lunedì 5 aprile 2021

Biscotti Macchine fotografiche

 

Che ne pensate delle mie nuove macchine fotografiche!? Ovviamente commestibili... quando la fantasia non ha limiti la infiliamo in forno e poi la tuffiamo nel latte! 😅💪 Non so come mi siano venute in mente, m volevo realizzare dei biscotti un po' diversi dai soliti! 

FROLLA: 2 uova, 100 gr di zucchero, 70 gr di burro, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di riso, spezie, cacao amaro q.b.

Ho versato le farine setacciate sul piano da lavoro, il cacao amaro, il mio mix di spezie, lo zucchero (io metà bianco e metà di canna), il burro morbido a pezzetti e al centro le uova, ho lavorato velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e morbido che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo per almeno mezz'ora. Ho steso la frolla aiutandomi con altra farina e con un coltello dalla punta affilata ho creato delle simili macchine fotografiche, utilizzando una tazzina e un tappo di bottiglia per imprimere i vari dettagli e la scritta photo con le lettere tagliabiscotti, ho infine sistemato i biscotti ottenuti sulla leccarda foderata con carta da forno e lasciato cuocere a 180° fino ad una leggera doratura, circa 12 minuti. Ho sfornato e lasciato raffreddare. Con questa frolla ho realizzato anche i biscotti inzupposi alle noci. 

Giusi🌺

 


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

Biscotti inzupposi alle noci


Questi sono i biscotti ideali da tuffare nel latte caldo o anche in una tazza di te', tisana o orzo a seconda delle proprie preferenze. Profumatissimi per via delle noci che ho impiegato nell'impasto, come ben sapete adoro utilizzare la frutta secca nei miei dolci e, dato che giovedì santo papà mi ha comprato il nuovo tritatutto e un nuovo frullatore, non potevo che mettermi all'opera! 

INGREDIENTI: 2 uova, 100 gr di zucchero, 70 gr di burro, 100 gr di noci tostate ridotte in farina, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di riso, spezie. 

Ho innanzitutto passato le noci tostate nel tritatutto per ottenerne la farina e disposto insieme alle altre farine setacciate sul piano da lavoro, il mio mix di spezie, lo zucchero (io metà bianco e metà di canna), il burro morbido a pezzetti e al centro le uova, ho lavorato velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e morbido che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo per almeno mezz'ora. Ho dato forma ai miei biscotti prelevando dei pezzetti di impasto che ho arrotolato tra le mani come dei filoncini che ho poi adagiato sulla leccarda foderata con carta da forno, cosparso con zucchero di canna e lasciato cuocere a 180° fino a doratura, circa 12 minuti. Ho sfornato e lasciato raffreddare. Con questa frolla ho realizzato anche le macchine fotografiche sostituendo una parte della farina con del cacao amaro. 

Giusi🌺

 

 

 

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

Biscotti coniglietti pasquali


FROLLA: 2 uova, 100 gr di zucchero, 70 gr di burro, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di riso, spezie.

Ho versato le farine setacciate sul piano da lavoro, il mio mix di spezie, lo zucchero (io metà bianco e metà di canna), il burro morbido a pezzetti e al centro le uova, ho lavorato velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e morbido che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo per almeno mezz'ora. Ho steso la frolla aiutandomi con altra farina e con i tagliabiscotti pasquali a forma di coniglietti ho dato forma ai miei biscotti che ho adagiato sulla leccarda foderata con carta da forno e lasciato cuocere a 180° fino ad una leggera doratura, circa 12 minuti. Ho sfornato e lasciato raffreddare. Ho decorato i miei biscotti con del cioccolato fondente fuso, dei pistacchi spezzettati e confettini colorati e argentati. Con questa frolla ho realizzato anche i biscotti a forma di ovetto pasquale. 

Giusi🌺

 

 


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

Biscotti ovetti pasquali


 FROLLA: 2 uova, 100 gr di zucchero, 70 gr di burro, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di riso, spezie.

Ho versato le farine setacciate sul piano da lavoro, il mio mix di spezie, lo zucchero (io metà bianco e metà di canna), il burro morbido a pezzetti e al centro le uova, ho lavorato velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e morbido che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo per almeno mezz'ora. Ho steso la frolla aiutandomi con altra farina e con le formine pasquali a forma di uova ho ritagliato i miei biscotti che ho adagiato sulla leccarda foderata con carta da forno e lasciato cuocere a 180° fino ad una leggera doratura, circa 12 minuti. Ho sfornato e lasciato raffreddare. Ho decorato i miei biscotti con del cioccolato fondente fuso, dei pistacchi spezzettati e confettini colorati e argentati. Con questa frolla ho realizzato anche i biscotti coniglietti. 

Giusi🌺

 

 

 

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

 

sabato 3 aprile 2021

Uovo homemade al cioccolato fondente e pistacchi

INGREDIENTI: 400 gr di cioccolato fondente tra il 50 e il 70%, un termometro da cucina, 1 palloncino, pistacchi spezzettati.


Giusi🌺

 

 

 

 

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

venerdì 2 aprile 2021

Pastiera di grano a forma di ciambella


La ricetta della mia pastiera di grano, crema pasticcera e ricotta è sempre la stessa da anni, come quella di riso, pertanto la trovate nei post dedicati ai dolci pasquali degli anni scorsi. Stavolta ho aggiunto più ricotta del solito, e si vede dal colore e dalla consistenza (perché era avanzata e in cucina non si spreca nulla!). Ne è risultata una pastiera cremosissima che si scioglie in bocca! Riporto dunque solo la frolla con cui fodero sempre le mie pastiere come avviene secondo la tradizione napoletana.
FROLLA: 4 uova, 200 gr di zucchero, 140 gr di burro, 300 gr di farina 00, 300 gr di farina integrale, spezie.
Con questa dose ho realizzato 3 pastiere: quella tonda di riso e crema pasticcera, quella di riso nello stampo da plumcake e quest'ultimo di grano, crema pasticcera e tanta ricotta come piace a me a forma di ciambella. 

Giusi🌺

 

 

 

 

 

 

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

 

Pastiera di riso a forma di plumcake


La ricetta della mia pastiera di riso come anche di quella a base di grano, crema pasticcera e ricotta è sempre la stessa da anni, pertanto la trovate nei post dedicati ai dolci pasquali degli anni scorsi. Una delle novità di quest'anno è rappresentata solo dalla forma che ho voluto dare alla classica pastiera di riso, ho utilizzato infatti lo stampo da plumcake. Riporto dunque solo la frolla con cui fodero sempre le mie pastiere come avviene secondo la tradizione napoletana.
FROLLA: 4 uova, 200 gr di zucchero, 140 gr di burro, 300 gr di farina 00, 300 gr di farina integrale, spezie.
Con questa dose ho realizzato 3 pastiere: quella tonda di riso e crema pasticcera, quella di grano, crema pasticcera e tanta ricotta come piace a me a forma di ciambella e quest'ultima classica di riso ma nello stampo da plumcake. 

 
Giusi 🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

Pastiera di riso e Crema pasticcera


La ricetta della mia pastiera di riso come anche quella a base di grano, crema pasticcera e ricotta è sempre la stessa da anni, pertanto la trovate nei post dedicati ai dolci pasquali degli anni scorsi. Stavolta ho seguito l'idea di mia zia Marianna che 3 anni fa mi racconto' che lei solitamente prepara la pastiera di riso cui aggiunge della crema pasticcera. Ho voluto provare anch'io questa versione quest'anno, e devo ammettere che ne sono rimasta entusiasta, ne è risultata una pastiera cremosissima che si scioglie in bocca! Riporto dunque solo la frolla con cui fodero sempre le mie pastiere come avviene secondo la tradizione napoletana.

FROLLA: 4 uova, 200 gr di zucchero, 140 gr di burro, 300 gr di farina 00, 300 gr di farina integrale, spezie.
Con questa dose ho realizzato 3 pastiere: questa tonda di riso e crema pasticcera, quella classica di riso nello stampo da plumcake, ed infine quella di grano, crema pasticcera e tanta ricotta come piace a me a forma di ciambella. 

Giusi🌺

 


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

giovedì 1 aprile 2021

Waffle con kiwi e crema di nocciole

Non vedevo l'ora di provare la mia prima piastra per waffle. Questa è 3 in 1 e l'ho acquistata alla Lidl qualche settimana fa, nonostante l'avevo già notata lo scorso anno ma a causa della pandemia non potetti recarmi al supermercato nei giorni in cui ne veniva disposta la vendita. Quest'anno non mi sono fatta trovare impreparata e, non appena è comparsa sul volantino, insieme agli stampi ed alle decorazioni pasquali, sono corsa in sella alla mia bici alla Lidl, scegliendo senza pensarci 2 volte tra le due tonalità disponibili quella rosa, preferendola alla verde. Soddisfattissima l' ho provata subito per accertarmi che fosse in buone condizioni ed infilata in valigia. Ed eccomi qui, rientrata a casa, a preparare con essa i miei primi waffle! 😍

INGREDIENTI: 2 uova, 100 gr di zucchero, 80 gr di burro, 160 ml di latte, 200 gr di farina, 1/2 cucchiaino di lievito, 2 kiwi, crema di nocciole.

Ho iniziato col montare a neve ferma le chiare con lo zucchero, a parte ho lavorato i tuorli con il burro fuso ma tiepido ed il latte, ho aggiunto la farina e il lievito setacciati e gli albumi, ho versato l'impasto sulla piastra a cucchiaiate e lasciato cuocere fino a doratura. Con queste dosi ho ottenuto 10 waffle. I miei li ho farciti con delle fettine di kiwi maturi e della crema di nocciole sciolta a bagnomaria per consumarli a merenda nel pomeriggio, ma sono un'ottima idea per la colazione, domani, infatti li scalderò leggermente nel fornetto e ci spalmerò la mia confettura homemade affiancandoli ad un buon caffè!

Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

martedì 23 febbraio 2021

Ny Yankees Cap in pasta di zucchero

Questa torta nasce dall'idea di riciclare la Molly cake realizzata per la Charlotte con crema diplomatica e il cake integrale preparato per lo zuccotto poi trasformato in cappellino ricoperto con Pdz bianca. Avevo anche della bagna al liquore Sambuca e, cosa più importante, la pasta di zucchero di colore bianco e blu... Urge un'idea per impiegare tutti gli avanzi e dar loro una seconda vita. Ho solo preparato la stessa crema di agrumi impiegata anche nello zuccotto=
2 uova, 150 gr di zucchero, 450 ml di succo di arance e mandarini, 60 gr di farina. Per il procedimento vi rimando al post del cappello ricoperto con pasta di zucchero bianca. 
Ho quindi foderato lo stampo per zuccotto con la pellicola, ho sistemato i pezzi di entrambe le torte sul fondo e lungo i bordi e inumidito con la bagna al liquore Sambuca rimasta dalla preparazione della charlotte, ho steso parte della crema di agrumi, continuato con gli avanzi dei cake, inumidito stavolta con del limoncello allungato con dell'acqua, stesa altra crema e continuato fino ad esaurire tutti gli avanzi, ho chiuso con la pellicola ed infilato in frigo per tutta la notte. La mattina successiva ho sformato lo zuccotto, steso i 2 panetti di pasta di zucchero e ricoperto il mio berretto, creando con la pasta bianca i decori, vale a dire le scritte tipiche dei berretti sportivi americani. Carina come idea, vero?! Non si direbbe che è il risultato di un accostamento di avanzi, perché in cucina non si butta via niente. Anzi questa è la prova che tutto merita una seconda possibilità per apparire meglio di prima! 


 

 
 Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

lunedì 22 febbraio 2021

Biscotti con Fiocchi di Farro e gocce di cioccolato

INGREDIENTI: 2 uova, 100 gr di zucchero, 70 gr di burro, 100 gr di farina integrale, 80 gr di farina 00, 35 gr di farina di riso, 85 gr di fiocchi di farro, 75 gr di gocce di cioccolato fondente, spezie.


Giusi🌺

 

 Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

Crostata con Mele e Confettura di susine e albicocche

INGREDIENTI: 2 uova, 100 gr di zucchero, 70 gr di burro, 100 gr di farina 00, 100 gr di noci tostate e tritate, 50 gr di farina integrale, 50 gr di farina di riso, spezie, la buccia grattugiata di 1 limone e di 1 arancia, 2 mele, 1 vasetto piccolo di confettura di susine gialle, 1 vasetto piccolo di confettura di albicocche.

Ho setacciato le farine sul piano di lavoro, ho versato al centro lo zucchero (iometà semolato e metà di canna), un pizzico di sale, il burro morbido a pezzetti, un pix di spezie tra cui zenzero, curcuma, chiodi di garofano, noce moscata e cannella, la buccia grattugiata del limone e dell'arancia e le uova al centro, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e sodo che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo per almeno mezz'ora.

Giusi🌺


 

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

domenica 21 febbraio 2021

Cappello in Pasta di zucchero

 
 

PAN DI SPAGNA: 3 uova, 1 bicchiere di zucchero, 1/2 bicchiere di olio, 1/2 bicchiere di acqua, 3 bicchieri di farina, la buccia grattugiata di 1 limone, 1 bustina di lievito.

CREMA DI AGRUMI: 480 ml di succo di agrumi (mandarini e arance), 150 gr di zucchero, 2 uova, 60 gr di farina, aroma vaniglia.

BAGNA AL LIMONCELLO: 1 bicchiere di acqua, 1/2 bicchiere di limoncello.

1 panetto di pasta di zucchero bianca da 250 gr, 1/2 panetto di pasta di zucchero celeste.



Giusi🌺


 Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

Charlotte con Molly cake e Crema diplomatica al Cocco

 
MOLLY CAKE AL LIMONE: 3 uova, 100 gr di zucchero, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina integrale, la buccia grattugiata di 1 limone, 200 ml di panna, 1 bustina di lievito.
CREMA DIPLOMATICA AL COCCO: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 2bicchieri di acqua, 200 ml di panna, 4 cucchiai di farina 00, 3 cucchiai di farina di cocco, aroma vaniglia.
CROCCANTE DI SAVOIARDI E CIOCCOLATO BIANCO: 150 gr di cioccolato nianco, 3/4 savoiardi, latte q.b.
BAGNA AL LIMONCELLO: 1/2 bicchiere dilimoncello, 1 bicchiere di acqua.
CONFETTURA DI FRUTTI DI BOSCO 
Ho iniziato dalla molly cake lavorando le uova con lo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche, ho unito la buccia grattugiata del limone non trattato, la panna e le farine con il lievito passati al setaccio, ho foderato una teglia da 22 cm di diametro con della carta da forno, ho versato il composto, livellato ed infilato in forno caldo a 180° per circa 30 minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino ed ho sfornato non appena è risultato asciutto. Nel frattempo mi sono dedicata alla farcia: ho lavorato le uova con lo zucchero, ho unito l'acqua, la panna (ci voleva la panna montata, ma io non l'avevo ed ho impiegato la panna da cucina, ergo: una diplomatica rivisitata!), la farina e la farina di cocco, non appena la crema cominciava ad addensarsi, ho unito anche l'aroma, ho spento e lasciato raffreddare. Per la bagna avevo poco tempo per preparare lo sciroppo da fa evaporare sui fornelli, quindi ho diluito 1/2 bicchiere di limoncello con 1 bicchiere colmo di acqua. Per il croccante ho sbriciolato i savoiardi ed ho unito il cioccolato fuso a bagnomaria con un goccio di latte, ho infilato in frigo per far indurire. Per la composizione della charlotte di compleanno ho sistemato un cerchio apribile da 18 cm di diametro su un vassoio, ho contornato con i savoiardi e sul fondo ho adagiato un primo strato di molly cake, ritagliandolo di una misura tale da essere perfettamente incastrato tra i savoiardi, ho inumidito col limoncello diluito, ho steso un velo di confettura di frutti di bosco, distribuito la crema diplomatica e fatto un secondo strato seguendo lo stesso ordine, ho adagiato l'inserto di croccante al cioccolato bianco e di nuovo un disco di molly cake, confettura e crema fino ad esaurimento di tutti gli ingredienti ho ultimato con la crema diplomatica, ho coperto con pellicola e lasciato riposare in frigo per tutta la notte. Il giorno successivo ho eliminato il cerchio apribile, guarnito con un fiore in ostia celeste, confettini celesti e contornato la charotte con un nastro e fiocco celeste.
Giusi🌺
 
 

 
 Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

martedì 5 gennaio 2021

Crema di agrumi per farcire il pandoro

Quanti pandori e panettoni abbiamo ancora in casa?! Troppi! Per dare una seconda vita a questi dolci natalizi abbandonati nelle credenze, ho pensato di realizzare una crema a base di frutti di stagione: io avevo arance, mandarini e limoni, li ho spremuti eliminando i semi ed ho realizzato una profumatissima farcia per accompagnare un pandoro artigianale regalatomi prima di natale!

INGREDIENTI:  2 uova, 150 gr di zucchero, 50 gr di farina, 400 ml di succo di agrumi (io 4 arance, 2 mandarini, 1/2 limone), aroma vaniglia.

Ho lavorato le uova con lo zucchero con una frusta, ho unito il succo di agumi filtrato e la farina passata al setaccio per evitare la formazione di grumi, ho trasferito sul fornello e lasciato cuocere fino a far addensare mescolando continuamente con una frusta, a metà cottura ho unito l'aroma di vaniglia che io avevo in formato liquido. Una volta addensata la mia crema ho spento e traferito in una bowl di vetro per far raffredddare. Io consiglio di spalmarla su una fetta di pandoro fredda e dopo che ha riposato in frigo!

Giusi🌺

 


 
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊