giovedì 5 agosto 2021

Torta fredda cacao, noci, menta & susine

CROCCANTE: 120 gr di noci, 100 gr di cioccolato fondente.

PAN DI SPAGNA: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina, 1 cucchiaio di cacao amaro.

GELEE DI SUSINE: 400 gr di susine private del nocciolo, 80 gr di zucchero, 1 limone, cannella, zenzero, 2 cucchiai di amido di mais.

GELEE DI MENTA: 260 ml di acqua, 60 ml di sciroppo alla menta, 90 gr di zucchero, 40 gr di amido di mais, colorante alimentare verde.

CREMA AL CACAO: 3 uova, 3 cucchiai di zuchero, 1 cucchiaio di farina, 2 cucchiai di cacao amaro, 1 bicchiere di latte, 1 bicchiere di acqua.

Ho preparato innanzitutto i gelèe che devono raffreddare. Per quello alle susine ho lavato e privato la frutta del nocciolo, l'ho tagliata a pezzetti e irrorata con succo del limone, ho unito anche la buccia grattugiata, lo zucchero e gli aromi, ho ridotto in purea con il frullatore ad immersione, ho unito l'amido setacciato e ho trasferito sul fornello fino a far addensare. Ho versato in una teglia da 18 cm di diametro foderata con carta da forno e lasciato raffreddare. Ho seguito lo stesso procedimento con quello alla menta sostituendo la frutta con lo sciroppo alla menta diluito con acqua. Per il croccante ho tostato le noci e le ho lasciate raffreddare, ho fuso il cioccolato e unito alle noci spezzettate, dopodiché le ho adagiate sul fondo di un cerchio apribile da 18 cm di diametro foderato con della pellicola eh ho lasciato che indurisse. Per il pan di spagna ho lavorato le uova con lo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche, ho incorporato la farina ed il cacao setacciati! Ho versato in una teglia da 18 cm di diametro foderata con carta forno, livellato ed infornato a 180° per circa 10 minuti. Mentre il pan di Spagna raffreddava ho preparato la crema lavorando le uova con lo zucchero, ho unito le polveri passate al setaccio e i liquidi e fatto addensare sul fuoco basso mescolando con una frusta per evitare grumi. Ho spento e lasciato raffreddare. Per comporre la torta fredda ho tagliato il pan di spagna in senso orizzontale disponendo un primo disco sul croccante alle noci, ho adagiato il gelèe di susine gialle, il secondo disco di pan di spagna e completato con il gelèe di menta, ho coperto con della pellicola ed infilato in frigo per tutta la notte. La mattina successiva ho liberato il dessert del cerchio apribile ed ho ricoperto i bordi con la crema al cacao e guarnito infine la superficie con dei ciuffetti. 

Giusi 🌺

 

 



 Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 


mercoledì 4 agosto 2021

Flauti con Confettura di albicocche

 

 Giusi🌺

 

 


 Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

martedì 3 agosto 2021

Woll Roll Bread

INGREDIENTI: 1 uovo, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di farro, 50 gr di farina di riso, 50 gr di farina 00, 30 gr di zucchero, 1 pizzico di sale, 180 ml di latte, 4 gr di lievito di birra secco, la buccia grattugiata di 1 limone, cannella, zenzero.

Ho fatto rinvenire il lievito in poco latte caldo e 1/2 cucchiaino di zucchero. in una ciotola ho versato le farine, lo zucchero, gli aromi, l'uovo, il lievito e il restante latte, ho amalgamato il tutto e unito anche il sale, ho formato un panetto, ho coperto la ciotola con della pellicola e lasciato lievitare fino al raddoppio, ho poi infilato in frigo fino al mattino seguente. Ho tirato fuori dal frigo e fatto acclimatare, ho lavorato l'impasto umn paio di volte, dopodichè ho prelevato dei pezzetti di impasto che ho lavorato nuovamente e steso col mattarello con altra farina, ho ritagliato le striscioline a partire da metà sfoglia ed ho arrotolato formando i classici gomitoli che ho disposto in una teglia a forma di ciambella foderata con carta da forno ed infilato in forno spento per la seconda lievitazione. Non appena i gomitoli saranno raddoppiati di volume ho impostato la temperatura del forno a 170 e lasciato cuocere, ci sono voluti 10 minuti, ho spento non appena la superficie del pan brioche ha iniziato ad auumere un colorito dorato per conservarne la morbidezza.

Giusi🌺

 


 Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

sabato 31 luglio 2021

Baked cheesecake con susine e cioccolato

La mia fissa per le baked Cheesecake continua! Quest'anno sto prediligendo le cheesecake da forno a quelle crude. In realtà una volta raffreddate le lascio in frigo per tutta la notte e le gusto fredde con qualche topping, di frutta o cioccolato o crema accompagnandole con una tazza di te'! Motivo in più per preferirle è che in quelle cotte non uso la panna, quindi solo formaggio fresco e/o ricotta... light?! Mhh insomma, la cheesecake è sempre una carica di energia! 😁 Ma la bontà ripaga le calorie! 😍 Ho usato poco zucchero però, sia nella frolla che nella farcia! Ah! E nella frolla non ho unito il burro perchè le noci nel mixer hanno rilasciato il loro olio che è stato più che sufficiente per amalgamare tutti gli ingredienti! Con questo non resta che provare a realizzarla! 😋

FROLLA: 2 uova, 100 gr di zucchero, 100 gr di noci, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di farro, 1 limone.

RIPIENO: 3 uova, 100 gr di zucchero, 200 gr di formaggio spalmabile, 500 gr di susine gialle private del nocciolo, 1 limone, cannella e zenzero,1 cucchiaio di farina, 2 cucchiai di fecola di patate.

COPERTURA: 150 gr di cioccolato fondente, latte q.b.

Ho iniziato dalla frolla passando nel mixer le noci tostate che ho sempre a disposizione nel freezer conservate in piccoli sacchetti, con lo zucchero. Sul piano da lavoro ho setacciato le farine, unito le noci con lo zucchero, la buccia grattugiata del limone e le uova, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo. Nel frattempo ho privato le mie susine gialle a km 0 del nocciolo dopo averle lavate accuratamente, le ho tagliate a pezzetti e unite in una ciotola al succo di limone e buccia grattugiata, zenzero, cannella e zucchero e le ho ridotte in purea servendomi del frullatore ad immersione. A parte ho montato le uova con le fruste elettriche fino a farle diventare spumose, ho unito il formaggio incorporandolo al composto di uova, ho aggiunto quindi anche la frutta. A questo punto ho steso il panetto di frolla su un foglio di carta da forno ed ho foderato il fondo e i bordi di una teglia da 22 cm di diametro, ho versato la crema al formaggio e susine ed infilato in forno caldo a 180° per circa 40 minuti, io ho fatto la prova dello stuzzichino non appena sulla superficie hanno iniziato a formarsi delle crepe. Ho sfornato e lasciato raffreddare. Per la copertura ho fatto sciogliere il cioccolato fondente con 1/2 tazzina da caffè di latte, ottenuto un composto denso l'ho versato sulla superficie della cheesecake e lasciato raffreddare. Ho infilato quindi in frigo per tutta la notte.

 

 Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

 

giovedì 29 luglio 2021

Quadrotti con susine frullate

Questo è il periodo della frutta di colore giallo/arancio/rosso, come le susine gialledi cui  ne ho vari cassetti, urge una ricettina veloce per smaltirne una buona dose di quelle mature.

INGREDIENTI: 3 uova, 100 gr di zucchero, 400 gr di susine gialle prive del nocciolo, cannella, zenzero, 1 limone, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di farro, 50 gr di semola, 1/2 bustina di lievito.

Innanzitutto ho lavato accuratamente le susine e private del nocciolo, le ho tagliate a pezzetti in una ciotola senza togliere la buccia, dopodichè ho unito la buccia grattugiata del limone, il succo, lo zenzero e la cannella ed ho ridotto in purea con l'aiuto di un frullatore ad immersione. A parte ho lavorato le uova a temperatura ambiente con lo zucchero fino a quando sono divenute ben spumose, ho unito la purea di frutta e le farine con il lievito passati al setaccio. ho foderato una teglia quadrata con della carta da forno, ho versato il compost ed infilato in forno caldo a 180° per 30 minuti circa, ho sfornato non appena la superficie ha cominciato ad assumere un colorito dorato. Una volta fredda ho tagliato in 9 quadrotti che consumerò per la colazione dei prossimi giorni accompagnandoli con il mio immancabile yogurt greco.

 Giusi🌺

 


 

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

 

venerdì 23 luglio 2021

Naked cake al cacao con spadellata di susine gialle

Quando ci sono tante susine gialle a km 0 da smaltire bisogna inventarsi un dolce che ne consenta di impiegare una grande quantità. Il gelèe è proprio una delle preparazioni che realizzo più spesso quando ho bisogno di smaltire tanta frutta che potrebbe andar a male. 
PAN DI SPAGNA: 9 uova, 9 cucchiai di zucchero, 6 cucchiai di farina, 3 cucchiai di cacao amaro.
GELEE DI SUSINE: 700 gr di susine gialle prive del nocciolo, 200 gr di zucchero, 1 limone, 15 gr di gelatina, zenzero e cannella.
Ho iniziato con la preparazione delle basi: in una ciotola ho montato le uova con le fruste elettriche fino al raddoppio del volume, ho unito lo zucchero e continuato a montare, tolte le fruste ho unito le polveri setacciate. Ho versato il composto in una teglia da 18 cm diametro foderata con carta da forno e lasciato cuocere a 180° pr circa 10 minuti, ho proceduto nella stessa maniere fino ad ottenere 3 dischi. Mentre le basi raffredda amo ho lavato accuratamente la frutta, l'ho privata del nocciolo e tagliato a pezzettini con tutta la buccia e versato in una ciotola, ho unito la buccia grattugiata e il succo del limone, lo zucchero e gli aromi. Ho messo in ammollo i fogli di gelatina, li ho strizzati e sciolto in poco succo di susine e unite al composto di frutta. Ho assembleato il mio dessert adagiando su un vassoio un cerchio apribile da 18 cm di diametro che io fodero sempre con della pellicola, ho disposto sul fondo un primo disco di pan di spagna al cacao, ho versato 1 terzo del composto di frutta, il 2° disco, il gelèe di susine, il 3° ed ultimo pan di spagna e completato con la restante frutta, ho coperto la superficie con altra pellicola ed infilato in frigo per tutta la notte. La mattina successiva ho sformato il dessert e guarnito con spicchi di susine gialle e un ciuffo di menta fresca. 


Giusi🌺

 

 


 

 Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊