domenica 25 maggio 2025

Sbriciolata con crema di ricotta e fragole



Mi mancavano i dolci con la ricotta, il mio ingrediente preferito nelle crostate o nell'impasto! stavolta avevo anche delle fragole mature che con la ricotta si sposano benissimo!

FROLLA: 4 uova, 4 cucchiai di zucchero, 400 gr di farina 00, 200 gr di farina di nocciole, spezie, la buccia grattugiata di 1 limone bio, 100 gr di burro.
RIPIENO: 3 uova, 2 cucchiai di zucchero, 450 gr di ricotta, una spolverata di cannella, la buccia grattugiata di 1 limone bio, 3 cucchiai di farina, fragole fresche.

Ho iniziato dalla preparazione della frolla: sul piano da lavoro ho versato le farine, lo zucchero, un pizzico di sale, le spezie, la buccia grttugiata del limone, il burro a pezzetti e le uova, ho lavorato il composto tra le mani ottenendo un composto sabbioso ed irregolare e messo in frigo. Nel frattempo ho separato gli albumi dai tuorli delle uova a temperatura ambiente e montato i primi a neve ferma con le fruste elettriche e messo da parte; in un'altra ciotola ho lavorato i tuorli con lo zucchero, la cannella, la buccia grattugiata del limone non trattato, ho unito la ricotta e la farina setacciata, dopodichè ho incorporato delicatamente gli albumi, con movimenti dal basso verso l'alto per evitare di smontare il composto. Ho ripreso l'impasto e a mucchietti l'ho disposto sul fondo e lungo i bordi di una teglia da 24-26 cm di diametro foderata con carta da forno, ho versato la farcia, livellando la superficie, ho adagiato le fragole tagliate a pezzetti e ricoperto con il restante impasto sbriciolato, avendo cura di ricoprire interamente il ripieno. Infine, ho infornato in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, ho sfornato non appena la superficie ha iniziato a dorarsi.

Giusi🌺







Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊



sabato 24 maggio 2025

Torta alle pere, noci e cioccolato fondente



Avevo 2 pere mature nella cesta della frutta, noci e ancora residui di cioccolato delle uova di pasqua: si va di dolce per la colazione!
INGREDIENTI: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, un pizzico di sale, 150 gr di farina 00, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di pistacchi, spezie, la buccia grattugiata di 1 limone bio, latte q.b, 1 cucchiaio di olio di oliva, 1 bustina di lievito, 2 pere, 8 noci, 70 gr di cioccolato al latte delle uova pasquali.

Ho separato gli albumi dai tuorli delle uova a temperatura ambiente e montato i primi in una ciotola con le fruste elettriche, in un'altra ciotola ho lavorato i tuorli con lo zucchero, un pizzico di sale, le spezie, la bucccia grattugiata del limone non trattato, ho poi unito le farine setacciate alternandole con il latte, l'olio, e gli albumi incorporandoli delicatamente al composto, 1 pera a pezzetti, il cioccoalto spezzettato e le noci sminuzzate, infine il lievito passato al setaccio, ho versato l'impasto ottenuto in una teglia foderata con carta da forno, livellato la superficie e guarnito con l'altra pera a spicchi e il restante cioccolato. Infine ho infornato a 180° per circa 30 minuti, io ho fatto la prova dello stuzzichino per sincerarmi della cottura ed ho sfornato per poi trasferirla su un vassoio una volta raffreddata.
Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

martedì 20 maggio 2025

Muffin alle mele, noci del brasile e cioccolato fondente



INGREDIENTI: 3 uova, 30 gr di zucchero, spezie, aroma naturale vaniglia, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina di riso, 50 gr di farina di nocciole, 45 gr di fecola di patate, 1 cucchiaio di olio di oliva, 1 cucchiaio di semi di papavero, 1 bustina di lievito, 40 gr di cioccolato fondente, 1 mela, noci del brasile q.b.

Ho lavorato le uova a temperatura ambiente con lo zucchero, ho unito l'aroma naturale di vaniglia, una spolverata di cannella, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano, i semi di papavero, poi le farine setacciate, l'olio, la mela tagliata a cubetti piccoli, il cioccolato spezzettato e le noci del brasile tritate con il coltello, infine il lievito passato la setaccio. Ho versato il composto ottenuto nei pirottini che ho disposto nello stampo apposito per muffin ed infilato in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti, dipende dal forno, io ho fatto la prova dello stuzzichino per sincerarmi della cottura, ho sfornato e lasciato raffreddare.

Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

domenica 11 maggio 2025

Plumcake fragole e cioccolato

 


INGREDIENTI: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero 100 gr di farina senza glutine, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di pistacchi, 50 gr di farina 00, il succo di due pompelmi piccoli, latte q.b., la buccia grattugiata di 1 limone bio, spezie, 1 bustina di lievito, 1 vaschetta di fragole, cioccolato fondente delle uova di pasqua q.b.

Ho separtato gli albumi dai tuorli delle uova a temperatura ambiente e montato i primi a neve fermissima con un cucchiaio di zucchero e munita delle fruste elettriche. In un'altra ciotola ho lavorato i tuorli con il restante zucchero, un pizzico di sale, le spezie, la buccia grattugiata del limone e il succo dei pompelmi a km 0, poi ho aggiunto le farine passate al setaccio alternandole con il latte, infine il lievito setacciato e gli albumi montati a neve. Ho versato il composto ottenuto in uno stampo per plumcake foderato con carta da forno, ho livellato la superficie e guarnito con il cioccolato spezzettato avanzato dalle uova di pasqua e con pezzetti di fragole fresche, dopodichè ho infornato a 180° per 35-40 minuti, dipende dal forno, io ho sfornato dopo aver fatto la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto, infine ho lasciato raffreddare prima di trasferire su un vassoio, se preferite cospargete di zucchero al velo, io l'ho lasciato così al naturale. Vorrei potervi descrivere il profumo e la morbidezza!😍

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

mercoledì 7 maggio 2025

Biscotti con olio di cocco, mirtilli e arachidi



INGREDIENTI: 2 uova, 1 cucchiaio di olio di cocco solido, 35 gr di zucchero, 100 gr di farina 00, 50 gr di farina di grano saraceno, 50 gr di semola, 50 gr di farina di nocciole, 40 gr di mirtilli rossi essiccati, una manciata di arachidi non salate, spezie, 2 cucchiaini di lievito per dolci.
Ho disposto le farine in una ciotola, lo zucchero, le spezie, le uova, l'olio di cocco, i mirtilli, le arachidi spezzettate ed infine il lievito setacciato. Ho prelevato dei mucchietti che ho arrotolato tra le mani per dargli la forma dei biscotti che ho disposto su una teglia foderata con carta da forno ed infilato in frigo per un'oretta, dopodichè ho infornato a 180° per 12-15 minuti circa, io ho sfornato non appena si sono formate delle crepe in superficie ed avranno assunto un colorito dorato.
Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊