domenica 31 agosto 2025

Crostata con crema al cacao e pesche gialle



FROLLA: 2 uova, 50 gr di zucchero, 60 gr di burro, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina di pistacchi, 100 gr di farina integrale, spezie.
CREMA AL CACAO: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 4 cucchiai di farina, 1 cucchiaio di cacao amaro, 2 bicchieri di latte, 1 bicchiere di acqua.

Per la frolla ho disposto le farine a fontana, un pizzico di sale, le spezie, il burro a pezzetti e al centro lo zucchero e le uova. Ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso, che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo per almeno mezz'ora.
Nel frattempo ho preparato la crema pasticcera; in un pentolino ho lavorato le uova con lo zucchero, ho unito la farina ed il cacao setacciati ed infile il latte e l'acqua, ho trasferito sul fornello e mescolato con una frusta fino a far addensare, ho spento e lasciato intiepidire. Trascorso il tempo di riposo ho steso il panetto con il mattarello e poca farina, ho foderato con la pasta ottenuta il fondo e i bordi di una teglia quadrata rivestita di carta da forno, hi dustrubuito la crema, livellando la superficie, ed ho guarnito con spicchi di pesche gialle. Ho infornato in forno preriscaldato a 180° per circa 30-40 minuti, dipende dal forno; io ho sforanto non appena i bordi della frolla hanno iniziato ad imbrunire.
Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊



giovedì 14 agosto 2025

Crostata con fichi freschi, confettura di fichi e cioccolato al latte

 

Stagione di fichi, confettura di fichi e di crostate con i fichi e con confettura di fichi!

FROLLA: 3 uova, 50 gr di zucchero, 60 gr di burro, 150 gr di farina 00, 100 gr di farina di pistacchi, 100 gr di farina integrale, spezie.

-10/11 fichi a km 0, confettura di fichi, cioccolato al latte q.b.

Per la frolla ho disposto le farine a fontana, un pizzico di sale, le spezie, il burro a pezzetti e al centro lo zucchero e le uova. Ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso, che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo per almeno mezz'ora. Trascorso il tempo di riposo ho steso il panetto con il mattarello e poca farina, ho foderato con la pasta ottenuta il fondo e i bordi della leccarda rivestita di carta da forno, con la restante frolla ho creato 4 riquadri; in 2 ho steso la confettura, nei restanti i fichi privati della buccia e tagliati a metà, infine ho decorato con pezzetti di cioccolato al latte, dopodichè ho infilato in frigo per un'oretta. Infine, ho impostato la temperatura del forno a 180° e infornato la mia corstata, ho lasciato cuocere fino a quando i bordi sono divenuti dorati, ho sfornato e lasciato raffreddare prima di trasferire su un vassoio! Non potete capire il profumo!😍

Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


domenica 10 agosto 2025

Crostata con crema pasticcera e fichi freschi

 


Periodo di fichi, ta i miei frutti preferiti, che però quando ce ne sono in abbondanza non si riescono a smaltire solo consumandoli per merenda, ma urge il bisogno di impiegarli appena raccolti in qualche preparazione, per evitare che vadano a male! La crostata con crema pasticcera e fichi freschi è la soluzione ideale per consumare questi succosi frutti anche a colazione!😋

FROLLA: 2 uova, 50 gr di zucchero, 60 gr di burro, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina di piastacchi, 100 gr di farina integrale, spezie.

CREMA PASTICCERA: 3 uova, 2 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina, 150 ml di latte, 150 ml di acqua, la buccia grattugiata di 2 limoni bio.

-9 fichi a km 0

Per la frolla ho disposto le farine a fontana, un pizzico di sale, le spezie, il burro a pezzetti e al centro lo zucchero e le uova. Ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso, che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo. Nel frattempo ho lavorato le uova in un pentolino con una frusta, ho aggiunto lo zucchreo, la buccia grattugiata dei limoni non trattati, la farina setaccciata ed infine il latte e l'acqua, ho trasferito sul fornello e mescolato fino a far addensare, ho spento e lasciato raffreddare. Ho tolto la frolla dal frigo, l'ho stesa col mattarello sul foglio di carta da forno, aiuntandomi con altra farina, con la pasta ottenuta ho foderato il fondo e i bordi di una teglia da 24 cm di diametro, ho versato all'interno la crema oramai fredda e i fichi spellati e tagliati a metà: Infine, ho infornato a 180° per 40 minuti circa, io ho sfornato non appena i bordi della frolla hanno iniziato ad assumere un colorito dorato. La colazione sana e golosa è pronta!✌

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


venerdì 1 agosto 2025

Biscotti alle nocciole, pistacchi e cioccolato fondente

 


INGREDIENTI: 2 uova, 50 gr di burro, 50 gr di zucchero, spezie, aroma vaniglia, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina di pistacchi, 50 gr di farina integrale, nocciole q.b., pepite di cioccolato fondente q.b.

Ho versato le farine in una ciotola con lo zucchero, un pizzico di sale e gli aromi, ho aggiunto il burro a pezzetti e le uova, poi le nocciole spezzettate e da ultimo il cioccolato fondente, ho amalgamato tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio dal quale ho prelevato tanti mucchietti che ho arrotolato tra e mani per dare forma ai biscotti, li ho disposti in una teglia foderata con carta da forno, ho infilato in frigo per 1 oretta, dopodichè ho impostato la temperatura del forno a 180° ed infornato i biscotti ottenuti per circa 15 minuti, ho sfornato e lasciato raffreddare. Con queste dosi ho ricavato 11 biscotti per la colazione dei prossimi giorni.


Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


Ciambella con mirtilli rossi, albicocche secche e pinoli

 


INGREDIENTI:3 uova, 50 gr di zucchero, spezie, aroma vaniglia, 160 gr di farina 00, 40 gr di farina di nocciole, 50 gr di farina integrale, 40 gr di albicocche secche, 50 gr di mirtilli rossi disidratati, 60 gr di pinoli, 60 gr di cioccolato bianco, 1 bustina di lievito, olio di oliva q.b.
Ho lavorato le uova a temperatura ambiente insieme allo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche, ho aggiunto le spezie, le farine passate al setaccio, la frutta secca e il cioccolato spezzettato, infine l'olio, quanto basta per rendere l'impasto omogeneo, e il lievito setacciato. Ho versato il composto ottenuto in uno stampo per ciambella foderato con carta da forno, livellato la superficie e guarnito con pinoli e pezzetti di cioccolato bianco; infine, ho infilato il forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, io ho fatto la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto prima di sfornare. Una volta tiepida l'ho trasferita su un vassoio.
Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊