sabato 29 marzo 2025

Torta con succo di pompelmi, mele e nocciole


INGREDIENTI: 4 uova, 50 gr di zucchero, 200 gr di farina senza glutine, 50 gr di semola, 50 gr di farina 00, 200 gr di fiocchi di latte, il succo di 2 pompelmi a km0, la scorza grattugiata di 1 limone, spezie, 1 bustina di lievito, 2 mele, nocciole.

Ho separato gli albumi dai tuorli delle uova a temperatura ambiente, ho montato i primi a neve fermissima con lo sbattitore elettrico in una ciotola e messo da parte. In una ciotola più capiente ho lavorato i tuorli con lo zucchero, sempre con l'aiuto delle fruste elettriche, ho aggiunto le spezie, la buccia grattugiata del limone, il succo dei pompelmi, i fiocchi di latte ed infine le farine ed il lievito passati al setaccio. Ho versato l'impasto ottenuto in una teglia rettangolare foderata con carta da forno, ho versato il coomposto, livellato la superficie e guarnito con spicchi di mele e nocciole, dopodichè ho infilato in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Io ho fatto la prova dello stuzzichino per sincerarmi dell'avvenuta cottura prima di sfornare, se preferite potete spolverizzare con zucchero al velo. Per quanto mi riguarda, invece, ho tagliato la torta a cubotti (6 per l'esattezza), li ho riposti in un sacchetto per surgelati avvolgendo ognuno con un pessetto di carta da forno e riposto in freezer per assicurarmi la colazone qualora non avessi tempo per prepararmela; in questo caso, tolgo dal freezer una porzione e la trasferisco in frigo la sera prima di fare colazione, in modo che la mattina seguente la inforno per 5 minuti a temparatura bassa per consumarla come se fosse appena sfornata!
Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

Nessun commento:

Posta un commento