spalmandoci un velo della mia confettura fatta in casa!

Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊