Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊
..e se l'allusione non fosse solo ad un film...
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊
L'idea di oggi per la colazione dei prossimi giorni era di preparare una crostata con una confettura fatta in casa; mi ritrovo, invece, una cassettina con dei loti maturi e appena raccolti. E che fai li lasci lì col rischio che vadano a male?! Assolutamente no! Li impieghiamo come ripieno per la mia crostata, al posto di un vasetto di marmellata!
FROLLA: 2 uova, 50 gr di zucchero, 60 gr di burro, 50 gr di farina 00, 50 gr di semola, 100 gr di farina di noci, 100 gr di farina integrale, spezie.
-6 cachi maturi a km 0, noci tostate q.b.
Per la frolla ho disposto le farine a fontana, un pizzico di sale, le spezie, il burro a pezzetti e al centro lo zucchero e le uova. Ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso, che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo. Ho lavato accuratamente i loti, li ho privati del picciolo e dei semi tagliandoli a fette spesse, tra l'altro, risultano morbidissimi e dolcissimi perchè molto maturi. Ho steso la frolla con il mattarello, aiutandomi con poca farina e, con la pasta ottenuta, ho foderato il fondo e i bordi di una teglia circolare da 22 cm di diametro rivestita con carta da forno, l'ho farcita con le fette dei loti fino a ricoprire tutto il guscio di frolla, se preferite aggiungete dello zucchero, io ho evitato perchè essendo i frutti maturi, già si presentano molto dolci, ho poi guarnito con pezzetti di noci tostate e decorato la superficie con delle strisce della frolla che era avanzata; infine, ho infilato in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, dipende dal forno, io ho sfornato non appena la frolla ha iniziato ad imbrunire. La mia colazione per la settimana, sana, energetica e golosa è pronta!
Giusi🌺
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊
 Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊
INGREDIENTI: 3 uova, 50 gr di zucchero, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina di ceci, 50 gr di farina di pistacchi, 140 gr di ciliegie candite, 80 gr di pepite di cioccolato fondente, scaglie di cocco q.b., spezie, 1 bustina di lievito, olio di oliva q.b., latte q.b.
Ho lavorato le uova a temperatura ambiente con lo zucchero e le spezie, con l'aiuto delle fruste elettriche, ho unito le farine passate al setaccio alternandole con il latte e l'olio, poi metà delle dosi di ciliegie candite, cioccolato e scaglie di cocco, lasciando la restante parte per la decorazione, infine il lievito setacciato. Ho versato l'impasto ottenuto in una teglia per ciambelle foderata con carta da forno ho guarnito con la frutta secca e il cioccolato lasciato da parte e infornato in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti, dipende dal forno, ho sfornato facendo la prova dello stuzzichino che deve risultare asciutto ed ho lasciato raffreddare.
Giusi🌺