Visualizzazione post con etichetta pancakes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pancakes. Mostra tutti i post

martedì 3 giugno 2025

Pancakes ai pistacchi



Quella a base di pancakes caldi da farcire a piacimento è o non è la colazione migliore del mondo? Ovvio che sì!
Oggi è la volta del pistacchio in tutte le sue forme! In questi pancakes infatti ho utilizzato la farina di pistacchi nell'impasto, la crema spalmabile per farcirli e la granella a mo' di decorazione!😋

INGREDIENTI: 2 uova, 25 gr di zucchero, 50 gr di farina 00, 50 gr di farina di grano saraceno, 50 gr di farina di pistacchi, 50 gr di latte, un pizzico di cannella, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano, 2 cucchiaini di lievito, crema spalmabile al pistacchio, granella di pistacchi.

Ho lavorato le uova a temperatura ambiente con lo zucchero e le spezie, ho unito le farine setacciate alternandole con il latte ed infine il lievito passato al setaccio, mescolando per bene per evitare grumi. Ho leggermente oleato una padella antiaderente e versato il composto a cucchiaiate, ho lasciato cuocere un paio di minuti ogni pancake, rivoltato e continuato la cottura dall'altro lato. Con queste dosi ho ottenuto 5 pancakes grandi che ho guarnito con crema spalmabile ai pistacchi e granella di pistacchi.
Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

domenica 6 ottobre 2024

Pancake alla zucca



Periodo di zucche! Oltre ai lievitati perchè non prepararci dei soffici pancakes per la colazione?
INGREDIENTI: 150 gr di zucca, 1 cucchiaio di zucchero, 100 gr di latte, 125 gr di farina di riso, 100 gr di farina di grano saraceno, polvere di cannella, chiodi di garofano, aroma vaniglia, 1/2 bustina di lievito.

Come prima cosa ho passato nel microonde per 1 minuto la zucca che avevo già pulito, lessato e congelato, l'ho schiacciata con i rebbi della forchetta per ottenere la purea, ho unito il latte tiepido, gli aromi e le farine passate al setaccio insieme al lievito. Ho oleato leggermente una padella antiaderente, ho versato il composto a cucchiaiate ed ho lasciato cuocere un paio di minuti per lato. Con queste dosi ho ottenuto 7 pancakes che ho farcito con della confettura di albicocche fatta in casa, granella di pistacchi e gocce di cioccolato! 😋

Giusi🌺








Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


sabato 30 settembre 2023

Pancakes con Mele grattugiate


La colazione ideale è con una torretta di pancakes caldi a base di frutta ed una colata di miele: il paradiso!😍

INGREDIENTI: 1 uovo, 1 mela, 2 cucchiai di fecola di patate, cannella, 1/2 cucchiaino di lievito, miele, anacardi.

Ho grattugiato una mela matura in una ciotola, ho unito l'uovo sbattuto e la cannella, infine la fecola e il lievito setacciati. Ho fatto scaldare un padellino antiaderente e versato a cucchiaiate il composto, ho fatto cuocere un paio di minuti e capovolto dall'altro lato per ultimare la cottura. Io ho guarnito semplicemente con del miele e una manciata di anacardi, se preferite una spolverata di zucchero al velo, come nel mio caso, dato che non ho aggiunto zucchero all'impasto, oppure abbondare con il miele!

Giusi🌺 



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

sabato 24 giugno 2023

Pancakes Zucca & Ricotta


I pancakes rappresentato la soluzione dell'ultimo minuto per assicurarsi la colazione per i giorni che seguono! Avevo della zucca avanzata dalla preparazione della crostata e della ricotta fresca in frigo. Ne è risultata una preparazione healthy ma golosa!😁
INGREDIENTI: 2 uova, 2 cucchiai di miele, 315 gr di zucca cotta in forno al cartoccio, 150 gr di ricotta, 3 cucchiai di farina di riso, canella, 1/2 bustina di lievito.

Ho montato le uova a temperatura ambiente con il miele caldo a filo con l'aiuto delle fruste elettriche, ho unito la cannella, la ricotta fresca e la zucca ridotta in purea con i rebbi della forchetta, infine la farina ed il lievito setacciati. Ho unto leggermente una padella antiaderente e versato a cucchiaiate il composto per creare i pancakes, li ho lasciati cuocere da entrambi i lati fino ad esaurimento della pastella. Ho farcito i pancakes con la mia confettura di cachi fatta in casa, anacardi e qualche goccia di cioccolato fondente.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

mercoledì 15 giugno 2022

Pancakes con Crema al cioccolato artigianale


INGREDIENTI: 1 uovo, 50 gr di zucchero, 250 ml di latte, 100 gr di farina per dolci, 100 gr di farina integrale, cannella, 1 cucchiaino di lievito.
Ho lavorato l'uovo con lo zucchero ed un pizzico di sale, ho unito il latte a temperatura ambiente, l'aroma, nel mio caso una spolverata di cannella, le farine ed infine il lievito. Ottenuta una pastella priva di grumi, ho oleato leggermente una padella antiaderente e raggiunta la temperatura adatta ho versato il composto a cucchiaiate formando i pancakes fino ad esaurimento di tutta la pastella, ho trasferito su un piatto con carta assorbente e lasciato raffreddare. I miei pancakes per la colazione dei giorni avvenire son pronti io li consumerò con un velo di crema spalmabile al cioccolato arigianale della Pasticceria Lisita che mi ha gentilmente omaggiato di 4 dei suoi vasetti di creme spalmabili, una manciata di anacardi e la giornata può iniziare con la giusta carica! Ovviamente ognuno è libero di servirli e mangiarli con gli abbinamenti che meglio preferisce: con della confettura, meglio se fatta in casa, con del miele, dello sciroppo d'acero, della frutta secca mista ecc.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

mercoledì 10 novembre 2021

Pancakes di cachi

Ancora cachi e ancora tante ricettine da sperimentare! Oggi proverò ad inserirli nei pancakes, sì proprio nell'impasto delle famose frittelle made in USA !

INGREDIENTI:  1 uovo, 30 gr di zucchero, 100 gr di polpa di cachi, 70 ml di latte, cannella, 90 gr i farina, 1 cucchiaino di lievito. 

Ho sbattuto l'uovo con lo zucchero e un pizzico di sale, ho unito la purea di cachi incorporandola per bene, la farina con il lievito setacciati e il latte a filo, ho lasciato riposare una decina di minuti dopodichè ho oleato leggermente una padella antiaderente che ho fatto riscaldare sul fornello basso e ho versato 2 cucchiaiate alla volta del composto, non appena cominciavano a formarsi delle bolle in superficie è pronto per essere girato, vedrete che si stacherà facilmente con una semplice spatola, per poter continuare la cottura dall'altro lato... vorrei farvi almeno sentire il profumo di questi pancakes fumanti, in realtà inizialmente ero scettica sull'ottima riuscita di questi particolari pancakes. Pensavo che con la purea di cachi nell'impasto non risultassero saporiti come quelli tradizionali, invece mi sono ricreduta, hanno un sapore particolare oltre che sofficissimi! Io li ho guarniti con miele e anacardi tostati ma ognuno può consumarli come meglio preferisce, ad esempio con della crema di nocciole, cioccolato fuso, marmellata ecc. Con queste dosi ho ottenuto 6 pancakes, direi che la mia colazione sana ma gustosa per i prossimi giorni è salva!

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

venerdì 28 maggio 2021

Pancakes di banane

Banane mature da smaltire e voglia di una sana colazione homemade! Oggi la giornata inizia con dei morbidissimi e caldi pancakes, quanto mi sono mancati!

INGREDIENTI: 2 uova, 2 banane mature, 100 ml di latte, 70 gr di farina 00, 70 gr di farina integrale, aromi.

Ho montato le uova con le fruste elettriche per farle divenire ben spumose, ho aggiunto le banane che avevo appena schiuacciato con i rebbi della forchetta, il latte e le farine passate al setaccio con un mix di spezie tra cui cannella e zenzero. Ho imburrato una padella antiaderente (non serve imburrarla ogni volta che si versa un mestolo di composto, è sufficiente solo la prima volta!), ho versato 2 cucchiai alla volta di pastella e lasciato cuocere pochi minuti per lato, vi accorgerete che i pancakes sono cotti non appena formeranno delle bollicine in superficie. Con queste dosi ho ottenuto 7 pancakes medio grandi che ho farcito semplicemente con del miele e della farina di cocco. Buuona colazione!

Giusi🌺

 

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

martedì 11 febbraio 2020

Pancakes al Miele e Anacardi

Per assicurarsi una colazione sana ed in poche mosse, i pancakes sono la scelta giusta! 😀👌 L'abbinamento di oggi è miele & anacardi, direi che si sposano benissimo! 😋
INGREDIENTI:  1 tazza di farina, 1/2 tazza di zucchero, 1 tazza e 1/2 di latte, spezie, 2 cucchiaini di lievito, miele, anacardi.
Ho miscelato le polveri in una ciotola: farina, zucchero, un pizzico di sale, le spezie ed il lievito setacciato, ho unito il latte a filo mescolando con una frusta per evitare i grumi. Una vola ottenuta una pastella liscia e non troppo liquida, nel caso invece risulti troppo densa unite altro latte, ho versato due cucchiai alla volta in un padellino antiaderente unto leggermente con dell'olio, ho lasciato cuocere fino a quando sono comparse delle bollicine sulla superficie, ho girato il pancake ed ho continuato la cottura dall'altro lato. Con questa dose ho ottenuto 5 pancakes grandi che ho guarnito con il miele e una manciata di anacardi, di cui sono letteralmente ghiotta! 😍 La mia colazione per domani mattina è pronta!
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

mercoledì 22 gennaio 2020

Pancakes al cacao e Arance caramellate

Pancakes come se non ci fosse un domani! 😀👍 Le migliori colazioni per i fuori sede! Veloci e con pochi ingredienti ma anche buone e genuine! Questa ricetta è senza uova, solo latte, farina e zucchero, a cui ho aggiunto del cacao amaro e come frutto avevo un'arancia, da quì l'idea di prepararmi una sana colazione!
INGREDIENTI: 1 tazza di farina, 2 cucchiai di cacao amaro, 2 cucchiai di zucchero, 1 tazza di latte, spezie, 2 cucchiaini di lievito, 1 arancia piccola.
Ho mescolato le polveri in una ciotola, quindi farina, cacao, zucchero, spezie e lievito, ho unito il latte ed amalgamato per evitare la formazione di grumi, ho unto un padellino antiaderente con dell'olio, ho versato 2 cucchiaiate alla volta di impasto, lasciato cuocere i pancakes fino alla formazione di bollicine sulla superficie e continuato la cottura dal lato opposto, ho seguito lo stesso procedimento fino all'esaurimento della pastella. Mentre i pancakes raffreddano ho caramellato l'arancia tagliandola a pezzettini e facendola rosolare in poca acqua e 2 cucchiai di zucchero in un padellino fino a far evaporare l'acqua, ho infine versato sulla torretta di pancakes. La mia colazione di domani mattina è pronta...e che profumino!😍😋


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

venerdì 22 febbraio 2019

Pancakes al cacao e arancia

Quando tra i primi pensieri del mattino vi è l'indecisione su come farcire i pancakes: nutella, la tradizionale crema spalmabile, o il tormentone del momento, la crema pan di stelle? A me sinceramente piacciono entrambe, anche se preferisco maggiormente la nutella! Ma se ho in credenza solo la crema pan di stelle, siate sicuri che non arriverà alla scadenza!😂👐
INGREDIENTI: 1 uovo, 50 gr di zucchero, 60 gr di farina, 1 cucchiaio di cacao amaro, il succo di 2 arance, 1/2 bustina di lievito.
Lavoriamo le uova con lo zucchero, uniamo il succo delle arance, infine la farina, il cacao ed il lievito setacciati; scaldiamo una padellina antiaderente e versiamo 3 cucchiai di composto alla volta, lasciamo cuocere fino a far formare delle bollicine in superficie, giriamo la frittella e continuiamo la cottura dall'altro lato. con queste dosi ho ottenuto 7 pancakes. Io li ho farciti alcuni con la novità del momento, ossia la crema ai pan di stelle e alcune con la classica ed intramontabile nutella!😋✌ A voi la scelta..ovunque cadrà la vostra preferenza, ugualmente golosa sarà la colazione! Ma vi garantisco che anche semplicemente col miele o la marmellata i pancakes, come le crepes, rendono la colazione un momento magico!★☆
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊