Visualizzazione post con etichetta crema chantilly. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crema chantilly. Mostra tutti i post

sabato 1 luglio 2017

Torta Pacco regalo con Pasta di zucchero

PAN DI SPAGNA: 10 uova, 20 cucchiai di zucchero, 22 cucchiai di farina, 1 bustina e 1/2 di lievito.
CREMA CHANTILLY: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina, 3 bicchieri di latte, vanillina, 200 ml di panna montata.
Per il pan di spagna montiamo le uova con lo zucchero e un pizzico di sale ocn l'aiuto delle fruste elettriche per almeno 10 minuti, fino ad ottenre un composto spumoso, uniamo la farina setacciata un pozo per volta ed infine il lievito, foderiamo una teglia rettangolare con della carta da forno ed infiliamo in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, controlliamo costantemente la cottura avendo cura di non far scurire troppo la superficie, sforniamo e lasciamo raffreddare prima di tagliare trasversalmente la torta. Dedichiamoci alla farcia sbattendo le uova con lo zucchero, unimo la farina, l'aroma e il latte, trasferiamo sul fuoco e mescolando continuamente con una frusta facciamo cuocere fino al bollore, spegnamo e una volta fredda uniamo anche la panna montata; inumidiamo il pan di spagna (io ho usato il liquore Maraschino), non troppo perchè il psn di spagna deve avere la consistenza idele per reggere la pasta da zucchero! Farciamo con la crema chantilly (io ho ancge aggihnto una tavoletta di cioccolato fondente spezzettata e ricoperto con il secondo rettangolo di pan di spagna, ho ricoperto la torta con la crema avanzata e decorto con la pasta da zucchero di color rosa che avevo già steso precedentemente con l'aiuto di un mattarello e dello zucchero al velo, ho aggiunto poi delle strisce di color giallo a mo' di fiocco per il pacco regalo e ho infine ritagliato tanti cerchi per dare l'idea di una carta regalo a pois! Lasciamo a temperatura ambiente fino al momento di servire e consumare.

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

sabato 28 marzo 2015

Torta con Crema Chantilly e Panna Montata

PAN DI SPAGNA: 12 uova; 12 cucchiai di zucchero; 12 cucchiai di farina; 2 bustine di lievito.
CREMA: 4 uova, 4 cucchiai di zucchero; 4 cucchiai di farina; 4 bicchieri di latte; 200 ml di panna montata; vanillina.
GUARNIZIONE: 500 ml di panna montata; cioccolato fondente; gocce di caffè al cioccolato, confettini argentati; confettini gialli.
Per la preparazione del pan di spagna sbattiamo con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e un pizzico di sale per almeno una decina di minuti, tempo necessario per ottenere un composto spumoso e per raddoppiare il volume, aggiungiamo la farina setacciata ed infine il lievito;foderiamo una teglia rettangolare da 40/44 cm di diametro con della carta da forno bagnata e strizzata, versiamoci l'impasto ed infiliamo in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti. facciamo la prova dello stuzzicadenti per sincerarci della cottura e lasciamo raffreddare il pan di spagna per tutta la notte. Il giorno seguente occupiamoci della farcia: sbattiamo le uova con lo zucchero muniti di una frusta, uniamo la farina setacciata e il latte a filo, portiamo sul fuoco basso e mescolando di continuo lasciamo cuocere fino al raggiungimento dell'ebollizione, spegnamo e lasciamo raffreddare. nel mentre prepariamo la bagna: in un pentolino versiamo l'acqua con lo zucchero e il Rhum (io in genere la preparo ad occhio ma dovrebbero essere 3 bicchieri d'acqua, 3/4 cucchiai di zucchero e 1 bicchiere colmo di liquore, fermo restando che le dosi variano a seconda dei gusti!). Lasciamo bollire facendo sciogliere lo zucchero ed evaporare un po' dell'acqua, lasciamo raffreddare anche la bagna. Tagliamo il pan di spagna trasversalmente, inumidiamolo con la bagna. Nel frattempo avremo montato la panna montata e aggiunto quest'ultima e l'aroma (vanillina) alla crema fredda. Riempiamo una sac à poche (io la uso per distribuire la farcia in maniera omogenea) e stendiamo la crema sulla base della torta, aggiungiamo diverse manciate di gocce di cioccolato e copriamo con l'altro strato ugualmente inumidito con la bagna al Rhum. Montiamo 500 ml di panna montata e rivestiamo completamente la torta, creiamo dei ciuffetti, decoriamo con scritte ottenute col cioccolato fondente fuso (in questo caso la torta era dedicata/destinata alla cena del gruppo della palestra; gocce di caffè al cioccolato, confettini argentati e gialli, non ci resta che infilare in frigo prima di consumarla.

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)