mercoledì 13 marzo 2019

Quadrotti alla Nutella

Con il pan di spagna avanzato per la realizzazione delle merendine simil kinder brioss, ho creato questi quadrotti che poi ho voluto farcire con la nutella, per rendere la colazione ancora più golosa, perchè ogni tanto un dolcetto "bomba calorica" ci sta alla grande dopo una colazione fatta di sane merendine alla marmellata!😂
Riporto quindi la ricetta della torta base che ognuno può utilizzare e farcire come meglio preferisce!😋
INGREDIENTI:  4 uova, 150 gr di zucchero, 1 yogurt, 1/2 bicchiere di olio, 1 limone, 200 gr di farina 00, 50 gr di farina integrale, 50 gr di fecola di patate, 1 bustina di lievito.
Innanzitutto ho montato le uova a temperatura ambiente con lo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche fino al raddoppio del volume, ho unito lo yogurt, l'olio, la buccia grattugiata del limone, le farine setacciate ed infine il lievito, ho versato il composto ottenuto in una teglia rettangolare foderata con carta da forno e lasciato cuocere a 180° per 40 minuti circa, ho fatto la prova dello stuzzichino e sfornato dopodiché ho lasciato raffreddare tutta la notte. La mattina seguente ho liberato la torta della carta da forno e, con un coltello dalla lama lunga, ho ritagliato tanti rettangoli e quadrati per realizzare delle merendine e dei quadrotti, farciti rispettivamente con della marmellata di albicocche fatta in casa e della nutella. Ognuno può sbizzarrirsi come meglio crede, anche consumare questa torta semplicemente inzuppandola nel latte! Via alla fantasia e al gusto!😎👐

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 11 marzo 2019

Merendine Kinder brioss con Marmellata di albicocche

Oggi ho voluto realizzare delle merendine per la colazione o anche per la merenda; avevo un vasetto di marmellata di albicocche fatta in casa dello scorso anno, quindi l'idea è stata quella di creare una copia delle famose merendine kinder brioss della ferrero! Il risultato è davvero soddisfacente, i motivi creati con lo zucchero al velo poi le rendono davvero simili alle originali, per non parlare del sapore: la marmellata di albicocche fa' di ogni dolce un capolavoro!😍
INGREDIENTI:  4 uova, 150 gr di zucchero, 1 yogurt, 1/2 bicchiere di olio, 1 limone, 200 gr di farina 00, 50 gr di farina integrale, 50 gr di fecola di patate, 1 bustina di lievito, un vasetto di marmellata di albicocche.
Innanzitutto ho montato le uova a temperatura ambiente con lo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche fino al raddoppio del volume, ho unito lo yogurt, l'olio, la buccia grattugiata del limone, le farine setacciate ed infine il lievito, ho versato il composto ottenuto in una teglia rettangolare foderata con carta da forno e lasciato cuocere a 180° per 40 minuti circa, ho fatto la prova dello stuzzichino e sfornato dopodiché ho lasciato raffreddare tutta la notte. La mattina seguente ho liberato la torta della carta da forno, con un coltello dalla lama lunga, ho tagliato prima in due partendo dal lato più corto e poi dal lato più lungo ho tagliato sei strisce da 4 cm ognuna, in totale quindi ho ottenuto 12 merendine che ho farcito con la marmellata di albicocche ed ho spolverizzato con lo zucchero al velo adagiando sulla superficie 2 strisce di carta per farle sembrare il più simili possibile alle kinder brioss della ferrero! Carine no?!😏
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

sabato 9 marzo 2019

Torta rovesciata alle Arance rosse

Bella da vedere, molto scenografica, ma anche buona da mangiare questa torta! Le arance abbondano a casa mia, specie queste rosse, molto succose e aspre come piacciono a me! Fermo restando che questo tipo di torta la si può preparare con ogni tipo di frutta, quello che ognuno ha per casa, essa si presenta  leggera ma nutriente, con pochi, sani e comuni ingredienti, ideale quindi per la colazione! 👌
INGREDIENTI:  3 uova, 150 gr di zucchero, 1 yogurt da 125 gr al limone, 125 gr di farina 00, 125 gr di farina integrale, 1 limone, aromi, 1 bustina di lievito, 3 arance rosse.
Per realizzare questa torta ho montato le uova a temperatura ambiente con lo zucchero (io ho usato metà bianco e metà di canna) con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso, ho unito lo yogurt, la buccia grattugiata del limone, il succo di 1 arancia, un pizzico di zenzero e noce moscata (che ognuno può sostituite con le spezie che più preferisce, oppure ometterle!),  poi la farina integrale, la farina 00 passata al setaccio ed infine il lievito. Ho foderato una teglia da 22 cm di diametro con della carta da forno ho tagliato le altre 2 arance ed ho disposto le fette più grosse sul fondo della teglia, ho versato l'impasto, livellato ed infilato in forno caldo a 180° per 40 minuti ed ho fatto la prova dello stuzzichino che deve risultare asciutto. Ho sfornato, lasciato raffreddare e capovolto la torta su un vassoio. Morbida e profumata ed ancora più buona il giorno seguente!😏
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

martedì 5 marzo 2019

Pane dolce con patate spinose

Questo pane dolce per la colazione è una vera invenzione della giornata di oggi: avevo una buona quantità di patate spinose da smaltire, al tempo stesso volevo un lievitato per la mia colazione, e da quì l'idea di combinare le due esigenze: un pane dolce per spalmarci la marmellata, il miele o consumarlo semplicemente così a colazione! Nutriente per la presenza di un ortaggio poco comune che però si presta benissimo nella realizzazione di un dolce!😊👌
INGREDIENTI:  500 gr di farina, 150 gr di zucchero, 450 gr di patate dolci ben strizzate, 2 uova, 1/2 bicchiere di latte, vanillina, cannella, 1 limone, 1/2 bustina di lievito di birra disidratato.
Ho lavato, sbucciato, privato del torsolo centrale, fatto a dadini le patate spinose, o melanzane verdi, dipende da come le si voglia definire, e lessate in acqua bollente, le ho passate in uno schiacciapatate eliminando l'acqua in eccesso con l'aiuto di uno scolapasta. Nel frattempo ho fatto rinvenire il lievito in mezzo bicchiere di latte e un cucchiaino di zucchero; ho versato la farina setacciata in una ciotola, lo zucchero, gli aromi compresa la buccia grattugiata del limone, le 2 uova e le patate ancora calde, ho versato il latte con il lievito ed ho impastato velocemente, se serve aggiungete altra farina, vale a dire se sono le patate a richiederla, dato che rispetto alle patate a pasta gialla queste si presentano molto umide, ho coperto poi con della pellicola, un canovaccio e lasciato lievitare in luogo caldo (il mio impasto ha lievitato 10 ore). Ho versato il composto raddoppiato di volume in uno stampo per plumcake foderato con carta da forno, ho lasciato lievitare per un'altra oretta, fino a quando l'impasto ha raggiunto il bordo dello stampo, infine ho infilato in forno caldo a 180° per 20/30 minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino ed ho sfornato il mio pane dolce. Il risultato direi che è più che soddisfacente, considerato che si tratta di una ricetta inventata di sana pianta! Molto umido e pieno di buchi che sta ad indicare un'ottima lievitazione, quindi facilmente digeribile... allora anche 2 fette a colazione vanno più che bene!😂👐
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

sabato 2 marzo 2019

Frolla al cacao, Marmellata di albicocche, Frangipane alle noci e Gelèe di arance rosse

Quanto adoro i dolci a strati! Questa crostata è un altro esempio di stratificazione riuscita, non perfetta ma soddisfacente, almeno per me! Quattro strati, quattro consistenze e quattro sapori! 😏✌ Quattro colori no perchè la marmellata di albicocche e il gelèe di arancia rossa presentano lo stesso colore arancione, molto acceso!😂. 
-FROLLA: 1 uovo,80 gr di zucchero, 50 gr di burro, 100 gr di farina, 50 gr di cacao amaro.
-Marmellata di albicocche
-FRANGIPANE ALLE NOCI: 3 uova, 150 gr di zucchero, 150 gr di noci, 150 gr di burro.
-GELEE DI ARANCE ROSSE: 250 ml di succo di arance rosse, 200 gr di zucchero, 50 ml di acqua, 70 gr di fecola di patate, vanillina.
Come prima cosa ho preparato la frolla al cacao disponendo la farina a fontana, il cacao, lo zucchero, il burro morbido e al centro l'uovo, ho impastato energicamente con le mani e avvolto il panetto ottenuto nella pellicola infilandolo in frigo. Nel mentre ho preparato il frangipane montando le uova con lo zucchero e il burro morbido,e unendo anche le noci tritate finemente, ho steso la frolla su della carta da forno, foderato con essa una teglia da 22 cm di diametro compreso i bordi, ho steso un velo di marmellata di albicocche, versato la crema frangipane ed infilato in forno caldo a 180° per circa 40 minuti. Nel frattempo ho spremuto le arance e ottenuto il succo che ho versato in un pentolino insieme allo zucchero, la fecola setacciata e l'aroma e ho mescolato con una frusta per evitare i grumi fino a far addensare. Una volta cotta la crostata col frangipane, l'ho sfornata e versato il gelèe ancora caldo, ho livellato e lasciato raffreddare, trasferito su un vassoio, coperto con un foglio di pellicola, dopodiché ho infilato in frigo per tutta la notte.
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

venerdì 1 marzo 2019

Crostata con Gelèe al Mandarino e Meringa

Questo dessert nasce dall'idea di provare ad utilizzare la meringa sui dolci, in particolare sulla crostata facendone un dolce per la colazione. Non avevo mai provato a fare la meringa e come copertura per questa crostata mi è piaciuta molto, credo che la riproverò ben presto e con altri abbinamenti e varianti! 😏👅
FROLLA:  2 uova, 150 gr di zucchero, 100 gr di burro, 300 gr di farina, 1 limone.
GELEE:  250 ml di succo di mandarini, 50 ml di acqua, 200 gr di zucchero, 70 gr di fecola di patate.
MERINGA: 3 albumi, 100 gr di zucchero.
Ho cominciato col preparare la frolla che deve riposare in frigo: sul tavolo da lavoro ho disposto la farina a fontana, lo zucchero, il burro morbido, la buccia grattugiata del limone e al centro le uova, ho amalgamato tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo per almeno mezz'ora. Nel frattempo ho preparato il gelèe: ho spremuto i mandarini con l'aiuto di un colino per evitare i semi, ho unito l'acqua e lo zucchero ed ho trasferito il pentolino sul fuoco, non appena si è sciolto lo zucchero, ho unito la fecola setacciata ed ho mescolato con la frusta fino a far addensare. Ho steso la frolla su un foglio di carta da forno ed ho foderato con la pasta una tortiera da 22 cm di diametro compreso i bordi, ho bucherellato il fondo ed ho infilato in forno caldo a 180° per venti minuti. Nel mentre ho montato gli albumi a neve ferma con lo zucchero, ho tirato fuori la frolla, ho versato il gelèe, livellato e coperto con la meringa, livellata anche questa ed infilato nuovamente in forno a 200° per circa 20 minuti, io ho sfornato non appena la superficie è risultata ambrata, facendo comunque la prova dello stuzzichino, altrimenti coprite la superficie con un foglio di alluminio e continuate la cottura. Ho sfornato e lasciato raffreddare, dopodichè ho trasferito su un vassoio ed infilato in frigo.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊