domenica 2 novembre 2025
Crostata alle nocciole con Nutella & Pere
sabato 1 novembre 2025
Crostata alle nocciole con crema di Pere, noci, cioccolato bianco e pezzetti di pere
Questo sabato la cesta della frutta era stracolma di pere, e per di più, anche molto mature! Urge un'idea per smaltirle in fretta! Da quì l'invenzione di questa crema, che si è rivelata di una bontà che non riesco a descrivere, composta per la gran parte da pere che mescolate in cottura hanno creato una purea dalla consistenza perfetta per farcire la crostata per la mia colazione.
FROLLA: 2 uova, 5 gr di zucchero, 60 gr di burro, 150 gr di farina di nocciole, 150 gr di semola, 100 gr di farina integrale, 50 gr di farina 00, spezie;
CREMA ALLA PERE: 2 uova, 2 cucchiai di zucchero, 7/8 pere mature, il succo di 1/2 limone piccolo, 3 cucchiai di fecola di patate, vanillina, cannella, 1/2 bicchiere di latte;
DECORAZIONE: spicchi di pere, noci, pepite di cioccolato bianco.
Per la frolla ho disposto le farine a fontana sul piano da lavoro insieme alle spezie e al burro a pezzetti, al centro ho disposto lo zucchero e le uova, ho lavorato tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso, che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo. Nel frattempo mi sono dedicata al ripieno: in un pentolino ho lavorato le uova con lo zucchero, con l'aiuto di una frusta, ho aggiunto le pere mature ridotte a pezzettini, il succo di limone, la vanillina, la cannella ed infine il latte, ho trasferito sul fornello basso e mescolato fino a d ottenere la densità desiderata, noterete che la gran parte delle pere sono diventate purea, ho spento e lasciato intiepidire. Ho steso la frolla aiutandomi con poca farina e, con la sfoglia ottenuta, ho foderato i bordi e il fondo di una teglia da 22 cm di diametro rivestita con carta da forno; ho quindi versato la crema, livellando la superficie, e guarnito con altri pezzetti di pere, irrorati con il limone, i gherigli di noci ed infine tante pepite di cioccolato bianco. Ho impostato la temperatura del forno a 180° e, una volta caldo, ho infornato la mia crostata. Infine, ho sfornato non appena i bordi della frolla hanno iniziato ad assumere un colorito dorato. Non potete minimamente immaginare il profumo di questa crema, una vera scoperta!😍
Giusi🌺











