sabato 12 settembre 2015

Torta al Cacao e Pesche

INGREDIENTI. 150 gr di zucchero; 2 uova; 100 gr di burro; 50 gr di cacao amaro; 200 gr di farina; vanillina; 1 bustina di lievito; pesche.
Facciamo sciogliere il burro sul fuoco basso ed uniamolo allo zucchero, amalgamiamo per bene con l'aiuto di una frusta aggiungendo anche un pizzico di sale, dopodiché uniamo le uova facendole incorporare al composto di burro e zucchero fino ad ottenere una crema spumosa, versiamo anche l'aroma, muniti poi del setaccio uniamo anche il cacao, la farina ed infine il lievito. Laviamo accuratamente le pesche (che profumo! *_*), sbucciamone 2, una la tagliamo a metà, una parte in dadini piccolissimi, l'altra in spicchi che lasceremo da parte per la decorazione, l'altra pesca la spremiamo per ricavarne il succo, uniamo frutta e succo al composto e versiamo in una teglia da 25 cm di diametro imburrata ed infarinata (potete anche rivestirla di carta da forno come faccio spesso, ma questa volta volevo ottenere una torta dalla forma perfetta partendo dal fondo, dato che il composto risulterà già molto friabile!); ultimiamo disponendo gli spicchi di frutta sulla superficie, non ci resta che infilare in forno già caldo a 180° per circa mezz'ora, controllando costantemente la cottura e facendo la prova dello stuzzicadenti prima di sfornare il dolce. Una volta intiepidito, sformiamo la torta e adagiamola su un vassoio, noterete che è molto friabile non appena andrete a tagliarla, gustatela accompagnata da una tazza di tè o tisana a merenda o anche a colazione!












Ecco il fondo della torta di cui vi parlavo nel procedimento,
assolutamente liscio e perfetto! :)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

sabato 5 settembre 2015

Plumcake alle Prugne fresche

Frutta fresca ne abbiamo?! A voglia! Una quantità a dir poco industriale tra fichi, prugne gialle e nere, pesche e mele...non so come utilizzarla ed evitare che vadano a male, al contempo non possiamo mangiare tutta questa frutta matura, pesche e mele si conservano per più giorni...ma gli altri tipi?! Urge quindi inventarsi un dolce, guarda caso! ;). E' un caso di emergenza, mica perchè penso solo ad impasticciare; c'è in ballo la freschezza di questi frutti...e il cibo è sacro, lo dicono sempre i nonni! Sono costretta a mettermi ai fornelli! Ma con vero piacere! :D
INGREDIENTI: 200 gr di farina; 2 cucchiai di fecola di patate; 100 gr di zucchero; 2 uova; 70 gr di olio di oliva; 1 limone; 1 bustina di lievito; prugne fresche.
Con l'aiuto di una frusta sbattiamo le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, uniamo l'olio, la farina e la fecola setacciata, la buccia grattugiata del limone, il latte ed infine il lievito passato al setaccio; imburriamo ed infariniamo uno stampo per plumcake, versiamoci l'impasto e completiamo la superficie con spicchi di prugne fresche passate nella farina, lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, controllando continuamente la cottura, facciamo la prova dello stuzzichino prima di sfornare il dolce. Serviamo disponendolo su un vassoio e se preferiamo cospargiamo di zucchero al velo. Ottimo sia a solazione che a merenda, meglio se accompagnato da una tazza di the o tisana.

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

Ciambella ai Fichi freschi e gocce di cioccolato

Oggi avevo un cassettino di fichi freschi, di cui la gran parte già maturi, non  riuscirei a divorarli tutti quindi rischierebbero di andare a mele, anche se pensandoci ne sarei capace dato che li adoro, è il mio frutto preferito di questa stagione! :) Da qui l'idea di farne un dolce, semplice magari anche per la colazione del giorno dopo, una semplice e gustosa ciambella! 
INGREDIENTI: 3 uova; 150 gr di zucchero; 180 gr di farina; 50 gr di burro; 120 ml di latte; 1 bustina di lievito; fichi freschi; gocce di cioccolato; zucchero al velo.
Cominciamo a montare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale con l'aiuto di una frusta fino a farle diventare spumose, uniamo la farina setacciata, il burro fuso e il latte tiepido, continuando a mescolare, infine incorporiamo il lievito passato al setaccio; imburriamo uno stampo per ciambelle da 22 cm di diametro, passiamoci anche della farina e versiamoci il composto ottenuto. Nel frattempo avremo lavato, sbucciato e ridotto in 4 spicchi i fichi freschi, passiamo solo un lato nella farina e adagiamoli sulla superficie, completiamo con una manciata di gocce di cioccolato ed inforniamo a 180° per circa 40 minuti, facciamo la prova dello stuzzicadenti prima di sfornare il dolce. Accompagniamo la ciambella ancora fumante ad un bicchiere di latte o una tazza di tisana!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

sabato 29 agosto 2015

Torta a forma di Pesce

Oggi è il compleanno di mio fratello, e ho voglia di preparare una torta di compleanno un po' diversa, un pan di spagna di sicura...ma da una forma particolare! D'altronde al mio compleanno, esattamente due mesi fa, avevo realizzato la torta a forma di maxi caramella, sulla stessa linea ho optato per questa torta a forma di pesce! Vediamo che riesco a combinare! :D 
INGREDIENTI: 200 gr di farina; 3 uova; 160 gr di zucchero; 250 ml di yogurt;1 limone; 1 bustina di lievito.
CREMA: 2 uova; 3 cucchiai di zucchero; 2 cucchiai di farina; 1 bicchiere di latte; 1 bicchiere di acqua; 200 ml di panna da cucina; 1 limone; 1/2 bicchierino di limoncello.
DECORAZIONI: 200 ml di panna montata; zuccherini colorati.
Prepariamo il pan di spagna sbattendo le uova con lo zucchero e un pizzico di sale con l'aiuto delle fruste elettriche; aggiungiamo la buccia grattugiata del limone, lo yogurt, la farina ed il lievito setacciati. Foderiamo una teglia da 26 cm con della carta da forno, versiamoci l'impasto ed infiliamo in forno già caldo a 170# per circa 40 minuti, facciamo la prova dello stuzzicadenti prima di sfornare la torta. Dedichiamoci alla farcia: in un pentolino sbattiamo le uova con lo zucchero, uniamo la farina, a buccia grattugiata del limone, il latte e lasciamo cuocere fino all'ebollizione, uniamo la panna continuando la cottura per alcuni minuti, spegnamo e lasciamo raffreddare dopodiché aggiungiamo anche il liquore. Per la bagna ho messo in un pentolino acqua, zucchero e succo di un limone, ho trasferito sui fornelli per una decina di minuti prima a fuoco vivo e poi ho abbassato la fiamma, una volta fredda ho unito del limoncello. Tagliamo un triangolino dalla torta circolare oramai fredda che servirà per creare la coda del nostro pesce e poi tagliamo trasversalmente l'intera torta e iniziamo a comporla inumidendo con la bagna i due dischi ottenuti, ho spalmato la crema sul primo disco e coperto col secondo, ho infilato in frigo per un quarto d'ora dopodiché ho montato la panna e con essa ho rivestito interamente il dolce.
Decoriamo il nostro pesce dolce con altra panna muniti di una sac à poche e dei zuccherini colorati e al cioccolato, ho creato l'occhio del pesce con un marshmallow e la pupilla con un chicco di caffè al cioccolato, in questo caso ognuno è libero di dare adito alla propria fantasia, questo è il mio risultato!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

sabato 22 agosto 2015

Cheesecake al Caffè

Oggi c'è fermento nella mia cittadina, "Sessa Aurunca"! Stasera alle 19 è in programma per le vie del centro storico la sfilata del Corteo Storico che segue il gruppo sbandieratori di cui sono membro e di altri 5 gruppi tra spadaccini, sbandieratori, archibugieri, musici, e balestrieri ospiti dell'evento annuale del gran torneo dei quartieri. Verrà anche una nostra amica, Paola, munita della sua macchina fotografica professionale, come lo scorso anno "agguerrita" nel procurarsi il pass per entrare nella piazza principale, superare le transenne e immortalare tra foto e video la nostra esibizione come avvenne d'altronde lo scorso anno, chissà se verrà ingaggiata dal nostro gruppo come fotografa ufficiale, la tenacia è il suo punto forte, quando si tratta di scavalcare fotografi venuti da fuori per servizi trasmessi sulle reti locali! Dicevo c'è fermento o forse sarebbe il caso di parlare di ansia, tra i componenti del mio gruppo, principalmente faccio riferimento alla mia di tensione: sfilerò per la prima volta nel ruolo di sbandieratrice per le vie della mia cittadina, gli anni precedenti suonavo il rullante dirigendo le coreografie e ancora prima, più o meno 6/7 anni fa il tamburo; è già un mese che mi esibisco in questo ruolo (oramai è quasi un anno che provo con la bandiera), c'è stata anche la parentesi della Germania, con 2 e il secondo giorno anche 3 spettacoli in una giornata, però si sa che esibirsi difronte ad un pubblico di conoscenti e compaesani fa sempre un certo effetto, e l'ansia potrebbe giocare brutti scherzi...ma noi ce la metteremo tutta, la determinazione c'è, l'impegno non è mancato nemmeno al rientro dall'esperienza tedesca, con la voglia di perfezionarsi le sere precedenti, dunque siamo ottimisti e che il divertimento abbia inizio dato che mancano poche ore! Oggi c'è fermento ma è anche sabato, siamo entrati nel fine settimana...dunque prepariamo un dolce! :D Un dolce che principalmente preparo per Paola, glielo devo, viene appositamente facendosi 30 km con la macchina per qualche scatto durante la manifestazione, ergo mettiamoci all'opera, i dessert freddi sono i suoi preferiti, come non accontentarla?! ;)
BASE: 250 gr di biscotti secchi; 120 gr di burro; 2 cucchiaini di caffè.
FARCIA: 250 gr di ricotta; 400 gr di formaggio fresco; 200 ml di panna montata; 2 tazzine di caffè; 120 gr di zucchero; 1 cucchiaio di cacao amaro; 2 cucchiaini di fecola di patate.
Prepariamo una caffettiera da 3 tazze di caffè, facciamo sciogliere il burro e sbricioliamo i biscotti. In una ciotola capiente amalgamiamo i biscotti con il burro fuso e uniamo i 2 cucchiaini di caffè, trasferiamo il composto ottenuto su un vassoio su cui avremo adagiato un cerchio apribile, compattiamo per bene con il dorso di un cucchiaio ed infiliamo in frigo per far indurire mentre prepariamo il ripieno. Amalgamiamo il formaggio, la ricotta, lo zucchero; il cacao, le tazzine di caffè e la fecola in un recipiente, io ho utilizzato le fruste elettriche per far incorporare per bene il caffè e il cacao; a parte ho montato la panna che ho poi unito al composto di formaggi, non ci resta che versare la farcia sulla base di biscotti ed infilare in frigo per almeno 5 ore, meglio se tutta la notte. Sformate la cheesecake liberandola del cerchio apribile e decorate come meglio preferite, io ho guarnito con chicchi di caffè al cioccolato! Buon weekend a tutti e in bocca al lupo a me e ai miei compagni per questa sera! :)
Ps: Paola ha voluto il bis, ma vi confesso che si è fermata a 2 porzioni solo perchè erano presenti altre mie colleghe del gruppo venute a cambiarsi a casa con il costume storico, son convinta che avrebbe preferito anche una terza! ;)


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

-Con questa ricetta partecipo al contest "Amicizia" di Cucina per gioco

lunedì 10 agosto 2015

Semifreddo di biscotti con Crema bianca e Caffè

INGREDIENTI: biscotti secchi; 2 tazzine di caffé; nocciole; farina di cocco; scaglie di cioccolato crema bianca; cacao amaro. CREMA BIANCA: 50 gr di farina; 100 gr di zucchero; 1 bicchiere di latte; vanillina.
Prepariamo la crema mescolando con una frusta la farina, lo zucchero ed il latte, lasciamo cuocere per alcuni minuti ed uniamo l'aroma. Procuriamoci una teglia rettangolare di alluminio che fodereremo con della pellicola, nel frattempo avremo messo sul fuoco una caffettiera da 2 tazze di caffè, zuccheriamolo e bagnamo i biscotti nel caffè tiepido, con essi foderiamo il fondo della vaschetta, stendiamo un velo di crema, aggiungiamo una manciata di nocciole tagliate a metà, della farina di cocco, una manciata di scaglie di cioccolato e continuiamo con il secondo strato fino all'esaurimento degli ingredienti; una volta arrivati al bordo richiudiamo con la pellicola ed infiliamo in freezer per tutta la notte. Tiriamo il semifreddo fuori dal frigo la mattina, capovolgiamolo su un vassoio e liberiamolo della pellicola, per ora di pranzo avrà raggiunto la consistenza ottimale per essere gustato, fresco, morbido e con un'avvolgente aroma di caffè! Potete prepararlo ed infilarlo in freezer per poi scongelarlo per l'occasione che preferite, come ho fatto io oggi, infatti l'avevo preparato qualche mese prima!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)