Visualizzazione post con etichetta pasta biscotto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta biscotto. Mostra tutti i post

venerdì 17 aprile 2020

Rotolo decorato con Yogurt greco

INGREDIENTI: 4 uova, 60 gr di zucchero, 80 gr di farina, 1 arancia, colorante rosso alimentare liquido, 340 gr di yogurt greco, zucchero al velo q.b.
Ho lavorato le uova con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso, ho aggiunto lo zucchero e continuato a montare, dopodiché ho unito la farina setacciata in varie riprese e la buccia grattugiata di un'arancia non trattata. Ho prelevato un po' di composto e messo in un bicchiere dove ho unito 2 gocce del colorante e mescolato accuratamente, ho infilato in una sac à poche e creato dei ricami su un foglio di carta da forno che ho adagiato sulla leccarda ed infilato in forno a 180° per 2 minuti circa, ho tirato fuori e versato il composto iniziale, infilato nuovamente in forno per circa 10 minuti o comunque fino a quando la superficie del nostro biscuit comincia ad assumere un colorito dorato. Ho sfornato e capovolto su un foglio di pellicola che avevo cosparso con dello zucchero (serve a conservare la morbidezza del biscuit), ho arrotolato servendomi della carta da forno utilizzata per la cottura e lasciato raffreddare, ho infine farcito il mio rotolo con 2 vasetti di yogurt greco che potete addolcire con dello zucchero al velo, le dosi vanno a seconda dei gusti, io lo yogurt greco adoro consumarlo al naturale infatti acquisto sempre quello bianco, per cui non ho aggiunto lo zucchero. Arrotoliamo di nuovo ed infiliamo in frigo per tutta la notte o per almeno 4/5 ore per far compattare bene il dessert, non ci resta che tagliare a fette e consumare. Morbidissimo, delizioso ma light!
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

mercoledì 15 maggio 2019

Rotolo con Confettura di albicocche glassato al Cioccolato e Noci

La mia idea era quella di preparare un rotolo ricoperto di cioccolato ma farcito con la confettura, per avere una parte (almeno il ripieno) più leggera. Quella che meglio si accosta al cioccolato è, senza dubbio, la confettura di albicocche... come la torta sacher insegna! 😂👌 Ed io fortuna che avevo quella fatta in casa: un accostamento unico, con l'aggiunta delle noci poi, un vero spettacolo!
INGREDIENTI:  4 uova, 100 gr di zucchero, 8 cucchiai di farina, vanillina, 350 gr di confetturra di albicocche, 50 gr di cioccolato fondente, latte qb, noci tostate.
Ho montato le uova con lo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso, dovrà raddoppiare di volume, ho unito la vanillina e la farina passata al setaccio, mescolando delicatamente senza smontare il composto di uova, ho versato sulla leccarda foderata con carta da forno, livellato e lasciato cuocere per 15 minuti circa a 180°, ho sfornato non appena la base ha cominciato ad assumere un colorito dorato. Ho capovolto la pasta biscotto su un foglio di pellicola cosparso di zucchero (servirà a conservarne la morbidezza!), l'ho arrotolata e lasciata raffreddare. Dopodichè ho farcito con la confettura lasciando un po' di spazio libero ai bordi, per evitare che fuoriesca nel tentativo di formare il rotolo, ho arrotolato nuovamente ed infilato in frigo. Ho sciolto a bagnomaria il cioccolato con un po' di latte, che aiuta a mantenerlo morbido e non farlo subito indurire nel momento in cui bisogna spalmarlo e per facilitare anche il taglio delle rondelle. Ho steso con un semplice coltello il cioccolato fuso ed ho guarnito con le noci tostate e spezzettate, ho infine infilato in frigo.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 13 maggio 2019

Rotolo con Confettura di mirtilli e Mirtilli freschi

Era da tanto che non preparavo un rotolo per la colazione. Avevo un vasetto di confettura di Mirtilli in credenza, ho acquistato anche dei mirtilli freschi (che il mio oculista mi ha consigliato di consumare spesso perchè molto utili per la vista!), da quì l'idea di avere tutti gli ingredienti per preparare un rotolo alla confettura! Buono, sano e veloce! 😋😉
INGREDIENTI: 3 uova, 75 gr di zucchero, 4 cucchiai di farina 00, 2 cucchiai di fecola di patate, 1 limone, 250 gr di confettura di mirtilli, mirtilli freschi.
Ho montato le uova con lo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso, dovrà raddoppiare di volume, ho unito la buccia grattugiata del limone e le farine passate al setaccio, mescolando delicatamente senza smontare il composto di uova, ho versato sulla leccarda foderata con carta da forno, livellato e lasciato cuocere per 15 minuti circa a 180°, ho sfornato non appena la base ha cominciato ad assumere un colorito dorato. Ho capovolto la pasta biscotto su un foglio di pellicola cosparso di zucchero (servirà a conservarne la morbidezza!), l'ho arrotolata e lasciata raffreddare. Dopodichè ho farcito con la confettura lasciando un po' di spazio libero ai bordi, per evitare che fuoriesca nel tentativo di formare il rotolo, ho arrotolato nuovamente ed infilato in frigo. La mattina seguente ho liberato il rotolo della pellicola tagliando la prima fetta che risulta sempre imprecisa, guarnito la superficie con dei mirtilli freschi e spolverizzato con zucchero al velo.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

giovedì 13 dicembre 2018

Rotolo alla Nutella e Panna Montata

INGREDIENTI: 3 uova, 75 gr di zucchero, 6 cucchiai di farina, 1 bustina di vanillina, nutella q.b., panna montata, zucchero al velo.
Come prima cosa montiamo con l'aiuto delle fruste elettriche le uova a temperatura ambiente con lo zucchero per almeno 10 minuti, fino ad ottenere un composto ben spumoso, uniamo la farina setacciata e l'aroma ed incorporiamoli delicatamente con una spatola, versiamo sulla leccarda da forno (la mia è 31 per 27 cm) foderata con carta da forno, livelliamo per bene ed infiliamo in forno caldo a 180° per 10 minuti massimo; controlliamo la cottura; non appena il pan di spagna si stacca dalla carta da forno e comincia ad assumere un colorito dorato, possiamo sfornare. Capovolgiamolo su un foglio di pellicola su cui ho disposto dello zucchero, rimuoviamo delicatamente la carta da forno e cospargiamo anche la parte sottostante con lo zucchero, arrotoliamolo con cura con la pellicola, evitando di romperlo, copriamolo anche con la carta da forno o un canovaccio e lasciamo raffreddare. Riscaldiamo la nutella e srotoliamo il pan di spagna per distribuirla con l'aiuto di una spatola, le quantità dipendono dai gusti, versiamo sulla nutella la panna montata livellandola per bene e arrotoliamo di nuovo, richiudiamo con la carta da forno ed infiliamo in frigo. Il giorno seguente ho spolverizzato con zucchero al velo (io ho creato delle strisce con un comune foglio di carta e le ho adagiate sulla superficie del rotolo prima di spolverizzare con zucchero al velo!), ho lasciato un po' a temperatura ambiente per far ammorbidire la nutella e poi... tagliato a rondelle e gustato!😛
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 28 maggio 2018

Rotolo con Crema ai pistacchi

INGREDIENTI: 2 uova, 50 gr di zucchero, 4 cucchiai di farina, crema ai pistacchi.
Montare le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e il raddoppio del volume, uniamo la farina setacciata incorporandola delicatamente alle uova, versiamo in una teglia rettangolare foderata con carta da forno su cui ho spalmato un noce di burro per evitare di far attaccare l'impasto e lasciamo cuocere in forno per circa 10 minuti a 170°, sforniamo e capovolgiamo il pan di spagna su un foglio di pellicola coperto con dello zucchero, stacchiamo la carta da forno e arrotoliamo la pasta con la pellicola ben stretta e lasciamo raffreddare. Una volta freddo il pan di spagna, srotoliamolo e spalmiamo la crema ai pistacchi lasciando liberi i bordi, arrotoliamo, avvolgiamo di nuovo nella pellicola ed infiliamo in frigo per tutta la notte, Il giorno seguente liberiamo il rotolo dell'involucro, disponiamolo su un vassoio e spolverizziamo con zucchero al velo.
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia!😊