mercoledì 15 giugno 2022

Pancakes con Crema al cioccolato artigianale


INGREDIENTI: 1 uovo, 50 gr di zucchero, 250 ml di latte, 100 gr di farina per dolci, 100 gr di farina integrale, cannella, 1 cucchiaino di lievito.
Ho lavorato l'uovo con lo zucchero ed un pizzico di sale, ho unito il latte a temperatura ambiente, l'aroma, nel mio caso una spolverata di cannella, le farine ed infine il lievito. Ottenuta una pastella priva di grumi, ho oleato leggermente una padella antiaderente e raggiunta la temperatura adatta ho versato il composto a cucchiaiate formando i pancakes fino ad esaurimento di tutta la pastella, ho trasferito su un piatto con carta assorbente e lasciato raffreddare. I miei pancakes per la colazione dei giorni avvenire son pronti io li consumerò con un velo di crema spalmabile al cioccolato arigianale della Pasticceria Lisita che mi ha gentilmente omaggiato di 4 dei suoi vasetti di creme spalmabili, una manciata di anacardi e la giornata può iniziare con la giusta carica! Ovviamente ognuno è libero di servirli e mangiarli con gli abbinamenti che meglio preferisce: con della confettura, meglio se fatta in casa, con del miele, dello sciroppo d'acero, della frutta secca mista ecc.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

giovedì 9 giugno 2022

Crostata integrale con Frangipane al Cocco e Crema al Cioccolato


Il connubio Cocco-Cioccolato rientra senza dubbio tra i miei preferiti al pari di Cioccolato-Arancia! Questa crostata si presta ad essere realizzata sia come dolce per la prima colazione per via della frolla rustica che racchiude le due farce, sia come dolce dopopasto o come dolce per un'idea regalo per la golosità che la contraddistingue! 😋👌

FROLLA: 2 uova, 100 gr di zucchero, 80 gr di burro, 100 gr di noci ridotte in polvere, 50 gr di  semola, 100 gr di farina integrale, 50 gr di farina di avena, spezie.

CREMA FRANGIPANE: 3 uova, 100 gr di zucchero, 125 gr di yogurt bianco, 100 gr di farina di cocco, 50 gr di farina 00, vanillina.

-1 vasetto di crema al cioccolato artigianale.

Per la frolla ho disposto le farine a fontana sul piano da lavoro, lo zucchero, il burro morbido e le spezie e al centro le uova, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio che ho avvolto nella carta da forno ed infilato in frigo. Nel mentre ho montato le uova con le fruste elettriche fino al raddoppio del volume, ho unito lo zucchero ed un pizzico di sale e continuato a montare, messo poi da parte lo sbattitore, ho aggiunto lo yogurt, la farina di cocco, la farina 00 e la vanillina. Ho steso la frolla su un foglio di carta da forno aiutandomi col mattarello e altra farina, ho foderato con la pasta il fondo e i bordi di una teglia da 22 cm di diametro, ho versato la mia crema frangipane leggera, ho livellato la superficie dopodichè ho infilato in forno caldo a 180° fino a doratura della superficie, ci saranno voluti circa 30 minuti, io faccio sempre la prova dello stuzzichino che deve risultare asciutto. Ho sfornato e lasciato raffreddare tutta la notte, la mattina successiva ho spalmato sulla superificie la crema spalmabile al cioccolato artigianale e guarnito con della farina di cocco. Una bella fettona per accompagnare la mia tazza di te' e la giornata può iniziare quindi con la giusta carica di energia! Potete anche trasferirla in frigo e consumarla fredda, direi che con le giornate calde degli ultimi giorni è la soluzione ideale!😀

Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

martedì 7 giugno 2022

Waffle integrali con Crema al Cioccolato

INGREDIENTI: 2 uova, 55 gr di zucchero, 60 gr di burro, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina per dolci, 200 ml di latte, 1/2 bustina di lievito, aromi.

Come prima cosa ho diviso i tuorli dagli albumi ed ho montato questi ultimi a neve ben ferma con metà dello zucchero ed ho messo da parte, in un'altra ciotola ho lavorato i tuorli con il restante zucchero, gli aromi, il burro fuso ma tiepido e iniziato ad unire le farine passate al setaccio alternandole con il latte, ho aggiunto poi le chiare incorporandole delicatamente dal basso verso l'alto per evitare di smontarle ed infine il lievito setacciato. Ho unto leggermente le piastre per waffle ed ho versato il composto riempiendo la superficie a cucchiaiate, ho chiuso ed aspettato la cottura, ci vorranno un paio di minuti, ho tolto non appena iniziavano ad assumere un colorito dorato e trasferito su un piatto con carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso, ho continuato in questo modo fino ad esaurimento della pastella. Con queste dosi ho ottenuto 11 waffle. La mia colazione per i prossimi giorni è salva! E' possibile farcirli con della confettura o con della crema spalmabile al cioccolato artigianale come nel mio caso, o semplicemente cosumarli nudi, semplici, si presentano infatti soffici, profumati e leggeri!


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 




mercoledì 1 giugno 2022

Plumcake con frutta frullata


Quando nella cesta della frutta trovi diverse varietà ben mature, occorre trovare un'idea per smaltirle ed evitare che vadano a male. Odio gli sprechi, specie in cucina, quindi questo plumcake è la soluzione ideale per me che avevo bisogno di un dolce per la colazione per i prossimi giorni e soprattutto per impedire di cestinare della frutta che necessitava di essere impiegata in breve tempo. Profumo e morbidezza lo rendono davvero invitante, se poi è anche leggero per l'assenza di burro ed olio, e a base di frutta a km 0, abbiamo più di un motivo per prepararlo e mettersi ai fornelli! 😁

INGREDIENTI: 4 uova, 150 gr di zucchero, 300 gr di frutta frullata (kiwi, mele, pere), 1 limone, 100 gr di farina per dolci, 100 gr di farina integrale, 50 gr di farina di semi misti, spezie, 1/2 bustina di lievito.
Ho montato le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto ben spumoso, ho unito lo zucchero ed un pizzico di sale e continuato a lavorare con lo sbattitore, ho sbucciato la frutta matura e l'ho tagliata in pezzetti che ho ridotto in purea con il frullatore ad immersione aggiungendo anche il succo di limone per evitare che annerisse e l'ho unita al composto di uova, ho aggiunto poi gli aromi, le farine e il lievito passati al setaccio, ho foderato uno stampo da plumcake con un foglio di carta da forno e ho versato il composto, livellato ed infilato in forno caldo a 180° per circa mezz'ora, io ho sfornato dopo aver fatto la prova dello stuzzichino che dovrà risultare ben asciutto, ho lasciato raffreddare, dopodiché ho cosparso con zucchero al velo.
Giusi🌺



 Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


mercoledì 25 maggio 2022

Torta al cacao con Crema di Ricotta

Chi segue i miei post sul blog sa bene quanto io adori i dolci a base di ricotta, freddi o cotti al forno!😍 Al supermercato c'era in offerta la confezione grande ed ho pensato subito di impiegarla per la realizzazione di un dolce per la colazione, semplice, leggero ma anche gustoso, e perchè no, scenografico! Da servire in quadrotti o in fettone, da inzuppare nel latte la mattina o accompagare il te' del pomeriggio! E' proprio il caso di dirlo: acquistato, preparato, cotto e mangiato!

BASE AL CACAO: 4 uova, 150 gr di zucchero, 100 gr di farina integrale, 150 gr di farina 00 per dolci, 50 gr di cacao amaro, il succo di 1 pompelmo, aromi, 1/2 bustina di lievito.

CREMA DI RICOTTA: 2 uova, 100 gr di zucchero, 450 gr di ricotta, 50 gr di fecola di patate, vanillina.

Iniziando dalla base al cacao ho separato gli albumi dai tuorli ed ho montato i primi a neve fermissima e messo d parte. In un'altra ciotola ho lavorato i tuorli, sempre con le fruste elettriche, con lo zucchero ed un pizzico di sale, ho unito gli aromi (nel mio caso un pizzico di cannella, noce moscata e zenzero), il succo di pompelmo alternandolo con le farine, il cacao ed il lievito passato al setaccio, dopodichè ho aggiunto le chiare incorporandole delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto per evitare di smontarle, ho distribuito in una teglia rettangolare foderata con carta da forno livellando la superficie. Per la crema di ricotta invece ho lavorato con lo sbattitore le uova fino a farle diventare ben spumose, ho unito lo zucchero e continuato a montare, la ricotta e la vanillina; ottenuta una crema omogenea l'ho versata sulla base al cacao ricoprendola interamente, ho livellato ed infilato in forno caldo a 180° per 30/40 minuti, dipende dal forno, io ho fatto la prova stuzzichino non appena la crema di ricotta ha iniziato ad assumere un colorito dorato. Le torte a base di ricotta si prestano ad ogni evenienza, sanno di dolci casarecci ma anche vestirsi a festa, per non parlare poi del profumo che si propaga in tutta la cucina! 😋
Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

domenica 22 maggio 2022

Caprese al Pistacchio e Cioccolato bianco


Un dolce che avevo in mente di preparare già tempo addietro, di un profumo paradisiaco! Chi ama come me il pistacchio può ben capirmi! In credenza ho dei sacchetti sottovuoto, e di vario peso, di pistacchi ridotti in farina provenienti direttamente dalla Sicilia, mancava solo il cioccoalto bianco, che mi sono appena procurata, per poter preparare la caprese bianca per questo fine settimana! Non resta che mettersi all'opera, la mia è però una versione light, ma se volete seguire la ricetta tradizionale sostituite lo yogurt con il burro, ingrediente tipico della caprese!

INGREDIENTI: 5 uova, 150 gr di zucchero, 1 yogurt bianco da 125 gr, 100 gr di cioccolato bianco, 150 gr di farina di pistacchi, 50 gr di farina di dolci, vanillina.

Come prima cosa ho diviso gli albumi dai tuorli ed ho montato i primi a neve fermissima e messo da parte, in un'altra ciotola invece ho lavorato, sempre con le fruste elettriche, i tuorli con lo zucchero ed un pizzico di sale, ho unito la vanillina, lo yogurt, il cioccolato bianco ridotto in scaglie, la farina di pistacchi ed infine la farina 00 passata al setaccio, ottenuto un composto cremoso ho aggiunto gli albumi in più riprese incorporandoli delicatamente dal basso verso l'alto senza smontarli, dopodichè ho versato in una teglia da 22 cm di diametro foderata con carta da forno, livellato la superficie, ed infilato in forno caldo a 180° per circa mezz'ora, io ho fatto la prova dello stuzzichino e sfornato non appena è risultato asciutto, ho lasciato raffreddare, poi trasferito su un vassoio e cosparso con zucchero al velo. Morbidissima, una fetta tira l'altra!

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

domenica 15 maggio 2022

Tarte Bourdaloue

Per il dolce di questa settimana si vola in Francia!🗼✈ La Tarte Bourdaloue detta anche "Tarte Amandine" è una crostata con un cuore di crema frangipane profumata alle mandorle e con pezzettoni di pere che affondano nella farcia! E' noto che i più grandi chef della storia sono passati per questa nazione, questo dolce infatti fu inventano nel diciannovesimo secolo proprio da un pasticcere perugino e prende il nome da Rue Bourdaloue, la strada ove si trovava la pasticceria che la vendeva. Data la mia passione per tutte le crostate stratificate, non potevo lasciarmela sfuggire!

FROLLA: 2 uova, 100 gr di zucchero, 80 gr di buro, 100 gr di nocciole e noci ridotte in farina, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di semi mista a semola, spezie.

CREMA FRANGIPANE: 3 uova, 100 gr di zucchero, 125 ml di yogurt, 150 gr di mandorle ridotte in polvere, 1 cucchiaio abbondante di fecola di patate, cannella, zenzero, 3 pere gialle.

Ho iniziato col preparare la frolla versando tutte le polveri sul piano da lavoro, quindi la farina, compresa quella di frutta secca, lo zucchero e gli aromi, al centro ho disposto le uova e il burro morbido a pezzetti, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio che ho avvolto nella carta da forno ed infilato in frigo per almeno mezz'oretta. Nel frattempo mi sono dedicata alla crema frangipane montando le uova con le fruste elettriche fino a quando sono diventate ben gonfie e spumose, ho unito lo zucchero e continuato a montare fino a farlo sciolgiere, dopodichè ho aggiunto lo yogurt bianco, la farina di mandorle e la fecola, una spruzzata di cannella e di zenzero in polvere. Ho steso la frolla sul foglio di carta da forno aiutandomi con dell'altra farina, ho foderato una teglia da 22 cm di diametro rivestendo per bene il fondo e i bordi, ho versato la crema frangipane e, dato che risultava molto liquida, ho infilato direttamente in forno caldo a 180° fino a far formare una leggera crosticina in superficie, quindi ho tirato fuori e disposto a raggiera le pere a metà e capovolte, precedentemente sbucciate, ho cosparso con zucchero di canna ed infilato nuovamente in forno fino ad ultimare la cottura, ho fatto la prova dello stuzzichino ed ho sfornato non appena è risultato asciutto, ho lasciato raffreddare dopodichè ho cosparso con zucchero al velo. Vorrei solo poter farvvi sentire il profumo: spaziale!😍

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊



mercoledì 11 maggio 2022

Ciambella con succo di Pompelmo e noci


Ancora agrumi in giro per casa nonostante la loro stagione sia passata da un pezzo, oggi è la volta dei pompelmi che ho deciso di impiegare nella preparazione di questa soffice ciambella!
INGREDIENTI: 3 uova, 150 gr di zucchero, 250 ml di succo di pompelmo, 100 gr di noci ridotte in polvere, 100 gr di farina integrale, 20 gr di semola, 90 gr di farina di riso, spezie, vanillina, 1/2 bustina di lievito.
 Ho lavato accuratamente i pompelmi del mio giardino, li ho tagliati a metà e ne ho ricavato il succo eliminando i semi. In una ciotola capiente ho lavorato le uova con le fruste elettriche fino al raddoppio del volume, ho unito lo zucchero, un pizzico di sale e continuato a montare con lo sbattitore, dopodichè ho aggiunto il succo dei pompelmi alternandolo con le farine, comprese le noci ridotte in polvere, e gli aromi, da ultimo ho unito il lievito passato al setaccio. Ho imburrato uno stampo per ciambella, ho versato il composto ed infilato in forno caldo a 180° per circa mezz'ora, ho fatto la prova dello stuzzichino non appena si sono formate delle crepe in superficie, ho lasciato il dolce in forno spento con lo sportello chiuso ancora una decina di minuti, ho poi sfornato, capovolto su un vassoio e lasciato raffreddare per tutta la notte. Se preferite, cospargete di zucchero al velo, io invece consumerò questa ciambella super morbida e profumata a colazione spalmandoci un velo della mia confettura fatta in casa!

Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊