martedì 13 giugno 2017

Torta morbida al Cacao e Albicocche

INGREDIENTI: 3 uova, 100 gr di zucchero, 1 yogurt da 125 ml, 1/2 bicchiere di olio, 220 gr di farina, 30 gr di cacao amaro, 1/2 bustina di lievito, vanillina, albicocche.
Sbattiamo energicamente le uova con lo zucchero, uniamo lo yogurt (il mio era al gusto pesca e albicocca), l'olio, la farina, il cacao e il lievito setacciati foderiamo una teglia quadrata con della carta da forno, versiamoci il composto ottenuto, livelliamo e adagiamo le albicocche divise a metà e private del nocciolo,infine infiliamo in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti, facciamo sempre  la prova dello stuzzicadenti prima di sfornare il dolce. Sformiamo e lasciamo intiepidire, cospargiamo con dello zucchero al velo e consumiamo a merenda con altra frutta fresca!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

domenica 11 giugno 2017

Cheesecake al forno con frutta fresca

INGREDIENTI: 3 uova, 2 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina, 250 gr di yogurt, 250 gr di ricotta, cannella, vanillina, frutta fresca.
Sbattiamo le uova con lo zucchero, uniamo lo yogurt (io ho usato al gusto pesca e albicocca), la ricotta, la farina e gli aromi, ho imburrato e infarinato uno stampo con cerchio apribile , ho versato l'impasto che risulterà abbastanza liquido ed infornato a 180° per 50 minuti circa, controlliamo costantemente la cottura avendo cura di abbassare la temperatura se la superficie dovesse imbrunire troppo, sforniamo e lasciamo intiepidire, liberiamo la cheesecake dello stampo apribile e guarniamo con tanta frutta fresca, intera come ciliegie, amarene e albicocche e, tagliata a fette come kiwi e pesche, infiliamo in frigo e consumiamo fredda spolverata con lo zucchero al velo

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

-Con questa ricetta partecipo al contest di Una famiglia in cucina " Freschi e leggeri"

venerdì 26 maggio 2017

Crostata morbida Crema e Ciliegie

INGREDIENTI: 2 uova, 100 gr di zucchero, 50 gr di burro, 100 ml di latte, 150 g di farina, 1/2 bustina di lievito, la buccia grattugiata di 1 limone.
CREMA: 2 uova, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiai di farina, 2 bicchieri di latte, qualche goccia di essenza alla vaniglia, liquore.
Per la crema ho sbattuto le uova con lo zucchero, o unito la farina e il latte a filo e mescolando ho trasferito sul fornello basso e lasciato cuocere fino all'ebollizione, ho spento e lasciato raffreddare e da ultimo ho unito l'aroma e il liquore (io ho usato la sambuca). per la crostata morbida invece ho amalgamato uova e zucchero, unito il burro fuso, il latte, la farina setacciata, la buccia grattugiata del limone ed infine il lievito, ho imburrato ed infarinato uno stampo furbo per crostate di forma ovale ed ho versato l'impasto, ho infilato in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti, facciamo la prova dello stuzzichino e sforniamo la crostata liberandola dello stampo. Una volta raffreddata guarniamo con la crema creando dei ciuffetti muniti di una siringa per dolci, delle ciliegie ed una spolverata di zucchero al velo!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

mercoledì 17 maggio 2017

Pancakes al Burro di arachidi

Queste sono le colazioni che ci piacciono! Pancakes e burro di arachidi...americani levatevi proprio!!!😂💪
INGREDIENTI: 100 gr di farina, 1 cucchiaio di zucchero, vanillina, 1 uovo, 100 ml di latte, 1 cucchiaio di olio, 1/4 di un cucchiaino di bicarbonato, burro d'arachidi.
In una ciotola versiamo le polveri: la farina, lo zucchero e l'aroma, a parte sbattiamo l'uovo ed uniamo il latte e l'olio, aggiungiamo i liquidi alle polveri ed uniamo anche il bicarbonato, mescoliamo per bene, eliminando i grumi; facciamo scaldare un padellino antiaderente e versiamo il composto a cucchiaiate, giriamo non appena si formeranno delle bollicine in superficie. Con queste dosi ho ottenuto 8 frittelle. Quando sono ancora caldi ho spalmato il burro di arachidi...una vera goduria per il palato!😉😋



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

sabato 6 maggio 2017

Torta Ferro di Cavallo

 PAN DI SPAGNA: 3 uova, 150 gr di zucchero, 200 gr di farina, 3 cucchiai di cacao, 1 bicchiere di latte, 2 cucchiai di olio, vanillina, 1 bustina di lievito.
CREMA: 150 gr di ricotta, 100 ml di panna montata.
GLASSA: 200 gr di cioccolato al latte.
Per il pan di spagna sbattere le uova con lo zucchero muniti delle fruste elettriche, uniamo la farina setacciata alternandola con il latte e l'olio, il cacao, la vanillina ed infine il lievito setacciato; imburriamo ed infariniamo uno stampo da 22 cm di diametro e versiamoci l'impasto, inforniamo in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti; controlliamo costantemente la cottura e facciamo la prova dello stuzzicadenti prima di sfornare la torta. Lasciamo raffreddare mentre prepariamo la farcia mescolando la ricotta con la panna montata (io non ho aggiunto lo zucchero perchè la panna era già zuccherata!). Tagliamo la torta creando un ferro di cavallo e tagliamola trasversalmente e inumidiamo con del latte (se preferite potete preparare una bagna alcolica con rhum o altro liquore!), stendiamo la crema al formaggio richiudiamo con l'altro pan di spagna e rivestiamo con il cioccolato al latte fuso a bagnomaria e guarniamo con ciuffetti di crema e cuoricini rossi zuccherati.

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

Naked Cake al cioccolato con crema alla ricotta e panna montata

PAN DI SPAGNA: 3 uova, 250 gr di zucchero, 200 gr di farina, 3 cucchiai di cacao amaro, 1 bicchiere di latte, 2 cucchiai di olio, 1 bustina di lievito, vanillina.
CREMA: 250 gr di ricotta, 200 ml di panna montata.
Con le fruste elettriche sbattiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, uniamo la farina setacciata alternandola con il latte e l'olio, il cacao, l'aroma ed infine il lievito; imburriamo ed infariniamo uno stampo da 22 cm di diametro, versiamoci il composto ed infiliamo inforno già caldo a 180° per circa 40 minuti, controlliamola cottura e facciamo la prova dello stuzzichino prima di sfornare il dolce. Mentre la torta raffredda prepariamo la farcia mescolando semplicemente il formaggio con la panna montata (io non ho aggiunto dello zucchero perché la panna era già zuccherata, ma se preferite una crema più dolce aggiungete lo zucchero al velo!). Tagliamo la torta ottenendo 3 dischi, inumidiamoli con del late (se preferite potete preparare una bagna alcolica con del liquore), farciamo con la crema muniti di una siringa per dolci, e completiamo la superficie con altri ciuffetti di crema alla ricotta e panna e guarniamo con ovetti al cioccolato.
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

domenica 30 aprile 2017

Biscotti allo sciroppo d'Agave

Lo sciroppo d'agave rappresenta un'ottimo sostituto dello zucchero, è un dolcificante naturale a basso indice glicemico, e si ricava dall'amido della radice contenuto nel bulbo di una pianta grassa di origine messicana; una sua particolarità è quella di non avere sapore, ma al tempo stesso dolcifica molto: 75 gr di sciroppo d'agave dolcificano al pari di 100 gr di zucchero! E' consigliata per dolcificare bevanda ma anche per la preparazione di dolci light! Questi biscottini sono ideali per la colazione o per un te' in compagnia degli amici.
INGREDIENTI: 100 gr di farina 00, 60 gr di farina di riso, 50 ml di sciroppo d'agave, 2 cucchiaini di cacao amaro, 1 uovo, 1/4 di un cucchiaino di bicarbonato, 1/2 cucchiaino di succo di limone, zenzero, latte q.b.
In una ciotola versare le farine, il cacao amaro, lo zenzero, lo sciroppo d'agave, l'uovo sbattuto, un pizzico di sale, il bicarbonato e il limone, lavorare l'impasto con le mani e prelevare dei pezzetti formando delle palline, appiattiamole leggermente e adagiamole ben distanziate tra di loro in una teglia foderata con carta da forno, inforniamo a 180° per circa 20 minuti, saranno pronti non appena si formeranno delle crepe in superficie!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)