sabato 25 gennaio 2025

Pumpkin baked cheesecake con frolla e confettura di ciliegie


FROLLA: 2 uova, 60 gr di zucchero, 70 gr di burro, spezie, 100 gr di semola, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di noci.
CHEESECAKE: 5 uova, 2 cucchiai di zucchero, 200 gr di zucca cotta, 200 ml di panna da cucina, cannella, la buccia grattugiata di 1 limone, 2 cucchiai di amido di mais, confettura di ciliegie fatta in casa..

Per il guscio di frolla ho disposto le polveri a fontana sul piano da lavoro, quindi le farine, lo zucchero e le spezie, poi il burro a pezzetti e le uova al centro, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso, che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo. Nel frattempo ho separato gli albumi dai tuorli delle uova a temperatura ambiente ed ho montato i primi a neve fermissima con le fruste elettriche e messo da parte. In un'altra ciotola ho lavorato, sempre con le fruste elettriche, i tuorli con lo zucchero, la cannella e la buccia grattugiata del limone non trattato, ho unito la zucca ridotta in purea, che avevo precedentemente cotto in forno con poca acqua avvolta in un foglio di carta da forno, poi la panna e l'amido passato al setaccio, infine gli albumi, incorandoli all'impasto in piu riprese e con movimenti da basso verso l'alto. Ho steso il panetto di frolla aiutandomi con poca farina e con esso ho foderato il fondo e i bordi di una teglia da 20 cm di diametro rivestita di carta da forno, ho versato il composto ed infilato in forno prerisclaldato a 180° per mezz'oretta, non appena la superficie ha iniziato a dorarsi l'ho coperta con un foglio di alluminio e continuato la cottura, aumentando la temperatura se serve, per altri 20/30 minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino prima di sfornare. Una volta fredda l'ho trasferita su un vassoio e cosparso la superficie con della confettura di ciliegie fatta in casa.
Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


sabato 11 gennaio 2025

Torta rovesciata alle arance e noci senza burro e olio


INGREDIENTI: 5 uova, 3 cucchiai di zucchero, 100 gr di farina integrale, 100 gr di semola, il succo di 1 arancia, la buccia grattugiata di 1 limone, spezie, 4 arance a km0, noci tostate, 1 bustina di lievito. 

Ho separato gli albumi dai tuorli delle uova a temperatura ambiente e montato i primi a neve fermissima con le fruste elettriche e messo da parte. In un'altra ciotola ho lavorato i tuorli con lo zucchero, un pizzico di sale, le spezie, la buccia grattugiata del limone, poi ho unito le farine alternandole con il succo di arancia ed infine il lievito setacciato; ho foderato una teglia quadrata con della carta da forno, sul fondo ho disposto le fette di arance comprensive della buccia dopo averle lavate per bene e nei buchi ho disposto le noci tostate, ho versato sui dischi di arance il composto ottenuto, livellato la superficie ed infilato in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti, dipende dal forno, io ho sfornato non appena la superficie ha iniziato a dorarsi e dopo aver fatto la prova dello stuzzichino che dovr risultare asciutto.

Giusi🌺







Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊



domenica 5 gennaio 2025

Crostata con Frangipane integrale ai pistacchi


FROLLA: 2 uova, 60 gr di zucchero, 70 gr di burro, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina integrale, 50 gr di semola, 50 gr di farina di noci, spezie.
CREMA FRANGIPANE: 3 uova, 100 gr di zucchero, 100 gr di crescenza; 100 gr di farina integrale, 80 gr di farina di pistacchi, la buccia grattugiata di 1 limone.

Innanzitutto ho preparato la frolla che dovrà riposare in frigo: sul piano da lavoro ho versato le polveri, lo zucchero (metà bianco e metà di canna), le spezie, il burro a pezzetti e le uova al centro, ho lavorato velocemente con le mani l'impasto fino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo. Nel frattempo, in una ciotola ho diviso gli albumi dai tuorli a temperatura ambiente e montato a neve fermissima i primi con le fruste elettriche e messo da parte, in un'altra ciotola ho lavorato i tuorli con lo zucchero, un pizzico di sale, le spezie e la buccia grattugiata del limone, ho unito la crescenza e le farine mescolando per evitare grumi, infine ho aggiunto delicatamente le chiare incorporandole con movimenti dal basso verso l'alto. Ho steso la frolla su un foglio di carta da forno aiutandomi con poca farina, e con essa ho foderato il fondo e i bordi di una teglia circolare da 22 cm di diametro, ho versato la crema frangipane, guarnito con granella di pistacchi ed infilato in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa, dipende dal forno, io ho sfornato non appena la superficie ha iniziato ad assumere un colorito dorato. Invece, con la frolla restante ho realizzato dei biscottini a forma di calza per celebrare l'epifania e li ho disposti a raggiera sulla crostata.
Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊