Il 29 giugno è stato il mio compleanno ma, tra viaggi, lavoro ed altro non sono riucita a preparare la mia torta di compleanno, la quale anche se in ritardo non deve mancare!
PAN DI SPAGNA: 3 uova, 50 gr di zucchero, 120 gr di farina 00, 100 gr di farina per celiaci, 100 gr di farina di nocciole, spezie, 3 cucchiai di yogurt greco, latte q.b., olio q.b., 1 bustina di lievito.
CREMA AL LIMONE: 3 uova, 2 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina, 2 bicchieri di latte, 1 di acua, la buccia grattugiata di 3 limoni bio.
-susine gialle, kiwi, pasta da zucchero bianca e rosa.
Ho iniziato dalla preparazione del pan di spagna lavorando le uova con lo zucchero, con l'aiuto delle fruste elettriche, ho aggiunto un pizzico di cannella, noce moscata, chiodi di garofano, zenzero, anice stellato, lo yogurt greco, poi le farine setacciate alternandole con il latte, l'olio ed infine il lievito passato al setaccio. Ho versato in una teglia foderata con carta da forno da 20 cm di diametro, livellato la superficie ed infilato in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti, dipende dal forno, io ho sfornato dopo aver fatto la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto. Nel frattempo ho preparato la crema pasticcera: in un pentolino ho lavorato le uova con lo zucchero, la buccia grattugiata dei limoni non trattati, la farina passata al setaccio, il latte e l'acqua, ho trasferito sul fornello e mescolato con una frusta, per evitare grumi, fino all'ebollizione; ho spento e lasciato raffreddare. Per assemnblare la torta ho ricavato 3 dischi dal pan di spagna, ho farcito la base con la crema pasticcera al limone e pezzetti di susine gialle mature, mentre il secondo strato l'ho farcito con altra crema e pezzetti di kiwi, ho coperto con il terzo disco sul quale ho spennellato un velo di crema. Ho steso la pasta da zucchero con il mattarello piccolo aiutandomi con lo zucchero al velo. Ho ricoperto la torta con la pasta da zucchero bianca ed ho utilizzato quella rosa per decorarla con fiorellini di varie dimensioni e farfalle, infine qualche confettino argentato per dare luce e la mia torta di compleanno, seppur con ritardo, è pronta!
Giusi🌺
INGREDIENTI: 3 uova, 30 gr di zucchero, 100 gr di farina 00, 70 gr di farina integrale, 30 gr di farina di nocciole, 30 gr di farina di pistacchi, spezie (cannella, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero), aroma naturale alla vaniglia, latte q.b., olio q.b., 1/2 bustina di lievito.
Ho iniziato a lavorare le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche, ho aggiunto lo zucchero e gli aromi, dopodichè ho unito le farine passate al setaccio alternandole con il latte, infine l'olio e il lievito setacciato. Ho oleato leggermente la piastra per waffle e, una volta calda, ho versato l'impasto a cucchiaiate. La mia dispone di una piastra per 2 waffles alla volta e, con queste dosi, ho ottenuto 6 waffles, garantendomi così la colazione per i prossimi giorni. Io ho deciso di guarnirli con confettura di pesche fatta in casa e granella di pistacchi, ma solo gustosi anche consumati al naturale.
Giusi🌺
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊
FROLLA: 5 uova, 100 gr di zucchero, 120 gr di burro, la buccia grattugiata di 2 limoni bio, spezie, 200 gr di farina 00, 200 gr di farina di nocciole, 200 gr di farina integrale.
RIPIENO: noci, pesche tabacchiera, pesche gialle, pesche di bivona, ciliegie, albicocche, prugne, mele.
Ho preparato due panetti di frolla disponendo le farine a fontana con le spezie, la buccia grattugiata dei limoni non trattati, il burro a pezzetti, lo zucchero e le uova, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo. Nel frattempo, ho preparato il secondo panetto seguendo lo stesso procedimento ed infilato in frigo. Ho lavato accuratamente la frutta, ho steso il primo panetto aiutandomi con poca farina, ed ho rivestito il fondo e i bordi di una teglia rettangolare rivestita con carta da forno, ho cosparso il fondo con le noci sminuzzate e tagliato la frutta fresca a pezzetti fino a ricoprire interamene l'involucro di frolla. Infine ho steso anche il secondo panetto e l'ho adagiato sopra la frutta facendo aderire per bene i bordi con quelli della frolla sottostante, ho praticato dei taglietti sulla superficie ed infilato in forno già caldo a 180° per 40 minuti circa, ho sfornato non appena la superficie ha iniziato ad assumere un colorito dorato.
Giusi🌺
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊