Visualizzazione post con etichetta tarte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tarte. Mostra tutti i post

domenica 20 luglio 2025

Crostata della colazione alla doppia confettura

 


INGREDIENTI: 4 uova, 100 gr di zucchero, 120 gr di burro, 200 gr di farina 00, 200 gr di farina integrale, 200 gr di farina di nocciole, spezie, 1 vasetto piccolo di confettura di ciliegie, 1 vasetto piccolo di marmellata di arance.

Ho iniziato preparando i 2 panetti di frolla: uno per la base e l'altro per le decorazioni. In una ciotola ho versato le polveri, quindi le farine, lo zucchero, un pizzico di sale, e le spezie, ho unito il burro a pezzetti e le uova, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo per almeno mezz'ora, ho ripetuto la stessa operazione per il secondo panetto. Trascorso il tempo di riposo, ho steso il primo panetto aiutandomi col mattarello e poca farine e, con la pasta ottenuta, ho foderato il fondo della leccarda rivestita con carta da forno, ho steso le due confetture ed infilato in frigo. Nel frattempo ho steso il secondo panetto e ricavato le decorazioni a tema colazione con dei taglia biscotti, invece le lancette per similare un orologio le ho ottenute a mano libera con la punta del coltello, ho quindi adagiato sulla crostata le decorazioni ed infilato in forno preriscaldato a 180° per circa 25-30 minuti, dipende dal forno, io ho sfornato non appena i bordi della frolla hanno iniziato a dorarsi,

Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

domenica 5 gennaio 2025

Crostata con Frangipane integrale ai pistacchi


FROLLA: 2 uova, 60 gr di zucchero, 70 gr di burro, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina integrale, 50 gr di semola, 50 gr di farina di noci, spezie.
CREMA FRANGIPANE: 3 uova, 100 gr di zucchero, 100 gr di crescenza; 100 gr di farina integrale, 80 gr di farina di pistacchi, la buccia grattugiata di 1 limone.

Innanzitutto ho preparato la frolla che dovrà riposare in frigo: sul piano da lavoro ho versato le polveri, lo zucchero (metà bianco e metà di canna), le spezie, il burro a pezzetti e le uova al centro, ho lavorato velocemente con le mani l'impasto fino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo. Nel frattempo, in una ciotola ho diviso gli albumi dai tuorli a temperatura ambiente e montato a neve fermissima i primi con le fruste elettriche e messo da parte, in un'altra ciotola ho lavorato i tuorli con lo zucchero, un pizzico di sale, le spezie e la buccia grattugiata del limone, ho unito la crescenza e le farine mescolando per evitare grumi, infine ho aggiunto delicatamente le chiare incorporandole con movimenti dal basso verso l'alto. Ho steso la frolla su un foglio di carta da forno aiutandomi con poca farina, e con essa ho foderato il fondo e i bordi di una teglia circolare da 22 cm di diametro, ho versato la crema frangipane, guarnito con granella di pistacchi ed infilato in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa, dipende dal forno, io ho sfornato non appena la superficie ha iniziato ad assumere un colorito dorato. Invece, con la frolla restante ho realizzato dei biscottini a forma di calza per celebrare l'epifania e li ho disposti a raggiera sulla crostata.
Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


domenica 1 dicembre 2024

Crostata con crema di zucca e formaggio spalmabile

 


Ancora dolci con la zucca?! Ebbene sì! E' risaputo oramai quanto io adori la zucca e i dolci a base di formaggi freschi, ricotta, yogurt ecc. Quindi per il dolce di questa settimana ho preparato un guscio di frolla (anche questa la vedete spesso nei post perchè è la base che adoro di più) che racchiude un ripieno morbido a base di zucca speziata e formaggio fresco spalmabile... divina!

INGREDIENTI: 1 panetto di frolla, 5 uova, 100 gr di zucchero di canna, 50 gr di zucchero bianco, 400 gr di zucca cotta, spezie, 200 gr di formaggio fresco spalmabile, 100 gr di amido di mais.

Per quanto riguarda il guscio di frolla ho utilizzato la frolla bianca e al cacao avanzata dalla preparazione dei biscotti natalizi dei post precedenti, ho amalgamato insieme i due panetti con poca farina creando quindi una base bicolore che ho steso col mattarello su un foglio id carta da forno e con essa ho poi foderato il fondo e i bordi di una teglia circolare da 22 cm di diametro ed infilato in frigo. Nel frattempo ho separato gli albumi dai tuorli delle uova a temperatura ambiente ed ho montato i primi a neve fermissima con l'aiuto delle fruste elettriche e messo da parte, in un'altra ciotola ho lavorato, sempre con lo sbattitore, i tuorli con lo zucchero ed un pizzico di sale, ho unito le spezie (cannella, noce moscata, curcuma, zenzero ed anice stellato), ho strizzato la zucca, che avevo cotto in forno, per eliminare l'acqua in eccesso ed aggiunto anche questa al composto di tuorli, poi ho unito il formaggio spalmabile e l'amido passato al setaccio, dopodichè ho incorporato con movimenti dal basso verso l'lato, e a più riprese, gli albumi montati a neve. Infine, ho versato il composto ottenuto nel guscio di frolla ed ho infilato in forno preriscaldato a 200° per 40-50 minuti, dipende dal forno, considerate che se utilizzate come me uno stampo da 22 cm la torta verrà molto alta, altrimenti utilizzate uno stampo da 24-26 cm per avere una cottura più uniforme; io ho coperto con un foglio di alluminio la superficie non appena ha iniziato ad imbrunire, e continuato la cottura per altri 20 minuti, dopodichè ho fatto la prova dello spiedino, ho sfornato e lasciato raffreddare per poi trasferirla su un vassoio, ho decorato con qualche biscottino realizzato con la stessa frolla e cosparso con zucchero al velo.
Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊



domenica 10 luglio 2022

Crostata con frolla alle noci e confettura di prugne homemade


Per affrontare una lunga giornata di lavoro non c'è nulla di meglio che fare colazione con una crostata super ironica! 😂👌 
INGREDIENTI: 2 uova, 100 gr di zucchero, 80 gr di burro, 100 gr di farina 00, 100 gr di semola, 100 gr di farina di noci, spezie, 1 vasetto di confettura di prugne fatta in casa.
Per la frolla ho disposto le farine a fontana sul tavolo da lavoro, ho aggiunto le spezie, nel mio caso una manciata di cannella, noce moscata, chiodi di garofano, curcuma e zenzero, il burro morbido e al centro o zucchero con un pizzico di sale e le uova, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto ben liscio e sodo che ho avvolto nella carta da forno ed infilato in frigo per almeno mezz'ora. Ho steso il panetto col mattarello aiutandomi con altra farina, con la sfoglia ottenuta ho foderato la leccarda, che avevo già rivestito con della carta da forno leggermente bagnata e strizzata per farla aderire bene alla teglia, ho steso la mia confettura di prugne e con la frolla avanzata ho realizzato una simpatica scritta con le formine apposite e tante palline di impasto come contorno, ho infornato infine a 180° per una ventina di minuti, dipende dal forno. 

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

sabato 12 marzo 2022

Crostata con Frangipane al Pistacchio e Kiwi freschi


Un connubio di sapori che rendono questa crostata davvero particolare!😁👌
FROLLA: 2 uova, 80 gr di zucchero, 80 gr di burro, 130 gr di noci e nocciole ridotte in polvere, 20 gr di semola, 50 gr di farina 00, 50 gr di farina integrale, 50 gr di farina di grano saraceno, spezie.
MARMELLATA DI ARANCE HOMEMADE.
FRANGIPANE AL PISTACCHIO: 3 uova, 100 gr di zucchero, 150 gr di Philadelphia, 150 gr di farina di pistacchi, 50 gr di farina 00.
KIWI FRESCHI.

Per il guscio di frolla ho versato nella planetaria le polveri, quindi noci e nocciole in polvere, farina 00, farina di riso, integrale e di grano saraceno, lo zucchero e le spezie, poi ho unito il burro a pezzetti e le uova, ho azionato la foglia e lavorato fino a quando si è formato un panetto omogeneo che ho ricoperto con la pellicola e lasciato riposare in frigo per almeno mezz'ora. Nel frattempo per il frangipane ho montato con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, divenute spumose ho aggiunto il Philadelphia, la farina di pistacchi e la farina 00. Ho steso la frolla su un foglio di carta da forno, con essa ho rivestito una teglia rettangolare, compresi i bordi, ho steso un velo di marmellata di arance fatta in casa, ho versato il frangipane alleggerito con formaggio spalmabile e ricoperto la superficie con tante fette di kiwi che in cottura affonderanno leggermente nel frangipane. Ho infilato infine in forno caldo a 180° per 30/40 minuti, dipende dal forno, io ho fatto la prova delle stuzzichino prima di sfornare e lasciar raffreddare... vorrei solo farvi immaginare il profumo!😍

  

 Giusi🌺




 Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 



venerdì 11 marzo 2022

Crostatine alle noci con Crema agli agrumi

FROLLA: 2 uova, 80 gr di zucchero, 80 gr di burro, 130 gr di nocciole e noci ridotte in polvere, 20 gr di semola, 50 gr di farina integrale, 50 gr di farina di riso, 50 gr di farina 00, spezie.

CREMA: 3 uova, 4 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina, 350 ml di succo di agrumi (arance, pompelmo, mandarini).

Per la frolla ho versato nella ciotola della planetaria la farina di frutta secca e le altre polveri, il burro a pezzetti, le uova e gli aromi, ho azionato la foglia ed ho lasciato lavorare fino a formare un panetto morbido, se risulta ancora appiccicoso aggiungete altra farina, ho ricoperto il panetto con la pellicola ed infilato in frigo. Per la crema ho ricavato il succo dalle arance, pompelmi e mandarini filtrandolo con un setaccio maglie strette per evitare i semini. In un pentolino ho sbattuto le uova con lo zucchero, ho unito la farina e il succo filtrato, ho trasferito sul fornello e mescolato con una frusta fino a far addensare, ho spento e lasciato raffreddare. Ho steso metà del panetto di frolla aiutandomi con altra farina, ho imburrato gli stampi per crostatine, li ho rivestiti con la frolla, bucherellato il fondo e le ho disposte sulla leccarda, infino ho infornato a 180° per una decina di minuti, ho sfornato e lasciato raffreddare. Ho composto le mie crostatine riempiendole con la crema e guarnendole con spicchi di mandarini. Con la restante frolla e crema ho realizzato le mini crostatine decorate con pezzetti di kiwi.

 Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊